Pagina 1 di 2

Come fate a rimanere concentrati?

Inviato: mar 29 lug , 2008 3:34 pm
da daysleeper
Studiare per le varie certificazioni soprattutto se lavori è dura e a me la testa spesso e volentieri va per la tangente e non riesco a concentrarmi, mi mancano proprio le forze per mantenermi concentrato.
Voi come fate a rimanere concentrati? Bibitoni? Cocktail vari? Musica? Insomma, come ca..arola fate? HEEEELPPP!!!

Inviato: mer 30 lug , 2008 12:40 am
da andrewp
Invece degli occhi a cuoricino mi vengono a $_$ :lol:

Inviato: dom 10 ago , 2008 7:02 pm
da Wizard
Andrea.Pezzotti ha scritto:Invece degli occhi a cuoricino mi vengono a $_$ :lol:
Purtroppo io ho visto che nn sempre dopo la nuova certificazione avrai dei vantaggi economici...
Di sicuro ne saprai di + però in fatto di $ nn è così diretta!

Inviato: dom 10 ago , 2008 9:51 pm
da Federico.Lagni
Wizard ha scritto: Di sicuro ne saprai di + però in fatto di $ nn è così diretta!
Dipende in che termini e per quali certificazioni. Per la CCVP e per la CCIE ti pagano tranquillamente 1000 euro al mese per associarla ad una azienda.

Inviato: lun 18 ago , 2008 8:23 am
da andrewp
Wizard ha scritto:Purtroppo io ho visto che nn sempre dopo la nuova certificazione avrai dei vantaggi economici...
Di sicuro ne saprai di + però in fatto di $ nn è così diretta!
Infatti la nuova certificazione non ti porta nulla, anzi, spesso si è costretti a pagarla da soli (in 6 anni non ho trovato nessuno che si offrisse di pagarle al posto mio :wink: ).

E' il meraviglioso CAMBIO LAVORO che ti porta quello che ti spetta, sempre :D

Inviato: lun 18 ago , 2008 1:40 pm
da Wizard
E' il meraviglioso CAMBIO LAVORO che ti porta quello che ti spetta, sempre
Grossa perla questa...!
Anche perchè se cambi, x forza ti devono dare di + senò...

Inviato: lun 18 ago , 2008 2:55 pm
da mondin.luca
Andrea.Pezzotti ha scritto:
Wizard ha scritto:Purtroppo io ho visto che nn sempre dopo la nuova certificazione avrai dei vantaggi economici...
Di sicuro ne saprai di + però in fatto di $ nn è così diretta!
Infatti la nuova certificazione non ti porta nulla, anzi, spesso si è costretti a pagarla da soli (in 6 anni non ho trovato nessuno che si offrisse di pagarle al posto mio :wink: ).

E' il meraviglioso CAMBIO LAVORO che ti porta quello che ti spetta, sempre :D
Concordo, ho minacciato di andarmene e magicamente da progetto sono passato a tempo indeterminato e il capo ha accettato tutte le mie condizioni... queste magiche parole: "Mi hanno offerto di meglio in un'altra azienda"...Cmq sul mio contratto c'è anche scritto che per ogni certificazione aggiuntiva che otterrò avro ca 4000€ lordi di premio annuale...infatti ora sto iniziando a studiare per la CCSA di Checkpoint e quindi uscire solo dal vendor cisco, ma anche la CCSP non mi dispiacerebbe ;)

Inviato: lun 18 ago , 2008 3:15 pm
da Wizard
Però, abbastanza fortunello mondin.luca!
Cmq ci sta al 100% peccato sia raro!

Inviato: mer 20 ago , 2008 3:03 pm
da daysleeper
La mia domanda comunque era relativa ai metodi che usate per rimanere concentrati quando studiate per una certifica.

Inviato: mer 20 ago , 2008 3:26 pm
da Wizard
Si è vero, in effetti siamo andati un po' OT.

In risposta alla tua domanda...beh, di solito studio roba che mi interessa e quindi sto concentrato anche se è sera o notte...

Cmq, se è possibile conviene studiare di giorno, a casa o in ufficio...
So che nn è facile che la azienda di dia il permesso ma sarebbe meglio...!

Inviato: mer 20 ago , 2008 5:01 pm
da RJ45
Wizard ha scritto:In risposta alla tua domanda...beh, di solito studio roba che mi interessa e quindi sto concentrato anche se è sera o notte...

Cmq, se è possibile conviene studiare di giorno, a casa o in ufficio...
So che nn è facile che la azienda di dia il permesso ma sarebbe meglio...
Anch'io solitamente studio qualcosa che mi interessa, di conseguenza appena ho almeno un'ora libera vado avanti con la materia.

Concordo anche sul fatto che sarebbe bello poter studiare in orario di lavoro... però nel mio caso è praticamente impossibile, per tutta una serie di fattori soprattutto di tipo logistico che non sto qui ad elencare. Ma almeno il mio datore di lavoro mi paga gli esami. :wink:

Poi ci sono anche altri fattori, come la disponibilità di determinati gli apparati... Ad esempio io al momento avrei necessità di avere tra le mani un IPS, ma dove lo vado a prendere? Da noi queste cose ancora non si vendono, e quindi non ne ho in azienda... :roll: E ad acquistarne uno privatamente non ci penso nemmeno!

Inviato: mer 20 ago , 2008 9:44 pm
da Wizard

Codice: Seleziona tutto

E ad acquistarne uno privatamente non ci penso nemmeno!
Chiaro!
Stai studiando per il CCSP?

Inviato: gio 21 ago , 2008 9:02 am
da RJ45
Esatto, seguo la roadmap ufficiale ed il prossimo esame è 642-533 IPS. La student guide è sufficientemente chiara, ma come sempre la pratica è importante. E purtroppo non credo che riuscirò a metterci le mani sopra...
Hai qualche idea per risolvere il problema?

Inviato: gio 21 ago , 2008 9:44 am
da Wizard
Eh purtroppo non credo esistano simulatori per gli IPS...
Se non hai un ASA o un 6500 dove potere mettere un modulo IPS la vedo un po' dura...
Studia bene e speriamo x la pratica...

Inviato: ven 22 ago , 2008 3:04 pm
da the wolf
la student guide è per il 642-532 se non sbaglio e nemmeno si trova facilmente...