Pagina 1 di 1
Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno...
Inviato: ven 05 dic , 2008 7:08 pm
da ermac
Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno potrebbe consigliarmi qualche buon libro (possibilmente in inglese) su cui studiare? Non ditemi ufficiali CISCO perché sono dei mattoni allucinanti scritti malissimo o almeno quelli in italiano... Comunque non precludo a nulla l'importante è che siano il il più chiari sintetici e meno confusionari possibili cosa che non si può dire per quelli italiani che ho potuto vedere (CCNA 1-2 First Companion Guide)
Re: Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno...
Inviato: ven 05 dic , 2008 8:21 pm
da Helix
ermac ha scritto:Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno potrebbe consigliarmi qualche buon libro (possibilmente in inglese) su cui studiare? Non ditemi ufficiali CISCO perché sono dei mattoni allucinanti scritti malissimo o almeno quelli in italiano... Comunque non precludo a nulla l'importante è che siano il il più chiari sintetici e meno confusionari possibili cosa che non si può dire per quelli italiani che ho potuto vedere (CCNA 1-2 First Companion Guide)
Perchè prima di scrivere non usi il tasto "Cerca" che trovi? C'è anche un topic apposito per le varie certificazioni con tutti i dettagli...
Comunque, chi ti ha detto che i libri ufficiali Cisco sono scritti malissimo? Hai mai studiato su di loro? Credo di no...beh io sto studiando il 9° libro al momento e forse avrò avuto un problema solo sul libro ONT della CCNP...quindi prima di dire "FANNO SCHIFO" sii sicuro!
p.s. scordati i libri in Italiano...il Networking con la N maiuscola si studia in inglese
p.s.s. non ti sto aggredendo...ma cerco solo di far capire in modo deciso come affrontare al meglio questo mondo...che è vasto e pieno di insidie
Inviato: ven 05 dic , 2008 9:04 pm
da ermac
Si ho studiato su quelli per quello che dico questo per la precisione ci avevo studiato sull'edizione del 2005 Italiana ed erano penosi per fortuna poi mi avevano passato dei riassunti più chiari...
Poi però grazie circa 5 punti, a occhio e croce una domanda mi hanno stampato all'esame mi sono incazzato di brutto e ho chiuso con CISCO fino ad oggi che ho deciso di riprovarci...
Inviato: ven 05 dic , 2008 10:30 pm
da Helix
ermac ha scritto:Si ho studiato su quelli per quello che dico questo per la precisione ci avevo studiato sull'edizione del 2005 Italiana ed erano penosi per fortuna poi mi avevano passato dei riassunti più chiari...
Poi però grazie circa 5 punti, a occhio e croce una domanda mi hanno stampato all'esame mi sono incazzato di brutto e ho chiuso con CISCO fino ad oggi che ho deciso di riprovarci...
ripeto...studiare in Italiano questi argomenti non è produttivo...discutemmo già della questione tempo fa in un altro topic...
io ti consiglio di provare con i nuovi testi...IN INGLESE!!!
Inviato: sab 06 dic , 2008 10:54 am
da francesco75
Confermo quanto detto da Helix.
Per la CCNA ho studiato sui companion guide Cisco in inglese. Ho avuto modo di utilizzare anche quelli in italiano e sebbene siano stati tradotti da persone competenti (alcune delle quali le conosco personalmente) mi sono state utili solo per una maggior comprensione di alcuni passaggi un pò ostici sui libri in inglese.
Ora sto studiando per la CCNP, e sempre su testi Cisco Press (ovviamente in inglese).
Può essere faticoso all'inizio, ma vedrai che dopo il primo libro gli altri cominceranno a scorrere molto meglio
In bocca al lupo,
Francesco
Re: Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno...
Inviato: sab 06 dic , 2008 11:45 am
da admersc1
ermac ha scritto:Ciao ho intenzione di fare la ccna qualcuno potrebbe consigliarmi qualche buon libro (possibilmente in inglese) su cui studiare? Non ditemi ufficiali CISCO perché sono dei mattoni allucinanti scritti malissimo o almeno quelli in italiano... Comunque non precludo a nulla l'importante è che siano il il più chiari sintetici e meno confusionari possibili cosa che non si può dire per quelli italiani che ho potuto vedere (CCNA 1-2 First Companion Guide)
mattoni scritti malissimo ? io non direi proprio, anche i vecchi testi della ccna 2006 tradotti dal consorzio ELIS sono scritti benissimo... per parlare cosi forse non hai mai studiato i microsoft press

Inviato: sab 06 dic , 2008 3:30 pm
da alessia_m1984
e poi i test sono in lingua inglese, quindi è molto meglio iniziare ad abituarsi sin da subito e capire a fondo il linguaggio e i termini tecnici.. senza contare che l'inglese spesso è molto più leggibile e chiaro dell'italiano.

Inviato: sab 06 dic , 2008 9:57 pm
da Helix
alessia_m1984 ha scritto:e poi i test sono in lingua inglese, quindi è molto meglio iniziare ad abituarsi sin da subito e capire a fondo il linguaggio e i termini tecnici.. senza contare che l'inglese spesso è molto più leggibile e chiaro dell'italiano.

Concordo con i test

però il fatto che l'inglese sia più leggibile dell'Italiano non so...boh mi devo convincere!!!

Inviato: dom 07 dic , 2008 10:13 am
da alessia_m1984
Helix ha scritto:alessia_m1984 ha scritto:e poi i test sono in lingua inglese, quindi è molto meglio iniziare ad abituarsi sin da subito e capire a fondo il linguaggio e i termini tecnici.. senza contare che l'inglese spesso è molto più leggibile e chiaro dell'italiano.

Concordo con i test

però il fatto che l'inglese sia più leggibile dell'Italiano non so...boh mi devo convincere!!!

dai, l'italiano spesso è contorto! basta vedere le traduzioni in inglese di qualsiasi cosa.. molto più brevi. con una parola si dice tutto!!!
