Il dolce peso della Certificazione CISCO
Inviato: mer 22 ott , 2008 1:06 pm
“ Sono stati inseriti dei prezzi, se il regolamento del forum lo vieta vi prego di cancellare il mio post”
Ciao a tutti,
Sono un ragazzo ( si fa per dire... ho 31 anni ) con esperienza come sistemista da 8 anni in un’azienda di 60 dipendenti ( 45 computer ). Non ritengo di aver accumulato tanta esperienza da potermi definire esperto, ma anzi penso che cose da imparare ne ho molte.
Ora visto la mia esperienza nel mondo dell’informatica presso l’attuale azienda e a seguito di una riflessione su questi ultimi anni , ho deciso che è arrivato il momento d’incrementare la mia professionalità.
Il settore del Network (CCNA ) risulta essere quello che + mi piace e mi affascina, ma devo ammettere che ho delle lacune su quello che è il Design (CCDA).
Mi sono imbattuto nell’unica società in Bergamo che fornisce questo tipo di Certificazione ( parlando di formazione ), spulciando sul sito i vari percorsi formativi, le attrezzature di cui è fornita, i vari orari dei corsi e i costi credo di essermi fatto un idea sulla fattibilità della cosa .
Devo ammettere che dopo i primi passi la mia euforia si era alzata e non di poco ( capite vero, riuscire a trovare qualcuno che possa permetterti di realizzare quello a cui aspiri è molto bello ) sono poi passato a svariati siti d’informazione sulle certificazioni CISCO, a possibili carriere professionali anche fuori dall’Italia ed ora sono arrivato a questo forum dove vedo che ci sono persone gia esperte in questo settore che danno consigli sinceri su esperienze personali formative e professionali.
Il tempo da dedicare non mi spaventa.
Le conoscenze da apprendere non mi spaventa, anzi.
La lingua non mi spaventa.
Il dovere superare esami per prendere la certificazione e per mantenerla non mi spaventa.
Venendo ( finalmente ) al quesito che rappresenta il mio ostacolo personale a cominciare su questa strada.
Il prezzo…
Qui sotto riporto una tabella riassuntiva ( spero che non sia fatta male ) con i vari corsi formativi che vorrei fare. ( ho un pò d’incertezza sulla CCIE ).
CCNA
ICND1 640-822 CCENT 5 mesi
INCD2 640-816 CCNA
Tot: 1800€ + IVA
CCNP
1 mese 642-901 BSCI - 2160€ + IVA
1 mese 642-825 ISCW - 2400€ + IVA
1 mese 642-812 BCMSN - 2400€ + IVA
1 mese 642-845 ONT - 2400€ + IVA
Tot: 9360€ + IVA
CCIE
1 mese 350-001 RS Written - 3360€ + IVA
1 mese BootCamp Lab - 5000€ + IVA
1 mese 350-029 SP Written - 3360€ + IVA
Qui mi sono spaventato, considerando il rapporto tra tempo di ogni corso e costo.
Per il corso CCNA so, visto altri post fatti da voi, che è possibile studiare con manuali, scaricare programmi di simulazione e presentarsi per ottenere la certificazione con un costo, per l’esame, di 180 €..
Ma per il resto, parlando adesso solo di CCNP, nell’arco di 5/6 mesi per frequentare sil corso ci vogliono 9630 € + iva. La spesa è notevole.
Quello che ho elencato è la realtà della formazione Cisco?
Le spese sopra indicate sono queste oppure vi sono altre opportunità di frequentare i corsi Cisco?
Avete delle alternative da consigliarmi?
Grazie mille della pazienza e della gentilezza se vorrete rispondermi.
Ciao
P.s. qualcuno che è riuscito ad ottenere la certificazione CCDA o superiore e ci lavora anche, potrebbe mettersi in contatto…. Avrei delle domande sul tipo di attività che svolge.
Ciao a tutti,
Sono un ragazzo ( si fa per dire... ho 31 anni ) con esperienza come sistemista da 8 anni in un’azienda di 60 dipendenti ( 45 computer ). Non ritengo di aver accumulato tanta esperienza da potermi definire esperto, ma anzi penso che cose da imparare ne ho molte.
Ora visto la mia esperienza nel mondo dell’informatica presso l’attuale azienda e a seguito di una riflessione su questi ultimi anni , ho deciso che è arrivato il momento d’incrementare la mia professionalità.
Il settore del Network (CCNA ) risulta essere quello che + mi piace e mi affascina, ma devo ammettere che ho delle lacune su quello che è il Design (CCDA).
Mi sono imbattuto nell’unica società in Bergamo che fornisce questo tipo di Certificazione ( parlando di formazione ), spulciando sul sito i vari percorsi formativi, le attrezzature di cui è fornita, i vari orari dei corsi e i costi credo di essermi fatto un idea sulla fattibilità della cosa .
Devo ammettere che dopo i primi passi la mia euforia si era alzata e non di poco ( capite vero, riuscire a trovare qualcuno che possa permetterti di realizzare quello a cui aspiri è molto bello ) sono poi passato a svariati siti d’informazione sulle certificazioni CISCO, a possibili carriere professionali anche fuori dall’Italia ed ora sono arrivato a questo forum dove vedo che ci sono persone gia esperte in questo settore che danno consigli sinceri su esperienze personali formative e professionali.
Il tempo da dedicare non mi spaventa.
Le conoscenze da apprendere non mi spaventa, anzi.
La lingua non mi spaventa.
Il dovere superare esami per prendere la certificazione e per mantenerla non mi spaventa.
Venendo ( finalmente ) al quesito che rappresenta il mio ostacolo personale a cominciare su questa strada.
Il prezzo…
Qui sotto riporto una tabella riassuntiva ( spero che non sia fatta male ) con i vari corsi formativi che vorrei fare. ( ho un pò d’incertezza sulla CCIE ).
CCNA
ICND1 640-822 CCENT 5 mesi
INCD2 640-816 CCNA
Tot: 1800€ + IVA
CCNP
1 mese 642-901 BSCI - 2160€ + IVA
1 mese 642-825 ISCW - 2400€ + IVA
1 mese 642-812 BCMSN - 2400€ + IVA
1 mese 642-845 ONT - 2400€ + IVA
Tot: 9360€ + IVA
CCIE
1 mese 350-001 RS Written - 3360€ + IVA
1 mese BootCamp Lab - 5000€ + IVA
1 mese 350-029 SP Written - 3360€ + IVA
Qui mi sono spaventato, considerando il rapporto tra tempo di ogni corso e costo.
Per il corso CCNA so, visto altri post fatti da voi, che è possibile studiare con manuali, scaricare programmi di simulazione e presentarsi per ottenere la certificazione con un costo, per l’esame, di 180 €..
Ma per il resto, parlando adesso solo di CCNP, nell’arco di 5/6 mesi per frequentare sil corso ci vogliono 9630 € + iva. La spesa è notevole.
Quello che ho elencato è la realtà della formazione Cisco?
Le spese sopra indicate sono queste oppure vi sono altre opportunità di frequentare i corsi Cisco?
Avete delle alternative da consigliarmi?
Grazie mille della pazienza e della gentilezza se vorrete rispondermi.
Ciao
P.s. qualcuno che è riuscito ad ottenere la certificazione CCDA o superiore e ci lavora anche, potrebbe mettersi in contatto…. Avrei delle domande sul tipo di attività che svolge.