Pagina 1 di 1

..... p2p filtering?

Inviato: ven 14 mar , 2008 4:55 pm
da zorrosam
Ciao a tutti,

ma secondo voi quello che fanno molti isp nelle loro reti è corretto?

magari qualcuno che scrive nel forum ha esperienze personali da condividere ... o opinioni su come evolverà questo tipo di bussiness.

by

zorro

Inviato: sab 15 mar , 2008 8:26 am
da TheIrish
Mah, corretto o no, mi sembra una di quelle cose che vanno preannunciate da un cambio dei termini contrattuali. Alias: non è un crimine negare la fruibilità di parte del servizio, sempre se chi paga sia d'accordo con la volontaria degenerazione del servizio stesso.
Secondo me comunque rimane una strada impercorribile, sia perché è profondamente controproducente (guardate gli spot pubblicitari, dicono "... e scarico musica a bestia..."), sia perché tecnologicamente filtrare una serie di servizi così... viscidi, in termini di protocollo, ha un peso infrastrutturale notevole

Re: ..... p2p filtering?

Inviato: dom 16 mar , 2008 6:50 pm
da andrewp
zorrosam ha scritto:Ciao a tutti
Ciao e benvenuto.
zorrosam ha scritto:ma secondo voi quello che fanno molti isp nelle loro reti è corretto?
Come ogni cosa...dipende dal punto di vista da cui lo si osserva, da cliente posso dirti che non è corretto, da ISP posso dirti che è comprensibile.
zorrosam ha scritto:magari qualcuno che scrive nel forum ha esperienze personali da condividere ... o opinioni su come evolverà questo tipo di bussiness.
Sicuramente sarà il business del futuro....QoS a livello 7, impagabile. Tuttora anche Telecom Italia ha un parco macchine non indifferente, e le utilizza non per bloccare il p2p ma per prioritizzare VoIP ed IPTV.
Gli operatori alternativi invece, nelle zone non coperte da fibra diretta devono comprare banda wholesale da Telecom...e lì scatta il controllo al p2p altrimenti un utente col suo traffico "mangierebbe" la banda a decine di altri.

Come mai sei interessato all'argomento? Esperienze personali anche tu?! :D


Ciao.
TheIrish ha scritto:sia perché tecnologicamente filtrare una serie di servizi così... viscidi, in termini di protocollo, ha un peso infrastrutturale notevole
Ci sono application standalone che si sobbarcano 1Gb, 2.5Gb e 10Gb di traffico processato in tempo reale a livello 2-7 ISO...impatto sulla rete, oltre al costo: 0.

Inviato: lun 17 mar , 2008 8:17 am
da TheIrish
[quote=Andrea.Pezzotti]Ci sono application standalone che si sobbarcano 1Gb, 2.5Gb e 10Gb di traffico processato in tempo reale a livello 2-7 ISO...impatto sulla rete, oltre al costo: 0[/quote]
Certo, so bene che ci sono macchine straordinare in giro. Però come al solito il costo di un'arnese del genere dovrebbe essere moltiplicato per 1/(importanza del target). Se l'interesse nel P2P filtering (per esempio una stupida legge che lo imponga) è basso da parte dei provider, anche 1 euro è troppo.

Inviato: lun 17 mar , 2008 8:20 am
da andrewp
TheIrish ha scritto:Se l'interesse nel P2P filtering (per esempio una stupida legge che lo imponga) è basso da parte dei provider, anche 1 euro è troppo.
Hehehehe :P Costano parecchio è vero...ma se qualcuno le compra ha già pensato a fare qualche business case...si ripagano in fretta.

Inviato: mar 18 mar , 2008 12:49 pm
da daysleeper
mmmh immagino come...pagando di più per avere più banda per il p2p giusto?!?

Inviato: mar 18 mar , 2008 3:13 pm
da andrewp
daysleeper ha scritto:mmmh immagino come...pagando di più per avere più banda per il p2p giusto?!?
Sbagliato, pagando meno telecom per la banda sprecata dal p2p.

Inviato: mar 18 mar , 2008 3:44 pm
da Helix
ma blocchiamo tutto!!! :) :) :)...scherzi a parte...eliminando il p2p si troverebbe comunque un modo per tirare giù film ecc ecc!!!

Inviato: gio 20 mar , 2008 11:30 pm
da unixvsnt
newsgroup ad es....... :lol: