Router Cisco 2800 e linee SIP

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Ciao a tutti,

Vi chiedo gentilmente un' informazione tecnica sulla basa di una richiesta da parte di un mio cliente.

Il mio cliente al momento ha un centralino (non cisco) che sfrutta n canali SIP per le chiamate in uscita ed in entrata. Questi canali voce sono configurati su adattatori ata (del tip avm boxfriz) che si collegano tramite interfaccia analogica al centralino ed inseriti nella rete lan per poter far registrare gli account sip su internet.

Avendo parecchie linee di questo tipo, ha n adattatori (potete capire col tempo che confusione). Ora lui mi chiede di installargli e fornirgli una soluzione unica, nello specifico un router CISCO modulare che sia in grado di gestire gli n account sip e le relative vic analogiche per il collegamento tra centralino esistente e router cisco. Praticamente questo router è come se avesse gli ata inglobati al suo interno.

Io ho pensato ad un router 2811 con relative vic voce, ma non tantissima esperienza con gli account sip e Cisco.

Riuscite gentilmente a darmi una dritta per offrire la soluzione migliore ed affidabile al mio cliente?

Vi ringrazio in anticipo e buona serata,

Ciao Ciao

Danny B.
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao Danny,

se vuoi dei reali benefici, la configurazione andrebbe totalemente stravolta.

Intanto converrebbe sotituire i telefoni SIP con dei trunk/gateway sip. Inoltre la connessione con il vecchio centralino se proprio necessaria converrebbe farla in QSIG.

Io vedrei di più un Call Manager che gestisca tutta la parte Voice IP compresi i gateway SIP ed il trunk QSIG con il centralino Classico.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Ciao IsaCab,

intanto grazie mille per la tua risposta.

Nell' infrastruttura del mio cliente non ci sono telefoni SIP. Hanno degli account SIP (linee Voip) configurate su dei classici adattatori ATA (collegati a loro volta al centralino)

Loro utilizzano le linee voip in uscita, direttamente dai loro telefoni classici. Praticamente è stata fatta una configurazione sul loro centralino che gli permettesse di uscire tramite linee sip piuttosto che la pubblica di telecom. Tutto qui.

Quello che devo fare io è formirgli il router con relative interfacce fxs per il collegamento al centralino ed il router stesso avrò configurato al suo interno i vari account sip. (sip-ua per intenderci)

Spero di essere stato chiaro.

Danny B.
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao Danny

ok perfetto.

La cosa che mi lascia ancora perplesso e il collegamento tra il router e PBX tramite FXS.
A parte che avrai bisogno di tante FXS quante sono le connessioni contemporanee che vorrai dare, il trunk in FXS presenta dei problemi fastidiosi.

Il problema più fastidioso è il mancato riconoscimento della chisura chiamata da parte dell'utente remoto, con la coseguenza di lasciare aperto e quindi impegnato il trunk FXS.

In test fatti qualche hanno fa , grazie alla potenza di cisco, eravamo riusciti a risolvere anche questo problemino, ma lo scenario era totalmente diverso.

Io ti consiglierei di valutare un trunk QSIG fatto con una PRI, che ti garantisce 30 canali contemporanei e i vantaggi di gestione del trunk del protocollo QSIG.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Ciao Giulio,

a questo punto devo considerare se il centralino del mio cliente supporta il collegamento con il router Cisco tramite primario e mettere in conta una nuova configurazionedel centralino stesso dovuta all' aggiunta della scheda per il primario. Concordi?

Ciao e grazie,

Danny B.
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Per l' hardware ho pensato ad un router Cisco 2811-V/K9 e n.ro 2 VIC-4FXS/DID.

Danny B.
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao danny,

io provederei in questo ordine :

1) Valutazione (anche economica) del PRI (router + PBX)

in alternativa :

2) Trunk ISDN

in alternativa

3) ...........dovrai litigare un po con le FXS.

nuova configurazionedel centralino stesso dovuta all' aggiunta della scheda per il primario
Questa è la parte che mi preoccupa di meno. Il truk QSIG è molto semplice da configurare (di base). Certo qualche modifica lato PBX andrà fatta. Giusto per curiosità di che PBX stiamo parlando ?


Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Ciao Giulio,

Credo abbiamo un Siemens ma non ne sono sicuro. Comunque sia devo incontrarmi con il cliente Lunedì prossimo.

Ti è già capitato di realizzare configurazioni di questo tipo?

Ciao e grazie,

Danny B.
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao danny,

se parli di trunk tra un PBX tradizionale uno voip in QSIG Certo

Ma non parliamo di cisco pero'.

Su cisco un po' di anni fa ho realizzato dei trunk FXS tra un centralino tradizionale e un router Cisco (non ricordo il modello, dovrei rivedere i file di configurazione).

Per test invece ho provato un trunk ISDN tra un voipspeed (centralino software) e un PBX trazionale.

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
dannyb
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 25 gen , 2006 11:08 am

Ciao Giulio,

ti ho scritto un messaggio in PM.

Danny B.
Avatar utente
IsaCab
Network Emperor
Messaggi: 349
Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
Contatta:

Ciao Danny,

visto e risposto. :)

Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Rispondi