Salve,
vi descrivo subito il mio scenario: due sedi remote collegate da un link dedicato e privato a 10 Mb tramite due catalyst 3560, in ogni sede un centralino Ericsson ognuno con  una scheda di rete e collegati direttamente ai 3560 con l'obiettivo di far passare tutto il traffico voce tra le due sedi attraverso il link dedicato (per le chiamate esterne ognuna delle due sedi utilizza la rete PSTN normale collegata ad ognuno dei due PBX).
Visto che su quel link dedicato passa tutto il traffico dati  e voce è stata scelta la seguente politica di QoS: i centralini fanno uscire i pacchetti voce con IP Precedence impostata a 5, i catalyst sulle interfacce connesse con i centralini mantengono l'IP precedence del pacchetto originario e sull'interfacce di collegamento tra i due catalyst è stata impostata, seguendo il manuale cisco, l'Expedited Egress Queue.
Problema: a volte la voce diventa metallica e incompresibile.
Prima di indagare eventuali problemi sul centralino volevo chiedere a voi se le politiche di QoS impostate sui catalyst sono corrette.
Qui sotto riporto la configurazione dei catalyst in questione fatta per entrambi gli apparati:
--- configurazione policy per QoS ---
class-map match-any voice_traffic
  match ip precedence 5
policy-map gestione_qos_voip
 class voice_traffic
    police 512000 96000 exceed-action drop
    trust ip-precedence
--- configurazione interfaccia collegata direttamente con il PBX ---
interface GigabitEthernet0/15
 description INTERFACCIA VERSO PBX
 no switchport
 ip address x.x.x.x 255.255.255.252
 service-policy input gestione_qos_voip
--- configurazione interfaccia collegata con la sede remota --- 
interface GigabitEthernet0/23
 description INTERFACCIA VERSO SEDE REMOTA
 no switchport
 ip address x.x.x.x 255.255.255.252
 speed 100
 duplex full
 priority-queue out
Grazie mille a tutti per l'attenzione.
Fabrizio
            
			
									
									
						Problema QoS con VoIP?
Moderatore: Federico.Lagni

