Pagina 1 di 1
Gruppo x espatrio
Inviato: dom 28 feb , 2010 10:41 pm
da nocenta
secondo me sarebbe da valutare l'dea di creare un gruppo spontaneo di persone che abbiano voglia di provarci con l'estero, tipo radunare un po' di soggetti con l'intenzione di andare ad es. a londra per cercare un'attvità nel campo reti, sfruttando i vantaggi di essere un gruppo sul piano dell'ambientamento in terra straniera.
un singolo potrebbe essere in difficoltà, oppure potrebbe escludere a priori tale soluzione perchè non se la sente, mentre l'appartenenza ad un gruppo potrebbe incoraggiarlo ad affrontare un'esperienza del genere.
un saluto a tutti
Inviato: lun 01 mar , 2010 1:11 pm
da Raistlin
Io ad esempio spero che tra 2-3 anni max ho la possibilità di andare in Australia dove i nostri stipendi sono ALLUCINANTI!
Inviato: lun 01 mar , 2010 8:54 pm
da nocenta
tipo ? il doppio / triplo ?
Inviato: mer 03 mar , 2010 11:19 am
da andrewp
Parlate bene con chi é giá all´estero, e ricordatevi che prima o poi sarete soli, quindi non é il caso di sbattersi molto per radunare coraggiosi...
Se prendete 8000 dollari e poi 6000 se ne vanno fra affitto e vita...
Inviato: mer 03 mar , 2010 12:00 pm
da Raistlin
Andrea.Pezzotti ha scritto:Parlate bene con chi é giá all´estero, e ricordatevi che prima o poi sarete soli, quindi non é il caso di sbattersi molto per radunare coraggiosi...
Se prendete 8000 dollari e poi 6000 se ne vanno fra affitto e vita...
Giusto! Io alla fine ho un mio amico che partirà per l'australia (ha studiato economia non c'entra nulla con noi poveri sistemist xDD) che mi farà da sonda!!!
Comunque i stipendi sono tipo dai 60 0000 $ ai 100 000 $ annui (varia da molti fattori). E calcola che il potere d'acquisto è come in Italia, ma negli anni 90 asd xD
Inviato: mer 03 mar , 2010 12:17 pm
da andrewp
Il dollaro australiano vale come i post-it, ho un´amica a Melbourne... hehehe
Ricordatevi che i soldi si fanno nei posti dove si vive una mondezza

Ricordo un annuncio per fare i pescatori su una nave in Alaska, 3 mesi per 18 mila euro!!

Inviato: mer 03 mar , 2010 8:56 pm
da nocenta
chi se ne frega se uno prima o tardi si trova da solo; intanto si parte, si cerca una topaia per vivere dividendo le spese di affitto tra persone che, si suppone, siano di livello civile almeno medio, senza rischiare avventure di convivenza con personaggi del tutto sconosciuti, che magari di notte ti fregano anche le solette delle scarpe.
poi, con il tempo, se le strade si separano va bene, mica siamo sposati, però intanto uno ha maturato esperienza nel paese straniero imparando almeno i rudimenti per galleggiare.
Inviato: mer 03 mar , 2010 10:31 pm
da nocenta
Andrea.Pezzotti ha scritto:Il dollaro australiano vale come i post-it, ho un´amica a Melbourne... hehehe
Ricordatevi che i soldi si fanno nei posti dove si vive una mondezza

Ricordo un annuncio per fare i pescatori su una nave in Alaska, 3 mesi per 18 mila euro!!

senti pezzotti,
meglio l'estero avendo un'esperienza già consistente, oppure anche uno alle prime armi può riuscire a trovare attività tecnica da svolgere ? (campo reti, intendo, non pescare triglie in alaska)
grazie
Inviato: gio 04 mar , 2010 12:08 am
da zot
Andrea.Pezzotti ha scritto:Il......Ricordo un annuncio per fare i pescatori su una nave in Alaska, 3 mesi per 18 mila euro!!

Dove?? Dove???!! che mi compro sta benedetta 800GS...
X tutti .io penso che se uno vuole veramente partire,lo fa!
Tutto il resto e' noia....
Inviato: lun 08 mar , 2010 8:13 pm
da Raistlin
zot ha scritto:Andrea.Pezzotti ha scritto:Il......Ricordo un annuncio per fare i pescatori su una nave in Alaska, 3 mesi per 18 mila euro!!

Dove?? Dove???!! che mi compro sta benedetta 800GS...
X tutti .io penso che se uno vuole veramente partire,lo fa!
Tutto il resto e' noia....
QUello è vero..io spero veramente di riscrivere qui tra 1 anno e dirvi "cazzo raga l'australia è una figata pazzesca ^^"
x Andrea: sisi il dollaro australiano è una ciofeca, però alla fine in Australia non ci vivrai da Ricco, ma da VERO benestante si:) Poi ovviamente andrè mi ci dovrò trovare, quando (e se) sarà saprò dire meglio^^.
Inviato: mar 09 mar , 2010 9:39 am
da andrewp
nocenta ha scritto:
senti pezzotti,
meglio l'estero avendo un'esperienza già consistente, oppure anche uno alle prime armi può riuscire a trovare attività tecnica da svolgere ? (campo reti, intendo, non pescare triglie in alaska)
grazie
L´estero puó andare bene in entrambi i casi, bisogna vedere le motivazioni di base che ti spingono a varcare i confini. Ovvio che senza esperienza lo stipendio é tirato e vivere da soli, soprattutto in alcune cittá, é impegnativo.
In qualsiasi momento tu decida di fare il passo il problema sará sempre e solo uno: quando deciderai di tornare in Italia.
Inviato: lun 05 apr , 2010 8:13 pm
da ciscomanagement
Intrigante la discussione, ed anche molto interessante.
Peccato che non posso unirmi al gruppo, però bene o male l'idea garba, mi piace mi piace.
Diciamo che l'unico modo per vedere se conviene o meno la cosa, è andare, stare un tot, e vedere :
1) Quanto ti resta in tasca escluse spese (incluso il tasso variabile della vita mensile, che potra variare di 100-150 euro). TASSO CHE VARIA MOLTO IN BASE AL NUMERO DI DONNE CON CUI USCIRETE. A FARE I MONACI SI RISPARMIA SEMPRE
2) Quanto è massacrante o meno il lavoro, se si va per lavorare e dormire 30 giorni al mese, anche se il salario è buono, ti consumi una vita (la parte più bella della vita a mio personale parere).
3) Vivere in gruppo all'inizio, potrebbe risultare un ottima idea.. lo so che in questo forum ci siamo tutti affezzionati che tra poco finiamo per fare un pigiama party

. Scherzi a parte, all'inizio 1,max 2 anni, la cosa potrebbe ingranare; se la gente riesce a rispettare regole e spazi comuni, dopo tale lasso temporale, si deve mettere mano alla tasca e prendere la propria strada "casereccia", e qui si deve fare i conti col punto 1.
4) Ultimo punto che annulla tutti i punti precedenti... se trovate la riccona bella, che vi ama, e concede la comunione dei beni... beh lo sapete.
