Pagina 1 di 1
google adsense
Inviato: mar 13 gen , 2009 11:05 am
da alessia_m1984
domandina: il regolamento adsense vieta al publisher di fare click sui propri annunci. ma in tal caso come fanno i tecnici ad accorgersi che lo stesso proprietario dell'account e non qualcun altro fa click illeciti e multipli sugli annunci? a parte il caso di un ip statico non mi viene nulla in mente.. idee?

Inviato: mar 13 gen , 2009 8:07 pm
da ep
La parte più facile è mediante il cookie che Google tenta comunque di lasciare nel browser del visitatore… ma il loro obiettivo è in generale evitare tutti i click fraudolenti (e tra questi quelli del publisher stesso). C'è un
PDF lunghino con un bel po' di dettagli sui criteri usati.
Ciao!
Inviato: mer 14 gen , 2009 4:29 pm
da alessia_m1984
molto interessante il pdf, grazie.
tratta benissimo l'argomento dal punto di vista statistico ma naturalmente non spiega quali sono i metodi segretissimi di google. però sicuramente hai ragione: i cookies sono uno dei metodi più utilizzati probabilmente
Inviato: gio 15 gen , 2009 3:43 pm
da ciscomanagement
Il cookie è stato abbandonato come criterio, poichè esistevano alcuni furbi che ad ogni click, effettuavano la pulizia totale, compresi file temporanei e compagnia bella.
Altri addirittura portavano il sistema indietro tramite ripristino di backup, e ricompievano i click, oppure usavano screenshot a sistema pulito.
Non usavano solamente i cookie comunque, ma anche altri sistemi di script che entravano in funzione al reindirizzamento della pagina pubblicizzata, e funzionavano server side su software appositi.
Premettiamo che stiamo parlando di click che valgono la candela, cioè con guadagni da 2-3-4-5$ cadauno.
Comunque metodo abbandonato; ora sono passati a quanto so, all'analisi della connessione con relativo host, nodi,isp, geolocalizzazione, tipo di connessione, ver di os e browser, e compagnia bella.
Google ha una sezione, composta da un team di specialisti e di bei server, dedicata a queste analisi.
Hanno anche un sistemino per rilevare le impression.
Come ti hanno già annunciato; il discorso in merito alla questione è molto lungo.
Inviato: gio 15 gen , 2009 4:09 pm
da ep
Del resto si basano sulla "probabilità" che i click siano fraudolenti, non sulla certezza, tant'è vero che c'è gente che per aver promosso in maniera del tutto legittima il proprio sito, aumentandone il traffico, si è vista segare l'account… :/