Zero subnet

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

Quesito:

ai fini dell'esame CCNA, se ho un IP 205.72.130.15/15 dovrei avere 24 bit di network, 17 bit di host e 0 bit per la subnet..se ciò fosse posso parlare di "zero subnet" quindi di una rete "non valida" ?


Qualcuno mi può rispondere......
Tks! :wink: :wink:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Così al volo credo che il router/switch ti dica "bad subnet"
Manipolatore di bit.
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

No, non ho fatto la prova su un router..era solo perchè sto studiando per conseguire la certificazione CCNA....qualcuno mi può aiutare? :cry:

:oops:

sabert ha scritto:Quesito:

ai fini dell'esame CCNA, se ho un IP 205.72.130.15/15 dovrei avere 24 bit di network, 17 bit di host e 0 bit per la subnet..se ciò fosse posso parlare di "zero subnet" quindi di una rete "non valida" ?


Qualcuno mi può rispondere......
Tks! :wink: :wink:
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

sabert ha scritto:Quesito:

ai fini dell'esame CCNA, se ho un IP 205.72.130.15/15 dovrei avere 24 bit di network, 17 bit di host e 0 bit per la subnet..se ciò fosse posso parlare di "zero subnet" quindi di una rete "non valida" ?


Qualcuno mi può rispondere......
Tks! :wink: :wink:

24 bit network 17 bit host????


24+17 = 41 uhm l'ip e' da 32bit...... c'e' qulkosa ke nn va nn credi.... cmq se metti quell'indirizzo su un router lo accetta tranquillamente e va ad intendere ke a quell'interfaccia con quell'ip ci sia una rete 205.72.0.0 SM 255.254.0.0 collegata...... il cui Broadcast address e' 205.73.255.255
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

Ho applicato quello che viene spiegato all'interno del libro di Wendell, ovvero: se ho un qualunque indirizzo IP di classe C il suo formato è ovviamente 24 bit per la parte network e 8 per la parte host, giusto, pertanto se ho un /15 sta a significare che ho 15 bit posti a "1" e 17 posti nella condizione logica "0"..il manuale dice che tutti i bit a "0" sono gli host ed applicando la maschera ricavo il n° di bit della subnet ovvero tutti i bit posti a "1", però in questo caso essendo l'IP una classe C vado ad agire solo sull'ultimo ottetto che però vede tutti i bit posti a zero, quindi, la rete viene definita "non utilizzabile" e laddove ci sono tutti i di bit della subnet a "0" si pronuncia "zero subnet".

Mi confermi tutto ciò?
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

:wink: occhio che quando viene espresso il termine "non utilizzabile" significa che tecnicamente è possibile tutto ciò, però cisco non consiglia di farlo.

:wink:
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

guarda che tu un indirizzo di qualsiasi classe (basta che sia unicast)
lo puoi subnettare cm t pare
Rispondi