Cambiare IP di una stampante

Contenuti off-topic

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum, e sinceramente mi sento un po spaesato essendo completamente ignorante sull'argomento.

Nell'ufficio in cui lavoro ho una stampante Epson Stylus COLOR 3000 collegata ad un router della DLink, per problemi alla linea ADSL siamo stati costretti a cambiare modem e numero dell'indirizzo IP del Gateway predefinito, che per ora non so cosa significhi, ma da quel che ho capito è l'indirizzo alla quale devono fare riferimento tutti i pc della rete vero?
Ora mi trovo a modificare l'indirizzo Ip della suddetta stampante, per farla comunicare con tutti i pc che utilizzano il nuovo Ip Gateway predefinito, ma non so come fare! Collegandomi all'indirizzo http della stampante non mi esce una schermata di configurazione, ma una pagnina bianca con scritto Homepage Upload, un tastino sfoglia e un tastino UPLOAD... cosa sbaglio? :?:
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Ciao,

La stampante è collegata al router immagino con un semplice collegamento ethernet e cosa più importanto penso anche che stampante, router e tutte le macchine siano sulla stessa sottorete. Se così fosse non è assolutamente necessario cambiare l'ip della stampante.
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

La stampante ha un indirizzo IP 192.168.2.200, mentre tutto il resto è in 192.168.1.*
Dunque quando lancio una stampa non mi parte poichè io sono nella sottorete con 1, mentre la stampante è con 2...
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

Come faccio ad impostare la stampante nella sottorete 1?

Vi prego siete la mia ultima spiaggia!
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Prova ad assegnare ad un PC l'indirizzo nella sottorete ".2.". Da questo PC prova ad accedere alla interfaccia della stampante e cambiarlo.

Ciao
-=] MaiO [=-
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

MaiO ha scritto:Prova ad assegnare ad un PC l'indirizzo nella sottorete ".2.". Da questo PC prova ad accedere alla interfaccia della stampante e cambiarlo.

Ciao
Collegandomi all'indirizzo http della stampante non mi esce una schermata di configurazione,da un pc sulla sottorete 2, ma una pagnina bianca con scritto Homepage Upload, un tastino sfoglia e un tastino UPLOAD...non so cosa significhi! Con tutte le altre stampanti funziona, ma quella sembra ingovernabie!
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Ma a guardare nel manuale della stampante no?

Io le epson non le conosco, ma per quanto riguarda HP potresti risolverla in vari modi. Ad esempio la stampanti HP, oltre al interfaccia web offrono un accesso a riga di commando via telnet, accettano i commandi SNMP (con tanto di tool per la configurazione via SNMP sotto forma dell'app win da scaricare dal sito), ecc.

Informati riguardo la tua Epson sul sito o nei manuali della stampante.

Ciao
-=] MaiO [=-
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

Il manuale non accenna a nulla che abbia a che fare con righe di comando e neppure la configurazione via browser..... Deve esserci un modo alternativo...!!
iDNAmac
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 set , 2006 12:52 pm

MaiO, dopo il tuo consiglio di guardare sul sito e sul manuale(che avevo già guardato) ho cercato con più attenzione nel sito di Epson e ho risolto! Quella stampante, a differenza della sua gemella collegata ad un server di stampa esterno, ha il server di stampa integrato che la fa funzionare e per essere configurata ha bisogno di un programma specifico (EpsonNet Config), l'ho scaricato e ora tutto apposto! Vi ringrazio tutti per gli aiuti e consigli! Scusate, a volte basterebbe avere il tempo di respirare un po più a fondo e leggere con calma le istruzioni...

Grazie ancora a tutti!

Michele
Avatar utente
qwerty
Cisco fan
Messaggi: 45
Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm

.....magari avrà amministrazione via telnet.
Avatar utente
active
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 181
Iscritto il: dom 27 ago , 2006 10:32 pm
Località: /dev/null

iDNAmac ha scritto: [...] volte basterebbe avere il tempo di respirare un po più a fondo e leggere con calma le istruzioni...
Sarebbe proprio stato il caso di dire: RTFM :twisted: :P
active
Rispondi