Ciao,
sto studiando un telefono 7960 con firmware SIP (P0S3-07-4-00).
Il menù del display LCD è completamente inglese.
Qualcuno sa se è possibile personalizzarlo in italiano in qualche modo?
Grazie
Cisco 7960 italiano
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
- Località: Genova
Guarda anche se la cosa non l'ho ancora capita... e stai tranquillo che la capirò ... oggi ho fatto upgrade da cme 3.3 a 4.0.1 dove all'interno si trovano anche i nuovi firmware per i telefoni. Ho aggiornato i telefoni e voilà come per magia da inglese sono diventati in italiano
Appena capirò perchè lo posterò!
Ciao

Appena capirò perchè lo posterò!
Ciao
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Io so che questo "scerzetto" si setta da CCME o CCM. Per i tel SIP non lo so. Ciao
-=] MaiO [=-
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
- Località: Genova
Ammetto che non so come si configuri il telefono in iitaliano da ccm ma posso dire con certezza che all'interno della configurazione ci sono solo 2 cose che fanno riferimento all'italia:MaiO ha scritto:Io so che questo "scerzetto" si setta da CCME o CCM. Per i tel SIP non lo so. Ciao
- cptone=it sulla fxo
- e la tipologia della borchia "basic-net3"
Per il resto nient'altro.
Secondo me questo potrebbe essere un esempio di rete intelligente Cisco

Appena riesco a capire posto magari può servire anche per i telefoni sip.
Ciao
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
cptone=it indica il tono del segnale libero nella cornetta deve essere piii piiii e no piiiiiiiiiiiiiiiiindiego75 ha scritto:Ammetto che non so come si configuri il telefono in iitaliano da ccm ma posso dire con certezza che all'interno della configurazione ci sono solo 2 cose che fanno riferimento all'italia:MaiO ha scritto:Io so che questo "scerzetto" si setta da CCME o CCM. Per i tel SIP non lo so. Ciao
- cptone=it sulla fxo
- e la tipologia della borchia "basic-net3"
Per il resto nient'altro.
Secondo me questo potrebbe essere un esempio di rete intelligente Cisco![]()
Appena riesco a capire posto magari può servire anche per i telefoni sip.
Ciao

basic-net3 questo è solo il settaggio della BRI.
Per quanto riguarda CCME sotto telephony-service deve comparire:
user-locale IT
network-locale IT
Ciao
-=] MaiO [=-
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
- Località: Genova
Hai proprio ragione me lo sono proprio fumato in mezzo a tutte quelle righe di configurazione...MaiO ha scritto: Per quanto riguarda CCME sotto telephony-service deve comparire:
user-locale IT
network-locale IT
Ciao
e meno male che l'ho configurato io....
Ciao
P.s. Per quello che riguarda lo sapevo cosa significavano i comandi cptone e switch type ma essendomi fumato le 2 righe di conf su descritte non trovavo altro che mi potesse indirizzare a qualcosa che facesse riferimento ad "italia"
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
- Località: Genova
Pero' e' vero anche che l'upgrade da inglese ad italiano sui telefoni me lo ha fatto solo nel momento in cui ho caricato il nuovo ios 12.4.4 XC con i relativi firmware. Prima con la 12.3 non ce' mai stato verso e la config non e' cambiata durante l'upgrade. Cosa ancora piu' buffa essendo l'ios in inglese e' che quando verifichi il phone-load quelli in inglese dice "inizialized" mentre su quelli in italiano "inizializzato"MaiO ha scritto:Io so che questo "scerzetto" si setta da CCME o CCM. Per i tel SIP non lo so. Ciao
Ciao
P.s. Sembra comunque che i telefoni configurati sip non sia possibile il cambio della lingua sul display.
- marckalex
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 182
- Iscritto il: gio 24 feb , 2005 11:37 am
Re:
Anche qui, le idee sono un po' confuse....
Il set locale, quindi lingua e impo. tipiche di una nazione, sono disp. nello specifico IT dalla ver di CCME 3.0 e successive, attraverso l'uso del cmd user-locale IT.
L'img. SIP disp. solo dalla ver. 12.4.4XC CCME 4.0.x non ha nessun set di localizzazione, tranne quello ENG-US (almeno ad oggi è così ).
Inoltre è da sottolineare che CCME 4.0 nella release XC è ancora in versione sperimentale si sconsiglia l'uso se non per test.
Nel caso è disp. da qualche settimana una versione di train release con CCME 4.0.0 e non 4.0.1 - 12.4.9T 19-06-2006
Altra nota CCME 4.0 è progettato per le platform 2800 e 3800 i 1700 non reggono molto il "peso" in termini di CPU per questa versione.
King Regards
Marckalex M.
Cisco Systems NL
Anche qui, le idee sono un po' confuse....
Il set locale, quindi lingua e impo. tipiche di una nazione, sono disp. nello specifico IT dalla ver di CCME 3.0 e successive, attraverso l'uso del cmd user-locale IT.
L'img. SIP disp. solo dalla ver. 12.4.4XC CCME 4.0.x non ha nessun set di localizzazione, tranne quello ENG-US (almeno ad oggi è così ).
Inoltre è da sottolineare che CCME 4.0 nella release XC è ancora in versione sperimentale si sconsiglia l'uso se non per test.
Nel caso è disp. da qualche settimana una versione di train release con CCME 4.0.0 e non 4.0.1 - 12.4.9T 19-06-2006
Altra nota CCME 4.0 è progettato per le platform 2800 e 3800 i 1700 non reggono molto il "peso" in termini di CPU per questa versione.
King Regards
Marckalex M.
Cisco Systems NL
Deleted
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
- Località: Genova
Sul cme 3.3 con ios 12.3-14.T4 anche se impostato non veniva preso in considerazione, a me ha iniziato a funzionare con l'upgrade a cme 4.0 con ios 12.4.4xc come dici tu.
L'unico "difetto" riscontrato sul è che alcuni telefoni non fanno la registrazione se è impostato il network locale e lo user locale su it. Se viene rimosso il telefono fa il boot correttamente. Alla fine reimposto i parametri sopra tolti e rifunziona il tutto in italiano.
Per quanto riguarda invece il cpu load sui 1700 non ho riscontrato al momento nessun carico eccessivo con 24 ip phones.
Ciao
L'unico "difetto" riscontrato sul è che alcuni telefoni non fanno la registrazione se è impostato il network locale e lo user locale su it. Se viene rimosso il telefono fa il boot correttamente. Alla fine reimposto i parametri sopra tolti e rifunziona il tutto in italiano.
Per quanto riguarda invece il cpu load sui 1700 non ho riscontrato al momento nessun carico eccessivo con 24 ip phones.
Ciao
- marckalex
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 182
- Iscritto il: gio 24 feb , 2005 11:37 am
Re:
Non conosco la/e tue conf quindi non posso sapere come si comporta il sistema nelle tue condizioni specifiche.
Il prob. da te manifestato almeno personalmente non mi è mai accaduto, nonostante i più disparati scenari di delivery che in cisco ci capitano.
Non conosco la/e tue conf quindi non posso sapere come si comporta il sistema nelle tue condizioni specifiche.
Il prob. da te manifestato almeno personalmente non mi è mai accaduto, nonostante i più disparati scenari di delivery che in cisco ci capitano.
Deleted