nuova grafica cisco.com e nuovo logo

Contenuti off-topic

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Avete visto le novità a riguardo?

La grafica (che coinvolge solo cisco.com) è carina. Resta comunque in discussione l'usabilità, la lentezza.

Hanno cambiato anche il logo. Troppo spoglio. Molto meglio il precedente.
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Il logo e' proprio scarno... Ma era proprio necessario cambiarlo??? :roll:
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Heh, avranno avuto i loro validi motivi. Sarebbe bello sapere quali. Forse è anche un semplice cambio grafico ma dubito non ci siano motivi commerciali dietro. Ebbene sì, anche su un semplice logo. ;)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

E' molto minimal...secondo me è più facile da riprodurre su dispositivi come telefoni VoIP oppure serigrafati da qualche parte...chissà...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

L'unica cosa che può decretare o meno la facilità di riproduzione del logo sugli apparati e la dimensione. Il numero dei dettagli non conta.

Chissà che mossa commerciale c'è dietro. ;)
Avatar utente
voldenuit
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 12 ott , 2006 6:54 pm

Il nuovo marchio, così smussato, essenziale e... rassicurante mi sembra meno adatto ai dispositivi pro rispetto al precedente. Che Cisco voglia puntare maggiormente sui prodotti consumer, nei prossimi mesi?
meki
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 25 set , 2006 11:54 am
Contatta:

il sito è lento e poco usabile,
molto meglio prima.
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

voldenuit ha scritto:Il nuovo marchio, così smussato, essenziale e... rassicurante mi sembra meno adatto ai dispositivi pro rispetto al precedente. Che Cisco voglia puntare maggiormente sui prodotti consumer, nei prossimi mesi?
Per me non è affatto essenziale e rassicurante, anzi! Inoltre... non collego in nessun modo la grafica col tipo di prodotti che una società produce. E' un po' troppo esagerato come collegamento IMHO.
Avatar utente
voldenuit
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 12 ott , 2006 6:54 pm

Norsys ha scritto: Per me non è affatto essenziale e rassicurante, anzi!


Rispetto al precedente mi sembra chiaramente più essenziale e astratto, basta che pensi al minor numero di pilastri che compongono il logo, tant'è che il ponte originario ora è difficilmente distinguibile; inoltre, è più rassicurante per l'eliminazione delle spigolosità a favore di barre tondeggianti. E' una procedura standard, tra i designer: pensa che ad esempio in ambito automobilistico si osano linee dure e spigolose (maschili) nei momenti di boom economico o quando l'azienda naviga in buone acque e si preferiscono linee tondeggianti (femminili) nei momenti di crisi.
Inoltre... non collego in nessun modo la grafica col tipo di prodotti che una società produce. E' un po' troppo esagerato come collegamento IMHO.
Sottovaluti l'importanza del marchio, che invece viene progettato anche tenendo conto di quello che un'azienda realizza e del target a cui si rivolge. Tuttavia come "consumatore" fai bene, alla faccia di tutte le teorie che invece ci sono dietro :D

In ogni caso la spiegazione ufficiale che forniscono sul sito è:

"And most noticeably, a new logo, optimized for today's smaller communications devices."

http://www.cisco.com/web/partners/cdc-feedback.html
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

voldenuit ha scritto: Rispetto al precedente mi sembra chiaramente più essenziale e astratto, basta che pensi al minor numero di pilastri che compongono il logo, tant'è che il ponte originario ora è difficilmente distinguibile; inoltre, è più rassicurante per l'eliminazione delle spigolosità a favore di barre tondeggianti.

