Pagina 1 di 1
CCNA e testking 640-802
Inviato: sab 15 dic , 2007 9:04 pm
da nocenta
ciao,
qualcuno ha usato il testking 640-802 Q & A x la ccna ? mi piacerebbe sapere la copertura del real exam da parte del suddetto prodotto.
grazie x eventuali pareri
Inviato: lun 17 dic , 2007 3:25 pm
da SunsetB
Se sei preparato, l'esame è una "boiata pazzesca". Io ho frequentato un corso presso un partner Gold Cisco, ho studiato sui libri Ciscopress, li avrò ripetuti 3-4 volte e sono arrivato sapendo praticamente tutto. I lab sono piuttosto semplici, soprattutto se hai avuto modo di esercitarti su apparati Cisco. se può interessarti, a me non sono capitate domande nè su ipv6 nè sulle VPN, i testking non li ho neanche guardati

Inviato: mar 18 dic , 2007 8:07 am
da sere_yang
SunsetB ha scritto:Se sei preparato, l'esame è una "boiata pazzesca". Io ho frequentato un corso presso un partner Gold Cisco, ho studiato sui libri Ciscopress, li avrò ripetuti 3-4 volte e sono arrivato sapendo praticamente tutto. I lab sono piuttosto semplici, soprattutto se hai avuto modo di esercitarti su apparati Cisco. se può interessarti, a me non sono capitate domande nè su ipv6 nè sulle VPN, i testking non li ho neanche guardati

stai parlando della nuova versione dell'esame e quindi del nuovo programma?
i libri che hai usato quali sono?
grazie
S
Inviato: mar 18 dic , 2007 5:13 pm
da SunsetB
Sì, mi riferivo al nuovo esame: 640-802
Come ho scritto nel mio precedente post, ho studiato sui 2 volumi Ciscopress ICND1 ed ICND2 ed ho seguito un corso di 6 settimane (8 ore al giorno) presso un partner Gold di Cisco (abbiamo trattato anche elementi di routing avanzato ed il BGP che non sono presenti nella certificazione CCNA).
L'esame consiste di 52 domande, si hanno a disposizione circa 2 ore (inclusa l'estensione per i Paesi non di lingua inglese) ed il passing score è di 825/1000. L'esame non è per nulla difficile, ma verte su tutto il programma (anche se io non avevo domande nè su ipv6 nè sulle VPN).
Se desideri lavorare in quest'ambito, lascia stare i testking, pensa a studiare e, soprattutto, a capire tutto. Esercitati, se puoi, su apparati reali che valgono 100-1000 simulatori e dedica molto tempo al troubleshooting.
Per la cronaca il mio punteggio è stato di 986/1000.
Saluti
Inviato: gio 20 dic , 2007 1:54 pm
da Gianremo.Smisek
SunsetB ha scritto: ...
Se desideri lavorare in quest'ambito, lascia stare i testking, pensa a studiare e, soprattutto, a capire tutto. Esercitati, se puoi, su apparati reali che valgono 100-1000 simulatori e dedica molto tempo al troubleshooting.
Per la cronaca il mio punteggio è stato di 986/1000.
Saluti
Ecco un altro che pensa testking == CCNA senza studio.
Non me ne volere... e' *IMHO* solo una una mia constatazione.
Ciao
testking=più sicurezza all'esame
Inviato: gio 20 dic , 2007 9:24 pm
da nocenta
c'è chi usa solo il testking (magari portandolo in sede d'esame) e chi lo usa solo per verificare "da vicino" la preparazione raggiunta ed essere più sicuro di passare l'esame al primo colpo (evitando se possibile di pagare di nuovo x sostenerlo).
Ci sarà anche chi studia la manualistica e supera l'esame senza fare ricorso ad altri strumenti, meglio per lui, io preferisco essere più sicuro possibile di non doverlo ripetere.