aiuto

Voice su IP

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
twister
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 04 mag , 2006 7:46 am

ciao a tutti sono uno studente di universita


Mi hanno assegnatoun progetto ...dove devo mettere su un server voip....
mi sono procurato tutto il materiale ma mi sono bloccato al momento di decidere il protocollo da utilizzare...
ho caricato sip server....e come protocollo uso il sip...ma ho a disposizione dei telefoni cisco......il tutto e conpatibile o ho bisogno di alcuni codec che mi permettono che il telefoni cisco conbaciano con il protocollo sip...........cioe il sip è conpatibile con i telefoni cisco....

spero in una vopstra risposta...
ciao
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Bhe,se riesci ad essere più specifico,magari ci proviamo a darti una mano......"Server Voip" significa poco o nulla...
Ci sono i "centralini Voip" (VoIP PBX) tipo Asterisk e la sua variante Asterisk@home...
Devi mettere su un SIP server?Lo hai già messo su?Se si quale?
Un Sip server di base fa semplicemente da "cerca telefoni",ovvero tizio vuole chiamare caio,tizio chiede al server SIP dove si trova caio ,il server SIP gielo dice,tizio "chiama" l'indirizzo IP di dove si trova caio e inizia la comunicazione(a sto punto il server SIP non fà più nulla).
La comunicazione può sfruttare diversi protocolli (conversione/compressione voce/dati)detti appunto CODEC...sono le apparecchiature(i telefoni VOIP) che si occupano di "codificare" la voce ,ovviamente apparecchiature che non abbiano il supporto per il medesimo codec non potranno parlarsi.
Se i telefoni che hai sono uguali, con lo stesso firmware hanno sicuramenete il supporto per il medesimo codec.
Un Voip PBX serve a molte cose...essenzialmete è usato per permettere a telefoni PSTN(quelli di casa per capirci)di sfruttare una comunicazione VoIP..in questo caso è lui che si occupa dei codec.
Ultima modifica di zot il gio 04 mag , 2006 11:55 am, modificato 3 volte in totale.
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Ti metto qualche link per chiarirti un pò le idee

SIP server
http://www.sipfoundry.org/index.html facile con interfaccia web
http://www.iptel.org/ser/ più ostico ma molto potente

VoIP PBX
http://www.asterisk.org "IL" centralino VoIP
http://asteriskathome.sourceforge.net/ una variante di Asterisk con interfaccia Web

Ti rimando su www.voip-info.org dove puoi trovare molta documentazione
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
twister
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 04 mag , 2006 7:46 am

ciao
ti ringrazio mille per avermi risposto...
si sicuramente non sono stato chiaro stamattina.....
Penso di aver risolto ll mio problema....mi rimane solo di proteggere il mio server...ho scaricato ipteble ...per controllare le porte di accesso...
nel server devo permettere l'utilizzo sia del protocollo sip che del sccp(cisco)....l'sccp viaggia sulla porta 2000....ma non riesco a trovare le porte su cui si basa il sip.....
ciao ti ringrazio ancora....
Avatar utente
zot
Messianic Network master
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
Località: Teramo
Contatta:

Per il protocollo SIP si usa di solito la 5060 o 5061 UDP...curiosità ma che server stai usando?
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


http://www.zotbox.net
Rispondi