Pagina 1 di 2
Laboratorio Cisco Remoto
Inviato: sab 26 nov , 2005 7:19 am
da InRouting
Ragazzi Siamo riusciti a farlo !!!
InRouting e' nato.
Il nostro progetto nasce dalla necessità di avere a disposizione un
laboratorio Cisco sempre accessibile e totalmente versatile.
Siamo in grado,infatti, di offrirvi un sistema con grandi possibilità di
simulazione dalla piu' semplice, per simulare scenari adatti allo studio
della certificazione CCNA, alla più complessa, finalizzata all' esercitazione e lo studio dell'ambita certificazione CCIE.
Con il nostro sistema di scheduling avrete la possibilità di prenotare le
sessioni con la massima libertà e sicurezza.
Il nostro laboratorio supporta molti workbooks :IpExpert,
InternetworkExpert, NMC DOIT ,CCBootCamp tutti finalizzati
all'esercitazione per il difficile esame pratico ccie.
potete visitare il nostro sito all'indirizzo
www.inrouting.com
Siamo a disposizione per eventuali collaborazioni lavorative.
Best Regard
InRouting
Inviato: sab 26 nov , 2005 2:59 pm
da Federico.Lagni
Te sei quello che è venuto su IRC un bel mesettino fa eh?
Ma ciao
Stavo proprio cercando te in questi giorni.
Inviato: sab 26 nov , 2005 7:48 pm
da etr
Ciao !
Interessante il rack ...
una domanda ... per implementare lo scheduling e l'accesso come avete fatto ?
Non voglio *rubarvi* il lavoro ... è solo una curiosità
Ciao
ettore
Lavoro sodo !!!
Inviato: sab 26 nov , 2005 8:09 pm
da InRouting
Ciao
lo scheduling e' implementato sul sito e poi noi inseriamo i dati degli utenti abilitati in un server tacacs!!! definendo tutti i parametri di accesso!
duro lavoro credimi
ora vorremo mettere un bottone nella member area !! che resetta tutti i router tipo un erase startup completo ...ma...non sappiamo ancora come farlo
Suggerimenti??
Inviato: sab 26 nov , 2005 9:15 pm
da etr
Ah ..quindi dalla pagina web create direttamente gli utenti sul tacacs ?
Una piccola curiosità ancora ...nel caso un utente vi mettesse qualche password, come fate ? Ogni volta fate un password recovery ?
Grazie per la risposta
etr
edit:
rileggendo mi sembra di capire che create gli user a mano ... oppure tutto in automatico ?
regole
Inviato: sab 26 nov , 2005 11:03 pm
da InRouting
Ciao
ogni utente e pregato di non usare password o se proprio deve usa la pass cisco, e cmq in ogni caso e' pregato di cancellarle alla fine della sua sessione .... abbiamo dovuto stabilire alcune regole che sono scritte nelle policies del sito!!!
ciao a presto
Inviato: dom 27 nov , 2005 3:28 pm
da andrewp
Ad un "erase flash" come reagite?!
erase flash
Inviato: dom 27 nov , 2005 5:58 pm
da InRouting
beh sinceramente uno che fa erase flash infrange le regole perde i soldi che ha gia' pagato e non gli viene data piu' la possibilita' di riprenotarsi
e' cmq un cretino direi, diciamo una mentalita' passata di moda!!!
e ad ogni modo dobbiamo ripristinare il tutto!!!
Inviato: dom 27 nov , 2005 8:28 pm
da etr
ah .... quindi se vi trovate un simpaticone che mette password o erasa ... dovete essere *pronti* allo scadere della sessione per ripristinare tutto ...
ma non esiste un modo per fare un recovery ed eventualmente un copy tftp flash in automatico ?
Degli script che si collegano da console ?
bravo etr
Inviato: lun 28 nov , 2005 9:01 am
da InRouting
hai fatto centro.....
e' quello che stiamo cercando di fare, vogliamo creare all'interno della member area di ogni utente un paio di bottoni con i quali gli utenti possano resettare tutti i router ed averli senza configurazioni precedenti...insomma puliti ma non e' molto facile anzi se avete un idea su come fare siamo disposti a collaborare!!!!
grazie ancora !!
chiunque lo vuol provare mi puo' contattare su msn
[email protected] gli daro' la possibilita' di fare il tester!!!
Inviato: lun 28 nov , 2005 4:18 pm
da etr
immagino che il vostro rack sia "in casa" e non in qualche datacenter in housing ... potreste aggiungervi un serverino con un'applicazione magari tipo webserver" che riceve i comandi tramite dei link richiamati.
Di conseguenza il programma potrebbe collegarsi via seriale (console) ai vari router e caricare configurazioni standard (Frame-relay switch, ISDN) ed eventualmente fare un password-recovery.
Credo che con Visual Basic sia fattibile l'applicazione ...
Inviato: lun 28 nov , 2005 5:18 pm
da TheIrish
Credo che con Visual Basic sia fattibile l'applicazione ..
Io suggerirei Java, ma sono di parte

Inviato: lun 28 nov , 2005 6:03 pm
da etr
Io parlo di VB perchè è l'unico che so usare

e poi perchè la gestione della COMM non è complicatissima !
LAVORO
Inviato: lun 28 nov , 2005 6:19 pm
da InRouting
Farlo con java ???
avete un idea ?.....l'applicazione deve passare user e pass che il server lato lab deve autenticare e poi eseguire tutte le istruzioni di erase!!! attraverso un terminal server .
se pensate di riuscirci possiamo anche provarlo!!
ciao a presto
Inviato: lun 28 nov , 2005 6:22 pm
da TheIrish
Farlo con java ???
Sai com'è, ci hanno programmato un laboratorio d'analisi che è stato spedito su Marte... se può fare quello...
Purtroppo il mio tempo è molto limitato, mi spiace.