HDGUARDIAN
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Network Emperor
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
- Località: Sicilia
Ciao Andrea, nelle scuole ed aziende americane è di routine, qui una chimera
Funziona con 2 metodiche, 1 hardware o 1 software
L'hardware e' la più carina,si installa una schedina sul pci, e poi con il pc ci puoi fare quello che vuoi, lo puoi lasciare in qualunque mani, lui al reboot tornerà sempre come lo hai lasciato tu.
Qualsiasi software, driver, virus, o altro che viene installato è come se non esistesse.
Esistono le versioni software che si inizializzano prima dell'os.
Naturalmente la soluzione hardware è la migliore.
Avevo anche letto da qualche parte che stavano sviluppando lo stesso criterio su chiavette usb ed anche da integrare nei bios (con non so quanta memoria, comunque su flash con 4-8MB almeno; cioè quelle montare su board di livello server).
Cerca su internet che esistono parecchie aziende in merito; ricordo di aver visto anche parecchie differenze di costo senza differenza di criteri di funzionamento

Funziona con 2 metodiche, 1 hardware o 1 software
L'hardware e' la più carina,si installa una schedina sul pci, e poi con il pc ci puoi fare quello che vuoi, lo puoi lasciare in qualunque mani, lui al reboot tornerà sempre come lo hai lasciato tu.
Qualsiasi software, driver, virus, o altro che viene installato è come se non esistesse.
Esistono le versioni software che si inizializzano prima dell'os.
Naturalmente la soluzione hardware è la migliore.
Avevo anche letto da qualche parte che stavano sviluppando lo stesso criterio su chiavette usb ed anche da integrare nei bios (con non so quanta memoria, comunque su flash con 4-8MB almeno; cioè quelle montare su board di livello server).
Cerca su internet che esistono parecchie aziende in merito; ricordo di aver visto anche parecchie differenze di costo senza differenza di criteri di funzionamento

- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Quello che non capisco ancora, e in giro non trovo news é: se io installo un programma, riavvio e non lo trovo?! E se scarico un pdf piazzandolo sul desktop, riavvio e sparisce?!
Manipolatore di bit.
-
- Network Emperor
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
- Località: Sicilia
In teoria fa questo, da quello che so, esiste una sorte di switch a livello hardware sulla scheda.
Switch posizione 1, lasci l'os come lo vorresti sempre avere, con tutto installato, driver e software necessari. Finita questa installazione complessiva, passi lo switch a livello 2, e chiudi il case.
Da quel momento in poi qualsiasi modifica non avrà effetto, a quanto ho capito si crea una sorte di immagine, ma non penso sulla scheda; ma in qualche parte del disco, che viene rievocata al momento dell'avvio, cancellando l'immagine precendente del sistema operativo.
Suppongo una sorte di miniscreenshot con predestinati settori del disco; e probabilmente ce qualche algoritmo che lavora sulla geometria dello stesso.
Tu dirai... e se io mi scrivo un documento con word e me lo devo salvare come faccio
, lo dovrai salvare sul pennino o su un hd esterno.
E' una cosa molto ideata per gli istituti scolastici, dove i pc sono sempre guasti ed intasati; e vengono lasciati in quel modo.
Esistono parecchi equivalenti software di questo hardware... che creano un img base del sistema, ed al riavvio ti fanno il load di essa. Diciamo che in questo modo hai sempre il sistema pulito, addio virus e altro. Ovviamente come ogni cosa ha anche i suoi lati negativi, quelli che dici tu, che se metti il pdf sul desktop dopo non te lo trovi più.
Ovviamente non ci sono tempi di precaricamento supplementari o altro; si carica normalmente come ad ogni avvio.
Switch posizione 1, lasci l'os come lo vorresti sempre avere, con tutto installato, driver e software necessari. Finita questa installazione complessiva, passi lo switch a livello 2, e chiudi il case.
Da quel momento in poi qualsiasi modifica non avrà effetto, a quanto ho capito si crea una sorte di immagine, ma non penso sulla scheda; ma in qualche parte del disco, che viene rievocata al momento dell'avvio, cancellando l'immagine precendente del sistema operativo.
Suppongo una sorte di miniscreenshot con predestinati settori del disco; e probabilmente ce qualche algoritmo che lavora sulla geometria dello stesso.
Tu dirai... e se io mi scrivo un documento con word e me lo devo salvare come faccio

E' una cosa molto ideata per gli istituti scolastici, dove i pc sono sempre guasti ed intasati; e vengono lasciati in quel modo.
Esistono parecchi equivalenti software di questo hardware... che creano un img base del sistema, ed al riavvio ti fanno il load di essa. Diciamo che in questo modo hai sempre il sistema pulito, addio virus e altro. Ovviamente come ogni cosa ha anche i suoi lati negativi, quelli che dici tu, che se metti il pdf sul desktop dopo non te lo trovi più.
Ovviamente non ci sono tempi di precaricamento supplementari o altro; si carica normalmente come ad ogni avvio.
- Raistlin
- Network Emperor
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mer 02 apr , 2008 7:23 pm
- Località: Brno
- Contatta:
quindi a livello lavorativo sarebbe phico gestire tutto in un server e mettere sto robo qui , no? 
