Alcune Indicazioni in merito al CCNA Voice

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Paolomis
Cisco fan
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 23 mar , 2005 1:05 pm
Località: Palermo
Contatta:

ciao ragazzi, torno a trovarvi dopo alcuni anni di assenza.... sono paolo molti di voi non mi riconosceranno sicuramente.... ho da chiedervi alcune cose...

in questi anni mi sono specializzato e sono entrato a far parte della Local Academy Cisco di palermo.

Attualmente sono docente per tutti i 4 semestri CCNA, tuttavia adesso la scuola sta ampliando verso altri lidi, avvierrano CCNP, e inoltre aprirano dei corsi CCNA voice e CCNA Wireless..... io dovrei aggiornarmi a questi ultimi due..... del wireless non mi preoccupo molto.... tuttavia del voip ancora in ambiente cisco mi trovo un po sul generico....

innanzi tutto la scuola penso abbia necessita di comprare i laboratori...

attualmente hanno diversi 1721, due 1800, e cinque 2600 (mi pare) oltre diversi catalyst 2950 e 2960.. da quello che ho letto sulla reference cisco nessuno di questi router ha il supporto nativo per CME per cui sara necessario comprare dei nuovi apparati..... sarei orientato sui 2800 che da quanto ho letto hanno integrato il CME.... ma quanti ne dovrei far acquistare per realizzare un laboratorio funzionante? e quanti telefoni? e poi le licenze servono in ambiente di studio?


la mia idea di lab sarebbe questa (ammettendo che la mia scelta di orientarmi sui 2800 sia corretta)

2: router 2800
5: telefoni ip 7900series
licenze?
come switch? 2960 dovrebbero andare bene .....

grazie a chi mi aiutera.....saluti
Ti piacciono i fumetti, ami zagor? visita il piu importante sito italiano (praticamente quasi ufficiale di zagor)... http://www.spiritoconlascure.it/forum/index.php
Rispondi