Pagina 1 di 1

CONSIGLI SU HOMELAB , SIMULATORI E PRATICA ...

Inviato: dom 02 nov , 2008 5:04 pm
da Tiziano_80
Buona domenica! Chiedo ancora una volta consiglio a voi "vecchietti" del forum che ne sapete sempre una più del diavolo! :evil:
Sono quasi a metà corso CCNA e dove frequento le lezioni ahimè non esiste un laboratorio dove smanettare e fare un po' di pratica !
Ho letto riguardo i vari simulatori , mi sembrano un ottimo strumento di studio..quale secondo voi è più adatto per le prime configuarzioni e comandi e su cui cominciare a fare un pò di pratica ? Che ne pensate di BOSON NETSIM ? Dove posso trovare qualcosa che faccia al caso mio?

:idea: Pensando a qualcosa di più reale e concreto avevo in mente di acquistare un po' di materiale usato e crearmi un piccolo HOMELAB ! Cosa potrebbe servirmi ? Cosa potrei comprare ?? :? Voi come vi siete organizzati per fare pratica ? :shock:

Grazie mille .. avrei proprio bisogno di una mano! :oops: :roll:

Inviato: lun 03 nov , 2008 8:37 am
da gnlc
In attesa degli esperti,ti posto quello che ho trovato io,che come te sono alle prime armi con la CCNA.

Come simulatore mi sono indirizzato sul GNS3 http://www.gns3.net/ che e' un "Graphic Network Simulator" opernsource e gratuito.Con il piccolo svantaggio che non fornisce i vari IOS Cisco che dovrai procurarti da altre fonti.
Qua http://brokenpipes.blogspot.com/2006/09 ... lator.html trovi un tipo che ha fatto pratica con GNS3 per ottenere la sua terza CCIE.

In questi articoli Wendell Odom spiega come costruirsi un lab per fare pratica. http://www.networkworld.com/community/node/24916

Dai un'occhiata alla sezione Mercatino del forum,oppure fai una ricerca con Cisco Lab su ebay + Unione Europea,ci sono un paio di negozi dall'UK che vendono lab completi da 200,300,400 euro.

Ciao.

Gianluca.

Inviato: lun 03 nov , 2008 10:05 am
da alessia_m1984
Anch'io sono alle prime armi.. mi sento di consigliarti Packet Tracer, è freeware ed è un ottimo programma di simulazione. Ti permette di costruire reti di qualsiasi topologia e simulare il funzionamento dell'IOS di Cisco. semplicemente fantastico... :wink:

Inviato: lun 03 nov , 2008 7:28 pm
da Helix
alessia_m1984 ha scritto:Anch'io sono alle prime armi.. mi sento di consigliarti Packet Tracer, è freeware ed è un ottimo programma di simulazione. Ti permette di costruire reti di qualsiasi topologia e simulare il funzionamento dell'IOS di Cisco. semplicemente fantastico... :wink:
mmm...non sono d'accordo con te...è limitato e privo di molti comandi importanti... fino a quando non esce qualcosa di stratosferico che mi permetta di simulare i 6500 o i 12000 userò GNS3!!! :D

p.s. Prova a fare con PT l'ospf multiarea o il bgp vedi se ci riesci! :)

Inviato: lun 03 nov , 2008 9:38 pm
da djdylan78
Packet Tracer nasce per il CCNA e quindi riesci a coprire tutti gli argomenti per quella certificazione, non per il CCNP o il CCIE, per quelli bisogna passare ad altro (GNS3/Rack rental). Dipende tutto dal livello di dettaglio in cui devi andare...
E' come mettere un CRS-1 in casa come cpe... ti sembra il caso? (c'è una vecchina che cmq l'ha messo... http://jinternets.wordpress.com/2007/07 ... internets/ e http://www.stupi.se/cgi-bin/kaka?year=2007;dir=20070708)

PS: dal datasheet ospf multiarea sulla 5.0 è supportato, bgp non ancora...

Ah, prova a configurare "vlan dot1q tag native" in global configuration mode per taggare su trunk 802.1q anche la vlan nativa sul tuo GNS3... :)

Nonostante puoi inserire il modulo switch NM-16ESW sei comunque limitato anche da gns3/dynamips e hai bisogno di uno switch "vero"

Inviato: mar 04 nov , 2008 8:06 am
da gabry
io ti consiglio un lab reale, comprando i pezzi direttamente su ebay o prendendoli ricondizionati.. all'inizio servono:
2 o 3 2600 (meglio se xm per la 12.4)
1 o 2 2950 (meglio i 2960)
varie interfacce seriali (wic 1t, 2t) e cavi back to back.

per esempio non esiste simulatore/emulatore in grado di farti imparare a ricaricare la ios via cavo console se per sbaglio la cancelli dalla flash; e comunque ci sono molte altre cose che non puoi fare se non avendo apparati reali.

ciao