Pagina 1 di 1
MANCANZA TECNICI DI RETE
Inviato: lun 17 dic , 2007 9:40 pm
da nocenta
su alcune riviste del settore, (ma anche nella prefazione del manuale italiano relativo al corso CCNA 3, edizione 2007) si evidenzia una fabbisogno stimato in 20000 (ventimila) tecnici esperti di reti informatiche solo per il biennio 2007/8.
Da cui si evince che ogni nuovo certificato cisco dovrebbe senza problemi trovare un'occupazione.
Trattasi di favole o c'è un fondo di verità ?
Inviato: mar 18 dic , 2007 12:36 pm
da andrewp
Se io dicessi che mancano, chessò, 5 sistemisti per ogni azienda come potresti darmi torto?! E' anche vero che in ogni azienda c'è un sistemista che lavora per 5.
I tecnici di rete mancano, ma gli imprenditori a cui mancano sono coscienti della cosa?!
Carenze di personale?
Inviato: mar 18 dic , 2007 12:44 pm
da carini
Andrea.Pezzotti ha scritto:Se io dicessi che mancano, chessò, 5 sistemisti per ogni azienda come potresti darmi torto?! E' anche vero che in ogni azienda c'è un sistemista che lavora per 5.
I tecnici di rete mancano, ma gli imprenditori a cui mancano sono coscienti della cosa?!
Sì, ma sono anche coscienti che basterebbe non avere impiegati che combinano casini per 10

Re: Carenze di personale?
Inviato: mar 18 dic , 2007 12:46 pm
da andrewp
carini ha scritto:Andrea.Pezzotti ha scritto:Se io dicessi che mancano, chessò, 5 sistemisti per ogni azienda come potresti darmi torto?! E' anche vero che in ogni azienda c'è un sistemista che lavora per 5.
I tecnici di rete mancano, ma gli imprenditori a cui mancano sono coscienti della cosa?!
Sì, ma sono anche coscienti che basterebbe non avere impiegati che combinano casini per 10

Non se li pagano poco e magari prendono sovvenzioni per aver assunto giovani.
Re: Carenze di personale?
Inviato: sab 22 dic , 2007 4:45 pm
da paglia
Andrea.Pezzotti ha scritto:carini ha scritto:Andrea.Pezzotti ha scritto:Se io dicessi che mancano, chessò, 5 sistemisti per ogni azienda come potresti darmi torto?! E' anche vero che in ogni azienda c'è un sistemista che lavora per 5.
I tecnici di rete mancano, ma gli imprenditori a cui mancano sono coscienti della cosa?!
Sì, ma sono anche coscienti che basterebbe non avere impiegati che combinano casini per 10

Non se li pagano poco e magari prendono sovvenzioni per aver assunto giovani.
X2 Purtroppo si tende a ragionare "poca spesa tanta resa" dove non si dovrebbe. E' anche per questo che stiamo diventando un paese di serie B!
Io collaboro con un azienda IT austriaca, perfino l'ultimo degli ultimi ha una certificazione - prevalentemente MS o Cisco.
Inviato: dom 23 dic , 2007 5:19 pm
da andrewp
Il problema paglia...è che il servizio si adatta sempre alla richiesta, chi fa IT sa benissimo dov'è la qualità, dove sono le persone in gamba e le soluzioni migliori; ma se poi il cliente ti da un budget per soluzioni misere, i margini di guadagno possono uscire solamente dall'hardware scadente e da persone impreparate che costano poco.
Finchè ci saranno manager che si faranno belli per aver risparmiato "x" in 12 mesi, la situazione rimarrà questa. Ci vuole gente competente, aziende che valorizzino gli investimenti Long Term e non solo i payback rapidi per farsi belli.