Ah dimenticavo questo è il mio primo post

Allora ho questo problema. Ho due sedi distaccate collegate fra loro da una vpn. Le 2 sedi hanno rispettivamente un'hdsl 2 mega (sede a) ed una adsl 4 mega (sede b). Gli utenti della sede b usano il file server della sede a. Il problema è che pare che il collegamento non è sufficientemente veloce anzi "praticamente inutilizzabile". Naturalmente ho spiegato bene i limiti fisici di un collegamento internet ecc ecc sta di fatto che gli utenti della sede b dovranno (non so come) lavorare "come" se fossero in sede a.
Gli utenti si spostano fisicamente fra le 2 sedi. Tipo: un giorno lavorano in sede "b" e l'altro in sede "a" anche se la sede di riferimo è la "a".
I file hanno dimensioni molto varie si parte da pochi k e si puo arrivare anche 100 mega..(file cad, o doc particolarmente corposi) in media si parla di file da 2-3 mega.
Ho pensato a 3 soluzioni:
1) ovviamente aumentare la banda, magari fare 2 hdsl con 4 mb ciascuna
2) mettere un file server in sede b e fare sincronizzare le cartelle durante la notte, ma questo puo' comportare dei problemi .. se un utente in sede a cambia una virgola su un file successivamente a quando ci ha lavorato un altro utente in sede b nello stesso giorno: il lavoro del primo utente va completamente perso.. senza considerare che ci sono file che non possono essere sincronizzati in quanto cambiano periodicamente.
3) dare agli utenti un misero disco usb che si portano appresso e quando tornano in sede "a" sincronizzano..
Voi cosa mi consigliate ?
Che alternative ho ?