Network Simulator per certificazione CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

Volevo un pò di informazioni... :?: :?:

Ho appreso da Internet che esiste un Software che funziona da "laboratorio virtuale" per esercitarsi sulla progettazione delle reti e non solo, per conseguire la certificazione CCNA, denominato "Network Simulator" sviluppato dalla Boson; il programma può essere impiegato sia studiando sul manuale ICDN e INTRO, o è basato esclusivamente sulla didattica contenuta all'interno del libro unico 640-801?

Un'altra cosa: il "Learning Edition" di Netsim che cos'è? E' un programma che include una serie di domande che si avvicinano a quelle dell'esame vero e proprio? E poi, è un software che si può utilizzare solo ed esclusivamente con il manuale 640-801 oppure è anche di aiuto per ICDN e INTRO?

Grazie
:P
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

il netsim della boson è un simulatore di setup cisco. E' generico e contiene tutte le apparecchiature e tecnologie indispensabili per CCNA e (se non sbaglio) CCNP.
La learning edition per CCNA non è altro che una versione di netsim che contiene delle esercitazioni da fare con il suddetto e non ritengo ci sia una vera e propria correlazione con il libro di testo. Ne ripercorre soltanto gli argomenti.
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

2 cose:

:?: 1. Ho trovato in Internet il manuale per l'esame ICDN in Italiano; mi chiedevo se è una traduzione di quello in Inglese o no.

:?: 2. All'interno di ogni CD che viene fornito all'acquisto di uno dei manuali (640-801, 640-811 e 640-821) rispettivamente, troverò anche il libro in versione elettronica, ovvero, un file pdf da poter sfogliare con il PC?


Grazie 8)
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

mi dite qualcosa...umh....


:oops: :oops:
sabert ha scritto:2 cose:

:?: 1. Ho trovato in Internet il manuale per l'esame ICDN in Italiano; mi chiedevo se è una traduzione di quello in Inglese o no.

:?: 2. All'interno di ogni CD che viene fornito all'acquisto di uno dei manuali (640-801, 640-811 e 640-821) rispettivamente, troverò anche il libro in versione elettronica, ovvero, un file pdf da poter sfogliare con il PC?


Grazie 8)
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

per quanto riguarda i libri, beh, se l'autore è Wendell Odom, allora è la traduzione.
Per l'altra domanda, francamente non ricordo... :oops:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

sabert ha scritto: :?: 2. All'interno di ogni CD che viene fornito all'acquisto di uno dei manuali (640-801, 640-811 e 640-821) rispettivamente, troverò anche il libro in versione elettronica, ovvero, un file pdf da poter sfogliare con il PC?
Si, inoltre troverai NetSim per realizzare gli esercizi nell'appendice del libro.
Non affidatevi troppo a questi strumenti però...l'esame è ben diverso...
Manipolatore di bit.
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

io volevo sapere se c'è all'interno del cd il file pdf del relativo libro. :wink: :wink:
SithDrew ha scritto:
sabert ha scritto: :?: 2. All'interno di ogni CD che viene fornito all'acquisto di uno dei manuali (640-801, 640-811 e 640-821) rispettivamente, troverò anche il libro in versione elettronica, ovvero, un file pdf da poter sfogliare con il PC?
Si, inoltre troverai NetSim per realizzare gli esercizi nell'appendice del libro.
Non affidatevi troppo a questi strumenti però...l'esame è ben diverso...
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Guarda con cosa inizia la mia frase, simpaticone :wink: :wink: :wink:
sabert ha scritto:io volevo sapere se c'è all'interno del cd il file pdf del relativo libro. :wink: :wink:
SithDrew ha scritto:Si, inoltre troverai NetSim per realizzare gli esercizi nell'appendice del libro.
Manipolatore di bit.
sabert
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 06 giu , 2005 2:25 pm

Hai ragione!!!! :lol: :lol: :lol:

sono molto preso per quel libro perciò non ho fatto attenzione a quello che avevi scritto.....

Un'altra cosa: sai se a quel file pdf hanno associato restrizioni del tipo, impossibile stampare, copiare ed incollare parti del testo..ecc...

:wink: :wink:
SithDrew ha scritto:Guarda con cosa inizia la mia frase, simpaticone :wink: :wink: :wink:
sabert ha scritto:io volevo sapere se c'è all'interno del cd il file pdf del relativo libro. :wink: :wink:
SithDrew ha scritto:Si, inoltre troverai NetSim per realizzare gli esercizi nell'appendice del libro.
Laura
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: sab 25 giu , 2005 10:06 pm
Località: Brescia/Milano

Ciao,
SithDrew ha scritto:
sabert ha scritto: :?: 2. All'interno di ogni CD che viene fornito all'acquisto di uno dei manuali (640-801, 640-811 e 640-821) rispettivamente, troverò anche il libro in versione elettronica, ovvero, un file pdf da poter sfogliare con il PC?
Si, inoltre troverai NetSim per realizzare gli esercizi nell'appendice del libro.
Non affidatevi troppo a questi strumenti però...l'esame è ben diverso...
cosa intendi per "ben diverso"?

Farò l'esame per la certificazione a fine luglio. Mi aspetto domande a scelta multipla e singola come quelle dei final exams CCNA1-2-3-4 e poi, da quanto ho letto su questo forum, troverò richieste di inserimento comandi e configurazioni tramite simulazione.

