Sedi distaccate

Contenuti off-topic

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
ambiente
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 9:07 am

Salve, posto in questa parte del forum perchè in effetti le soluzioni possono essere molteplici.
Ah dimenticavo questo è il mio primo post :-D
Allora ho questo problema. Ho due sedi distaccate collegate fra loro da una vpn. Le 2 sedi hanno rispettivamente un'hdsl 2 mega (sede a) ed una adsl 4 mega (sede b). Gli utenti della sede b usano il file server della sede a. Il problema è che pare che il collegamento non è sufficientemente veloce anzi "praticamente inutilizzabile". Naturalmente ho spiegato bene i limiti fisici di un collegamento internet ecc ecc sta di fatto che gli utenti della sede b dovranno (non so come) lavorare "come" se fossero in sede a.
Gli utenti si spostano fisicamente fra le 2 sedi. Tipo: un giorno lavorano in sede "b" e l'altro in sede "a" anche se la sede di riferimo è la "a".
I file hanno dimensioni molto varie si parte da pochi k e si puo arrivare anche 100 mega..(file cad, o doc particolarmente corposi) in media si parla di file da 2-3 mega.
Ho pensato a 3 soluzioni:
1) ovviamente aumentare la banda, magari fare 2 hdsl con 4 mb ciascuna
2) mettere un file server in sede b e fare sincronizzare le cartelle durante la notte, ma questo puo' comportare dei problemi .. se un utente in sede a cambia una virgola su un file successivamente a quando ci ha lavorato un altro utente in sede b nello stesso giorno: il lavoro del primo utente va completamente perso.. senza considerare che ci sono file che non possono essere sincronizzati in quanto cambiano periodicamente.
3) dare agli utenti un misero disco usb che si portano appresso e quando tornano in sede "a" sincronizzano..

Voi cosa mi consigliate ?
Che alternative ho ?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Fagli cacciare il soldone, 4 HDSL e su 8Mb andranno sicuramente meglio...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Pensa alle soluzioni della Riverbed!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
ambiente
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 9:07 am

rieccomi,
dunque ho fatto 2 prove sulla vpn... per aprire un file doc da 223 KB ci ha messo
2 minuti e 30 secondi
... mi sembra un po' tantino..
ricordo che le linee sono le seguenti:
1 adsl, 4 mega in down e 512 in up
1 hdsl, 2 mega

Domande:
1) se invece faccio un semplice copia incolla ci mette molto meno, perchè ?

2) altra domanda per le hdsl consigliate telecom o fastweb ?


P.S. io sarei orientato a fastweb, su "sede b" .. fibra e su "sede a" 2 o 3 hdsl..
i prezzi fastweb sembrano molto interessanti... mentre per telecom si parla di 900 .. 1000 euro al mese.. per una 2 mega flat
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

http://www.riverbed.com/it/

Dacci una occhiata.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
ambiente
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 9:07 am

si ho visto ed è una soluzione interessante. Ho comunque fatto delle ulteriori prove e pare che i rallentamenti riguardino esclusivamente i documenti office, non ho problemi per immaggini, documenti cad, pdf ... solo con office ed in particolare con file xls anche se non in maniera coerente... ossia file più grandi non significa per forza maggior tempo di apertura.
Solo per vedere le proprietà di un file sempre office ci mette 20 secondi.
Non mi pare tanto normale.
A questo punto postero' sul forum vpn.
Avatar utente
qwerty
Cisco fan
Messaggi: 45
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm

ambiente ha scritto:se un utente in sede a cambia una virgola su un file successivamente a quando ci ha lavorato un altro utente in sede b nello stesso giorno: il lavoro del primo utente va completamente perso..
Facile.....basta che come qualcuno modifica un file lo salva rinominandolo con una versione successiva e le iniziali del suo cognome.
Rispondi