Ciao a tutti
Premetto che con Cisco me la cavo benino, ma non ho alcuna competenza sulla parte voce.
La mia attuale situazione è questa
Centralino siemens collegato a un draytek 2 isdn
Il draytel collegato ad internet e con un account sip di un provider (tipo Eutelia, anche se non è eutelia)
Siccome il draytek si è rivelato pe-no-so e in aggiunta a ciò devo implementare una vpn, mi è venuta una mezza idea di passare a Cisco
Pertanto vi chiedo gentilmente 2 cose
Che hardware suggerite per avere
- registrazione account sip del voip provider
- 2 isdn lato centralino
- connessione adsl
Magari in fase di test anche qualcosa di un po' obsoleto da cercare su ebay per spendere poco
E poi chiedo se qualcuno può darmi qualche dritta per la configurazione.
Iniziando da qualcosa di semplice semplice (come fa ora l'attuale router: tutto quello che gli arriva dal provider lo butta sul centralino (sono 2 bri in ricerca automatica), e tutto ciò che il centralino passa al router in uscita tale e quale viene inoltrato al provider voip.
Ho cercato parecchio e ho trovate informazioni esaustive per centralino voip -> cisco -> borchie isdn, ma poco per l'opposto (centralino isdn -> cisco -> voip)
Ringrazio anticipatamente chi mi darà gentilmente qualche suggerimento
Ciao
Davide
Primo approccio voce
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao, o fai tutto con un router cisco (penso che con quelle caratteristiche devi usare almeno la serie 2800), oppure come solo centralino UC540W-BRI-K9 (se lo trovi usato a poco).
Ciao
Paolo
Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- davide0522
- Cisco fan
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer 31 mar , 2010 4:22 pm
Ciao e grazie per la risposta
Ma lato utenza ho un siemens con 2 BRI
Non ho borchie telecom ma solo un draytek con sopra un account sip. E il draytek ha 2 isdn collegate al siemens.
Volevo sostituire il draytek (che mi da anche internet) ma NON posso sostituire il centralino.
Quindi in pratica volevo usare il cisco come gateway
Da un lato collegandolo al siemens (ho trovato in magazzino una scheda VIC (non WIC) 2B-S/T TE, ma suppongo che mi possa andare bene per appiccicarlo ad una borchia, essendo TE, ma non al centralino, giusto ?)
Dall'altro collegandolo a internet e configurandoci sopra l'account sip
Però (hardware a parte che mi devo procurare) non so da dove iniziare
Ma lato utenza ho un siemens con 2 BRI
Non ho borchie telecom ma solo un draytek con sopra un account sip. E il draytek ha 2 isdn collegate al siemens.
Volevo sostituire il draytek (che mi da anche internet) ma NON posso sostituire il centralino.
Quindi in pratica volevo usare il cisco come gateway
Da un lato collegandolo al siemens (ho trovato in magazzino una scheda VIC (non WIC) 2B-S/T TE, ma suppongo che mi possa andare bene per appiccicarlo ad una borchia, essendo TE, ma non al centralino, giusto ?)
Dall'altro collegandolo a internet e configurandoci sopra l'account sip
Però (hardware a parte che mi devo procurare) non so da dove iniziare
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ok. Allora non va bene il UC540. Forse puoi usare dei 1760 (a poco prezzo) con BRI NT.
Per la configurazione non è semplicissima se è la prima volta, ma dovresti trovare degli esempi sul sito della Cisco. Poi se hai problemi scrivi e vediamo di risolvere.
Paolo
Per la configurazione non è semplicissima se è la prima volta, ma dovresti trovare degli esempi sul sito della Cisco. Poi se hai problemi scrivi e vediamo di risolvere.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)