sul sito della Cisco si legge:
On June 25, 2007, Cisco® announced a significant revision to the CCNA® (Cisco Certified Network Associate) certification. At the same time, Cisco also announced a new certification: CCENT™ or Cisco Certified Entry Networking Technician. Cisco Press will be the first publisher to have new products for both CCNA and CCENT exam preparation.
che significa? che ora l'esame cambierà completamente?
nuovo esame CCNA ??
Moderatore: Federico.Lagni
- alenis
- Cisco power user
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 ott , 2006 10:03 am
http://www.no1984.org non comprare PC DRM o TC!!!
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=5015
Leggi questo. Avevo postato quel messaggio ancora un mese fa e finalmente Cisco ha rilasciato maggiori informazioni e ha ufficializzato per bene la cosa.
Oltre a questo, avendo inserito nella CCNA maggiori argomenti ed essendo quindi, teoricamente, più difficile (non chissà che eh) delle versioni precedenti, Cisco ha deciso di creare una nuova certificazione, la CCENT appunto, per suddividere maggiormente i livelli di conoscenza. La CCENT, infatti, è proprio base base.
Leggi questo. Avevo postato quel messaggio ancora un mese fa e finalmente Cisco ha rilasciato maggiori informazioni e ha ufficializzato per bene la cosa.
Oltre a questo, avendo inserito nella CCNA maggiori argomenti ed essendo quindi, teoricamente, più difficile (non chissà che eh) delle versioni precedenti, Cisco ha deciso di creare una nuova certificazione, la CCENT appunto, per suddividere maggiormente i livelli di conoscenza. La CCENT, infatti, è proprio base base.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Sì, fino al 6 Novembre mentre quelli nuovi saranno disponibili dal 1 di Agosto.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- alenis
- Cisco power user
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 ott , 2006 10:03 am
ah, ok; quindi entro il 06 novembre devo dare il vecchio CCNA se no poi sono fuori; giusto?
http://www.no1984.org non comprare PC DRM o TC!!!
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Beh, la risposta sta nella domanda. E' ovvio che devi dare il vecchio esame entro quella data oppure studi direttamente per quello nuovo. 

Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- alenis
- Cisco power user
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 ott , 2006 10:03 am
ok, allora mi devo mettere sotto; grazie 

http://www.no1984.org non comprare PC DRM o TC!!!
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Perchè? Non è poi così strano che abbiano creato questa nuova certificazione, anzi. La nuova CCNA contiene ancora più argomenti dell'attuale e, inoltre, le domande saranno ben più specifiche. Questo, almeno, è quello che sono intenzionati a fare. Rendendo, quindi, la CCNA ben più sostanziosa (come è giusto che sia), hanno deciso di stabilire un ulteriore livello base creando la CCENT e stratificando maggiormente le conoscenze che un certificato Cisco può avere.Andrea.Pezzotti ha scritto:Curiosando avevo trovato anche io la CCENT...inorridendo
Tutto sommato, personalmente, mi piace di più il nuovo sistema. La CCENT e la CCNA sono complementari. Hanno suddiviso la CCNA in due parti (ICND1 e ICND2). Se consegui l'ICND1 diventi un CCENT e se consegui *anche* l'ICND2 sei un CCNA. In alternativa a questo, puoi fare l'esame unico.
L'innovazione del Cisco Career Certifications è cosa buona e giusta. Sicuramente, prima o poi, arriveranno a metter mano anche ai livelli superiori creando una nuova certificazione maggiore alla CCIE che avrà, come requisiti, il possedere TUTTE le CCIE.

D'altra parte, il settore Learning per Cisco è un gran bel business. Più crescono i certificati, più necessitano di diversificare e creare nuove certificazioni.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Non direi. Ogni certificazione ha il suo grado di "prestigio" (lo chiamiamo così?). Nessuno mai si sognerebbe di considerare da elite la CCENT.Andrea.Pezzotti ha scritto:Che sia un business enorme è ovvio...vedi recert...però stratificando troppo in basso, non so...si perde un pò di elitarietà credo.


Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- qwerty
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm
mhà.....già son pochi adesso i ccie....figuriamoci se devi averle tutteFederico.Lagni ha scritto:Sicuramente, prima o poi, arriveranno a metter mano anche ai livelli superiori creando una nuova certificazione maggiore alla CCIE che avrà, come requisiti, il possedere TUTTE le CCIE.![]()

Cmq....ritengo sia giusto rendere la ccna più ricca di argomenti.....anche perchè come si diceva in altri topic "ormai ce l'hanno tutti" quindi è bene alzare il livello.......
Per migliorare la qualità dei certificati io sinceramente eliminerei la faccenda testk. e simili.......questo si che porterebbe i migliori piu in alto e lascierebbe i peggiori piu in basso..........ma questo è un altro discorso al momento ot.
Non è la mia priorità perchè studio per la ccsp.....cmq andrò a dare anche questa nuova ccna credo.
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Relativamente pochi. Dipende dove.qwerty ha scritto: mhà.....già son pochi adesso i ccie....figuriamoci se devi averle tutte![]()

Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- tonzie
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 18 lug , 2007 4:31 pm
- Località: Genova
O bella, io sto seguendo il corso presso l'academy cisco diviso in semestri attualmente dopo aver passato il ccna1 sto seguendo le lezioni per il ccna2
Però non vorrei che con il nuovo esame finale sia necessario un'integrazione del corso...
Cmq non ho mai ben capito una cosa: ma se uno sostiene la ccna1 + ccna2 + ccna3 + ccna4 non ottiene automaticamente una certificazione finale? Cosa cambia con quella che poi, se si vuole si può prendere nei centri tipo prometric? L'unica cosa che ho capito è che quella finale (in centri tipo prometric) ha validità 3 anni e poi scade a meno che non si sia ottenuta un'altra certificazione...o si sia rinnovata quella in proprio possesso...
Però non vorrei che con il nuovo esame finale sia necessario un'integrazione del corso...
Cmq non ho mai ben capito una cosa: ma se uno sostiene la ccna1 + ccna2 + ccna3 + ccna4 non ottiene automaticamente una certificazione finale? Cosa cambia con quella che poi, se si vuole si può prendere nei centri tipo prometric? L'unica cosa che ho capito è che quella finale (in centri tipo prometric) ha validità 3 anni e poi scade a meno che non si sia ottenuta un'altra certificazione...o si sia rinnovata quella in proprio possesso...
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
No, quelli sono gli esami di fine modulo. Non c'entrano con gli esami di certificazione veri e propri, che sono quelli che dai nei centri Vue Prometric, che hanno validità 3 anni, eccetera.tonzie ha scritto:Cmq non ho mai ben capito una cosa: ma se uno sostiene la ccna1 + ccna2 + ccna3 + ccna4 non ottiene automaticamente una certificazione finale?