No, non è essenziale. E' molto minale come ha già detto qualcuno, ma per me essenziale e minimale non sono la stessa cosa. Per me non raggiunge l'essenza. ;)


voldenuit ha scritto: Sottovaluti l'importanza del marchio, che invece viene progettato anche tenendo conto di quello che un'azienda realizza e del target a cui si rivolge. Tuttavia come "consumatore" fai bene, alla faccia di tutte le teorie che invece ci sono dietro :D

Assolutamente no, non lo sottovaluto affatto. Anzi, il logo è fatto esclusivamente sulla commercialità, chiaro e piu' che ovvio.
Non considero, comunque, tale caratteristica così poi tanto standardizzabile visto che resta una cosa *molto* soggettiva. Per me fare un logo in un certa maniere vuol dire una cosa, per te un'altra e, per loro, un'altra ancora.
Avatar utente
voldenuit
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 12 ott , 2006 6:54 pm

Norsys ha scritto: No, non è essenziale. E' molto minale come ha già detto qualcuno, ma per me essenziale e minimale non sono la stessa cosa. Per me non raggiunge l'essenza. ;)
Ahhhhh... quindi su questo eravamo d'accordo :D ; ho utilizzato l'aggettivo "essenziale" in senso lato, anzi, onestamente in maniera impropria... "Minimale" è sicuramente più corretto.
Norsys ha scritto: Assolutamente no, non lo sottovaluto affatto. Anzi, il logo è fatto esclusivamente sulla commercialità, chiaro e piu' che ovvio.
Non considero, comunque, tale caratteristica così poi tanto standardizzabile visto che resta una cosa *molto* soggettiva. Per me fare un logo in un certa maniere vuol dire una cosa, per te un'altra e, per loro, un'altra ancora.


D'accordo, ma io rispondevo alla tua precedente affermazione, dove tale legame dicevi che invece non esisteva. :P

Che poi non sia standardizzabile è un altro discorso ancora: per quanto come grafico non sia propriamente il mio settore, mi sembra che l'obbiettivo di uno studio grafico sia realizzare un logotipo a partire da certi input, tra i quali appunto il tipo di prodotti e la loro collocazione sul mercato. In base a questi input si operano certe scelte di design, di sicuro non casuali, perlomeno a certi livelli. E' così per un logo, per l'estetica di un apparecchio, per l'arredamento di un negozio e via dicendo. Poi può capitare che il significato suggerito possa essere interpretato in maniera diametralmente opposta, ma se non si tratta di casi particolari vuol dire solo che lo studio non è riuscito nell'intento che si era prefissato.

La mia considerazione sul tipo di orientamento che il nuovo logo sembra suggerire era del tutto personale e in base alla mia impressione ho solo suggerito un'eventuale strategia futura. La mia impressione rimane, ma pensandoci su mi sembra poco probabile che Cisco possa volere sfondare nel mercato consumer. Semmai avrebbe creato un nuovo marchio per questo specifico settore (o magari già ce l'ha, non sono informato al riguardo).

Ho dato un'occhiata in giro per internet per vedere se c'erano commenti sul cambiamento ed effettivamente qualcosa c'è: alcuni, ad esempio, pensano che il nuovo logo sia più "infantile" e poco adatto all'attuale gamma di prodotti Cisco. La maggioranza sembra essere comunque poco soddisfatta del cambiamento :)
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

voldenuit ha scritto: D'accordo, ma io rispondevo alla tua precedente affermazione, dove tale legame dicevi che invece non esisteva. :P
Mh, diciamo che potevo esprimermi meglio. Non esiste nel senso che non è un legame convenzionale, non è così per tutti. Altrimenti esisterebbero miliardi di legami.

voldenuit ha scritto: La mia considerazione sul tipo di orientamento che il nuovo logo sembra suggerire era del tutto personale e in base alla mia impressione ho solo suggerito un'eventuale strategia futura. La mia impressione rimane, ma pensandoci su mi sembra poco probabile che Cisco possa volere sfondare nel mercato consumer. Semmai avrebbe creato un nuovo marchio per questo specifico settore (o magari già ce l'ha, non sono informato al riguardo).
Si, appunto :)

voldenuit ha scritto: Ho dato un'occhiata in giro per internet per vedere se c'erano commenti sul cambiamento ed effettivamente qualcosa c'è: alcuni, ad esempio, pensano che il nuovo logo sia più "infantile" e poco adatto all'attuale gamma di prodotti Cisco. La maggioranza sembra essere comunque poco soddisfatta del cambiamento :)
La penso anche io così.
Rispondi