Pagina 1 di 2

In quanto tempo avete preparato il vostro esame CCNA

Inviato: mer 08 ott , 2008 8:01 am
da pozzanzini
Secondo voi studiando da autodidatta 2 ore al giorno tutti i giorni in quanto tempo potrei essere pronto per fare l'esame CCNA???in 3 mesi sbattendomi parecchio secondo voi ce la posso fare????ho un bel pò di impegni da incastare e se riuscissi a prenderla in breve tempo la CCNA mi sarebbe di un aiuto notevole....io penso che con sbattimento a manetta ce la posso fare...sulle reti un pò di idee già le avevo...ho il manuale da venerdì scorso e ne ho già lette 140 pagine, certo il lavoro da fare ancora è tanto...secondo voi in 3 mesi così ce la posso fare?????

Re: In quanto tempo avete preparato il vostro esame CCNA

Inviato: mer 08 ott , 2008 8:31 am
da kapo04
pozzanzini ha scritto:Secondo voi studiando da autodidatta 2 ore al giorno tutti i giorni in quanto tempo potrei essere pronto per fare l'esame CCNA???in 3 mesi sbattendomi parecchio secondo voi ce la posso fare????ho un bel pò di impegni da incastare e se riuscissi a prenderla in breve tempo la CCNA mi sarebbe di un aiuto notevole....io penso che con sbattimento a manetta ce la posso fare...sulle reti un pò di idee già le avevo...ho il manuale da venerdì scorso e ne ho già lette 140 pagine, certo il lavoro da fare ancora è tanto...secondo voi in 3 mesi così ce la posso fare?????
:shock:

Inviato: mer 08 ott , 2008 8:35 am
da pozzanzini
un pò di idee già le avevo nel senso che avevo già dei concetti perchè all'uni ho fatto un corso che spiegava un sacco di cose sulle reti......non è che mi invento io le reti o sono ubriaco..::P........

Inviato: mer 08 ott , 2008 9:44 am
da Smoking
per quanto mi riguarda sto studiando 4 ore al giorno, e riesco a malapena a fare un capitolo....ma ancora ho 3/4 del terzo semestre da finire e tutto il 4°....
prevedo ke a gennaio mi farò ripasso generale di tutti e 4 i moduli facendomi ripasso mattina - pome - sera
se riesci a certificarti con 2 ore al giorno di studio sei un mito per me:)

Inviato: mer 08 ott , 2008 8:00 pm
da RJ45
Io ci avevo messo un anno... lavorando nel frattempo.

Inviato: gio 09 ott , 2008 2:01 pm
da pozzanzini
voi che materiale di studio avete o state preparando???
io mi sto preparando sulla self study guide sono circa 800 pagine
più dovrò spendere tempo per montare il lab e fare prove varie più i vari test.....
c'è altro materiale di studio di cui io non sono a conoscenza che ci vuole un casino di tempo a studiare????
con l'inglese me la cavo bene per cui nn è un problema, anche questo credo incida tanto sulla velocità di studio....avete impiegato molto più tempo per lo studio della teoria o dei lab????
su come si svolge l'esame non mi sono ancora documentato bene....se non ho capito male ci sono un pò di domande di teoria a riposta multipla e dei simulatori di laboratorio????giusto???

Inviato: gio 09 ott , 2008 6:03 pm
da Smoking
sono iscritto presso un'accademy e mi hanno fornito tutti i libri, sia teorici ke pratici

il tempo per studiare (parere personale) ci vuole, e anche tanto

ovviamente se con l'inglese non hai problemi di lettura incide molto sulla velocità dello studio, personalmente faccio moltissima teoria... tutta a dir la verità...per la pratica utilizzo quei pochi lab che ci sono nel curriculum, anche se una mia collega si fa tutte le esercitazioni dei libri di esercitazioni che fornisce l'accademy e dice ke l'aiutano moltissimo in ambito pratico quando facciamo esercitazioni in classe con le apparecchiature

sull'esame di certificazione ci sono all'incirca 50 domande,sia risposta singola e risposta multipla, e in queste ci sono 4 lab.....a 2 miei amici certificati è capitato così

Inviato: gio 09 ott , 2008 6:09 pm
da Helix
Smoking ha scritto:sono iscritto presso un'accademy e mi hanno fornito tutti i libri, sia teorici ke pratici

il tempo per studiare (parere personale) ci vuole, e anche tanto

ovviamente se con l'inglese non hai problemi di lettura incide molto sulla velocità dello studio, personalmente faccio moltissima teoria... tutta a dir la verità...per la pratica utilizzo quei pochi lab che ci sono nel curriculum, anche se una mia collega si fa tutte le esercitazioni dei libri di esercitazioni che fornisce l'accademy e dice ke l'aiutano moltissimo in ambito pratico quando facciamo esercitazioni in classe con le apparecchiature

sull'esame di certificazione ci sono all'incirca 50 domande,sia risposta singola e risposta multipla, e in queste ci sono 4 lab.....a 2 miei amici certificati è capitato così
CCNA 53-55 domande e due simulazioni di solito.

Inviato: gio 09 ott , 2008 6:28 pm
da Smoking
a lui son capitate 48 domande e 3 lab, di cui uno gli è saltato perkè gli si è bloccata la finestra di console :o

Inviato: gio 09 ott , 2008 10:41 pm
da maxmanzo
Anche io ho iniziato a studiare la CCNA...
Diciamo che mi trovo metà... e spero di darla entro natale!
(sarebbe un bel regalo...)

:wink:

Inviato: ven 17 ott , 2008 5:01 pm
da claudietto
Helix ha scritto:
Smoking ha scritto:
sull'esame di certificazione ci sono all'incirca 50 domande,sia risposta singola e risposta multipla, e in queste ci sono 4 lab.....a 2 miei amici certificati è capitato così
CCNA 53-55 domande e due simulazioni di solito.
Ok, quindi quante domande possiamo sbagliare per non essere bocciati?

Inviato: dom 19 ott , 2008 11:52 am
da Helix
C'è tutto un algoritmo particolare che calcola il punteggio dell'esame. CI sono alcune domande "BETA" che hanno valore 0...e anche nelle risposte multiple a volte trovi una risposta che vale più di un'altra...è difficile sapere quante ne puoi sbagliare...te studia :D e vedrai che tutto andrà bene!

ok!!!

Inviato: lun 20 ott , 2008 3:54 pm
da claudietto
ok! giusto consiglio.
Intanto sto provando con delle domande di pass4sure in pdf dell'esame 640-802...
Ho visto diversi centri nei quali si puo' dare l'esame a Roma, ne consigliate uno in particolare?

Ciao e grazie...

Inviato: lun 20 ott , 2008 8:29 pm
da Helix
uno vale l'altro :D tanto non ti aiuta nessuno!

Inviato: mar 21 ott , 2008 4:32 pm
da baol
Sicuramente aver fatto l'academy mi ha in seguito facilitato e un mese di "ripasso" (fatto bene, 2 ore al giorno di studio e lab) mi ha permesso di dare la certifica.

Da autodidatta 3 mesi intensi secondo me vanno bene, l'importante e' fare tanti lab !