da qualche settimana ho deciso di dare una svolta alla mia vita iniziando un bel percorso di certificazioni quali:
CCNA
CCNA Security
CCNP
MCSE
e se trovo il tempo pure una certificazione in VMWare che non guasta mai

Ovviamente non parto da zero, ma da un esperienza di circa 5 anni in sviluppo e progettazione di applicazioni web e gestisco come sistemista una rete di produzione ed una rete interna di circa 20 server e 40 utOnti

All'inizio ero riluttante nell'iniziare un percorso di studi con delle certificazioni in ambito networking visto che prevalentemente opero sui server, ma adesso mi rendo conto che: Prima ero cieco, adesso vedo!
detto questo... innanzitutto volevo ringraziare tutti voi per il contributo e le informazioni che ho trovato su questo forum visto che mi ha aiutato molto nel decidere il tipo di strumenti, libri e guide da trovare per iniziare a studiare la CCNA, e soprattutto perché lurkare e basta non è che mi facciaa impazzire

come prima impressione, devo ammettere che leggendo sul forum, da un lato vedevo la CCNA come un qualcosa di veramente difficile e che richiede un grande impegno, ma essendo arrivato ormai alla fine del primo libro (Per la CCNA ho acquistato la Official Exam Certification Guide ICND1/ICND2), mi rendo conto che alla fine non è nulla di particolarmente complesso o sofisticato... basta capire le basi, il resto viene da se

Adesso invece avrei una domandina per voi:
Avendo iniziato a smanettare parecchio con Packet Tracer (successivamente proverò anche GSN3), mi chiedo se la simulazione dei comandi sia veramente cosi' affidabile da essere considerato un valido sostituto di apparati reali almeno per le CCNA/CCNP...
inoltre, lavorando in ufficio solo con apparati DELL, ho per le mani uno switch FE da 48 porte configurabile, ed ho visto che alla fine l'IOS Cisco ed il CLI della Dell sono abbastanza simili... secondo voi è consigliato utilizzalo per qualche test nell'ambito della CCNA?
Altra domandina... qualcuno ha provato ad accedere ad un router fastweb (non ricordo esattamente il modello, sono quelli che fornisce fw per le linee business)? in uno degli uffici ne abbiamo uno per la linea di backup quindi se è "accessibile" potrei divertirmi un po' con quello

Tnx!
Riccardo.