Quanto sono "libere" le configurazioni? Specificano le versioni IOS e apparato chiedendo i relativi comandi? Posso abbreviare (es. conf t) o richiedono la scrittura completa? Le parti opzionali sono richieste concesse o annullano la risposta (es. se metto la SM nella conf di EIGRP)?

Ciao e grazie.
Laura
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Laura ha scritto:cosa intendi per "ben diverso"?
E' difficile spiegarlo a parole...l'esame reale "spinge" di più alcuni argomenti, magari ne tralascia assolutamente altri, oppure ti mette in difficoltà con qualche domanda su cose che non hai studiato e che devi risolvere per logica.
Laura ha scritto:Farò l'esame per la certificazione a fine luglio.
In bocca al lupo!
Laura ha scritto:Quanto sono "libere" le configurazioni?
Non sò cosa intendi ma trattandosi di CISCO, no.
Laura ha scritto:Specificano le versioni IOS e apparato chiedendo i relativi comandi?
Non sono così sadici da farti studiare tutte le modifiche agli IOS :P
Laura ha scritto:Posso abbreviare (es. conf t) o richiedono la scrittura completa? Le parti opzionali sono richieste concesse o annullano la risposta (es. se metto la SM nella conf di EIGRP)?
Puoi abbreviare tutti i comandi si, puoi terminarli anche con il TAB, l'utilizzo di ? è impedito invece.
Esperimenti coi comandi non li ho mai fatti quindi non sò dirti, posso rassicurarti dicendoti che il software per l'esame è molto più avanzato di quello della boson, non c'è pericolo che non ti riconosca qualcosa.
Laura ha scritto:Ciao e grazie.
Ciao e...non andare all'esame nervosa, è la fine altrimenti.E ricordati che con una percentuale di successo dell' 85% non è un disonore tornarci la volta dopo :)
Manipolatore di bit.
Laura
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: sab 25 giu , 2005 10:06 pm
Località: Brescia/Milano

SithDrew ha scritto:
Laura ha scritto:Specificano le versioni IOS e apparato chiedendo i relativi comandi?
Non sono così sadici da farti studiare tutte le modifiche agli IOS :P
Meglio così!
Comunque io mi riferivo anche a domande del tipo: "abilitare cdp se necessario" così che poi devi vederti la versione e ricordarti che sono abilitati di default dalla 10.3 alla 12.0
SithDrew ha scritto: Ciao e...non andare all'esame nervosa, è la fine altrimenti.E ricordati che con una percentuale di successo dell' 85% non è un disonore tornarci la volta dopo :)
Mi sembrava di aver letto in qualche post che devo fare 849/1000, no? Se è così, con 85% non ci torno. :wink: Rimanendo in argomento, sai se ci sono punteggi parziali per le domande a scelta multipla?

Per la questione dell'andare nervosa, beh, ho un po' di impegni in questo periodo quindi evito di prenotare l'esame fino all'ultimo; così facendo mi risparmio l'ansia del countdown e magari se necessario posticipo così non mi brucio il voucher! :D
Laura
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Laura ha scritto: Meglio così!
Comunque io mi riferivo anche a domande del tipo: "abilitare cdp se necessario" così che poi devi vederti la versione e ricordarti che sono abilitati di default dalla 10.3 alla 12.0
Ti dicono cose del tipo:

ci sono 3 router che si chiamano x, y, z.Su y impostare la seguente password di enable, sull'interfaccia y impostare l'undicesimo IP della subnet ed abilitare l'interfaccia e0, su z disabilitare il cdp.

Comunque sia ti indicano sempre cosa fare.
Laura ha scritto:Mi sembrava di aver letto in qualche post che devo fare 849/1000, no? Se è così, con 85% non ci torno. :wink:
849 millesimi sono l' 84,9 % :P
Prendo atto della tua sicurezza ma ti dico comunque di tenere in considerazione la cosa.
Laura ha scritto:Rimanendo in argomento, sai se ci sono punteggi parziali per le domande a scelta multipla?
Niente punteggi parziali, un errore e tutta la domanda è calcolata errata.
Laura ha scritto:Per la questione dell'andare nervosa, beh, ho un po' di impegni in questo periodo quindi evito di prenotare l'esame fino all'ultimo; così facendo mi risparmio l'ansia del countdown e magari se necessario posticipo così non mi brucio il voucher! :D
Giustamente 10$ sono sempre 10$ :D
Manipolatore di bit.
Laura
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: sab 25 giu , 2005 10:06 pm
Località: Brescia/Milano

SithDrew ha scritto:
Laura ha scritto: Per la questione dell'andare nervosa, beh, ho un po' di impegni in questo periodo quindi evito di prenotare l'esame fino all'ultimo; così facendo mi risparmio l'ansia del countdown e magari se necessario posticipo così non mi brucio il voucher! :D
Giustamente 10$ sono sempre 10$ :D
Eh eh... i mie non sono 10$ ma il 50% del prezzo dell'esame quindi se non sbaglio 63€, giusto? :D

Torno ora dalla cena di fine corso CISCO e ci hanno consegnato i 4 diplomi in carta cerata... sembrano proprio seri! :wink:

Ciao.
Laura
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

E guarda la certificazione che bell'aspetto che ha:

http://www.hal-pc.org/~mcconnon/ccna.jpg
Manipolatore di bit.
Rispondi