[CCNA] SIMULATORE PER *NIX

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
tagnet
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 17 ago , 2005 4:05 pm

Ciao,

volevo sapere se e' disponibile un simulatore per piattaforma Linux o Bsd.

Ho googlato un po' ma non ho avuto buoni risultati.

Ciao

:D
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

metti vmware poi fai partire winzoz e scarichi quello x winzoz ah se riesci a far partire vmware chiamami ke ne ho bisogno LOL

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

tagnet
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 17 ago , 2005 4:05 pm

tralasciando la soluzione [o win o niente]?

significa che a parte netkit come simulatore open source non c'e' niente?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Una distro live come knoppix o knopils ti fa schifo ?!
Manipolatore di bit.
tagnet
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 17 ago , 2005 4:05 pm

Una distro live come knoppix o knopils ti fa schifo ?!
forse mi sono spiegato male, uso solo slackware e freebsd e non uso win. Mi sto preparando per la cert. ccna e tutti i simulatori, vedi boson e soci sono per win. In *nix esiste il valido progetto netkit che usa uml, ma cercavo qualcosa di piu' simile ai simulatori che normalmente si usano...
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

non sai quanto l'ho cercato io! ora come ora picche
tagnet
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 17 ago , 2005 4:05 pm

Tnx, almeno mi metto il cuore in pace! :(
danny webber
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 02 set , 2005 11:14 am

tagnet ha scritto:Tnx, almeno mi metto il cuore in pace! :(
potrebbe essere una soluzione questa?
Ho chiesto alla boson se facevano qualcosa per piattaforma Linux e mi han risposto cosi

Boson Netsim is designed to run on Windows and does not support Linux.
However, Boson offers a version of NetSim that you can telnet into. You
can install it on a windows server and access it from any operating
system that supports telnet, including any version of Linux that
supports telnet. Feel free to browse the following link for further
details:

http://www.boson.com/netsim/bd/telnet_unlock.htm

Best Regards,
Nick Velez
Boson Software LLC
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

lol a sto punto ti installi vmware su linux e t imeti winzoz co tutte le sue puttanate

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

I simulatori della Boson vanno maluccio su win, pensa emulati...
E, poi, basta con questo antiwin a tutti i costi...
Manipolatore di bit.
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

le macchine virtuali di netkit comprendono al loro interno un software chiamato zebra che emula il comportamento ed la CLI dei router cisco secondo me è fatto abbastanza bene (apparte alcuni piccoli bug che ho riscontrato (penso) nell uso delle route-map) ed al fatto che non puoi usare i protocolli propietari cisco io mi ci trovo molto bene se poi ti patchi il kernel con la patch skas3 riesci a far funzionare contemporaneamente un buon numero di macchine (cosa che senza patch mi dava molti problemi ,io con 1gb di ram sono arrivato a 20 macchine senza subire particolari rallentamenti e considera che stavo simulando due Sistemi autonomi uno con routing interno misto con ripv2 e ospf e l'altro con ospf e nel secondo oltre oi protocoolli di routing girava anche un dns in configurazione split to split .

ps anche io uso Slackware :D

ciao
Rispondi