Pagina 1 di 1

CCNA - delucidazioni -

Inviato: dom 26 giu , 2005 3:25 pm
da littlebag
Salve ragazzi,come prima cosa, vi faccio i complimenti per il forum,molto ben fatto.
Vi scrivo per farvi alcune domande...
Riassumendo tutto quello che ho letto nel forum,per la certificazione CISCO CCNA è meglio seguire un corso,perchè da soli risulterebbe molto difficile.
Ok ma se uno volesse provarci gli esami sono due,la 640 821 INTRO e la 640-801 per l'ICDN oppure si può dare l'esame unico(640-607) giusto?
Qual'è la differenza nel dare gli esami uno alla volta o darlo unico?
(intendo in numero di domande)
Questa era la prima domanda...

Seconda domanda
Il Boson non è nient'altro che un laboratorio per vedere se si è appreso quello che si è studiato,ma in realtà non è un simulatore di domande dell'esame,come possono essere i TRASCENDER per gli esami Microsoft,giusto?
Quindi c'è un simulatore d'esame simile hai Trascender per l'esame?(sia per INTRO che per ICDN e per quello unico)

Grazie ragazzi,se mi dovessero venire altre domande vi sfrutto,posso?
:D

ciaoooo

Re: CCNA - delucidazioni -

Inviato: dom 26 giu , 2005 5:16 pm
da andrewp
littlebag ha scritto:Salve ragazzi,come prima cosa, vi faccio i complimenti per il forum,molto ben fatto.
Ritira sù la lingua e chiedi.
littlebag ha scritto:Vi scrivo per farvi alcune domande...
già...
littlebag ha scritto:Riassumendo tutto quello che ho letto nel forum,per la certificazione CISCO CCNA è meglio seguire un corso,perchè da soli risulterebbe molto difficile.
Il corso costa 2500 euro, per me è più difficile tirare fuori quelli che sfogliare qualche manuale.
littlebag ha scritto:Ok ma se uno volesse provarci gli esami sono due,la 640 821 INTRO e la 640-801 per l'ICDN oppure si può dare l'esame unico(640-607) giusto?
Sbagliato:
INTRO 640-821
ICND 640-811
CCNA COMPLETO 640-801
littlebag ha scritto:Qual'è la differenza nel dare gli esami uno alla volta o darlo unico?
(intendo in numero di domande)
ICND e INTRO sono di 45 domande ciascuno, CCNA da 55 a 65.
littlebag ha scritto:Il Boson non è nient'altro che un laboratorio per vedere se si è appreso quello che si è studiato,ma in realtà non è un simulatore di domande dell'esame,come possono essere i TRASCENDER per gli esami Microsoft,giusto?
Quindi c'è un simulatore d'esame simile hai Trascender per l'esame?(sia per INTRO che per ICDN e per quello unico)
Boson realizza sia il simulatore di reti che il simulatore di domande dell'esame.
littlebag ha scritto:Grazie ragazzi,se mi dovessero venire altre domande vi sfrutto,posso?
No.

Inviato: dom 26 giu , 2005 5:35 pm
da TheIrish
Sfrutta pure ;) siamo qui per questo, VERO SithDrew??

Inviato: dom 26 giu , 2005 9:12 pm
da littlebag
Gentilissimi....
Le altre domande le farò propio a SithDrew,visto che è così disponibile :D

Il simulatore di domande della Boson dove lo trovo?
Per il NetSim ho letto che si trova nei libri di Wendell Odom,ma per le domande?è la stessa cosa?

:wink:

Inviato: dom 26 giu , 2005 9:16 pm
da littlebag
Altra cosa ma allora il 640-607 che esame?

Inviato: dom 26 giu , 2005 11:42 pm
da andrewp
littlebag ha scritto:Altra cosa ma allora il 640-607 che esame?
Il CCNA preistorico :D Per caso hai ciucciato qualcosa dal P2P?! :P

Inviato: lun 27 giu , 2005 8:39 am
da littlebag
SithDrew ha scritto:
littlebag ha scritto:Altra cosa ma allora il 640-607 che esame?
Il CCNA preistorico :D Per caso hai ciucciato qualcosa dal P2P?! :P
Veramente per essere sinceri ancora non ho controllato... :D
Mi ha passato delle dispense(appunto il 640-607) un mio amico,e non capivo...
Ora ho capito :D

thx :wink: