Pagina 1 di 1

Esami ??

Inviato: gio 07 apr , 2005 4:24 pm
da Moody
Salve,
sono nuovissimo del forum che ho trovato semplice nella consultazione ed ottimo negli argomenti trattati. Vengo al dunque, ho cominciato da un po a studiare per certificarmi CCNA, volevo sapere se (perche' non si capisce tanto bene) esiste un solo esame CCNA oppure e' una conseguenza di altri... Come ho visto in altri topic consigliate i libri che sono "venduti" sul vostro sito ma quale o quali devo acquistare per superare l'esame citato?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Inviato: gio 07 apr , 2005 4:49 pm
da motaba
ci sono un infinita' di certificazioni e di esame per certificazione...
il CCNA se non ricordo male e' formato da CCNA1,2,3,4 poi si passa al CCNP.... e al CCIE ....
se usi packet tracer 3,2 ti da una serie di esercizi da simulare nel laboratorio virtuale che ti danno la possibilita' di simulare tutto il corso ccna dall 1 al 4
io li ho passati tutti dal 1 al 3 ma poi mi sono fermato... adesso studio per mio conto poi vedo di dare l'esame

Inviato: gio 07 apr , 2005 4:58 pm
da Roby
La certificazione CCNA 3 e possibile ottenere ho facendo l'unico esame 640-801 - CCNA oppure facendo due esami 640-821-INTRO (gli argomenti corrispondono ai primi due semestri del CCNA Cisco Academy Program) e del 640-821 ICND (corrispondente al terzo e quarto semestre).

Se conosci molto bene tutto il malloppo puoi affrontare l'unico esame altrimenti e meglio fare i due esami (con lo svantaggio di raddoppiare il costo).

Il tutto vale tre anni.

Ciao

Inviato: gio 07 apr , 2005 8:01 pm
da TheIrish
morale: ci vogliono entrambi i libri recensiti nella nostra sezione Libri ;)
in bocca al lupo

Grazie

Inviato: gio 07 apr , 2005 8:50 pm
da Moody
Grazie a tutti.....

Gentilissimi!!

:D

Inviato: lun 13 giu , 2005 3:17 pm
da sabert
Ma cosa s'intende per CCNA 1,2,3,4? Sono dei manuali specifici che si possono trovare con facilità? Sono in Inglese o Italiano?

Un'altra cosa: qualcuno sa se esiste il manuale "INTRO" per l'esame 640-821 in versione Italiana? Ho letto in questo sito che esistono i manuali ICDN e INTRO anche in versione Italiana (il primo l'ho trovato su Gorilla.it e sul sito Librinformatica).

Ovviamente sono a conoscenza del fatto che qualsiasi esame Cisco è in Inglese.... :lol:

Grazie

motaba ha scritto:ci sono un infinita' di certificazioni e di esame per certificazione...
il CCNA se non ricordo male e' formato da CCNA1,2,3,4 poi si passa al CCNP.... e al CCIE ....
se usi packet tracer 3,2 ti da una serie di esercizi da simulare nel laboratorio virtuale che ti danno la possibilita' di simulare tutto il corso ccna dall 1 al 4
io li ho passati tutti dal 1 al 3 ma poi mi sono fermato... adesso studio per mio conto poi vedo di dare l'esame

Inviato: mar 14 giu , 2005 11:47 am
da Roby
Il programma CCNA è diviso in 4 corsi CCNA 1,2,3,4
(allego la broscure in pdf con gli argomenti).

Per i libri in italiano seguono i codici ISBN:
8871921461 - cisco ccna first year companion guide IN ITALIANO
8871921925 - cisco ICND(argomenti del 3 e 4 semestre) IN ITALIANO

Ciao
Roby

Inviato: mar 14 giu , 2005 12:07 pm
da Roby
Oops... ho mandato un programma vecchio ecco qualche cosa di nuovo

Inviato: mer 15 giu , 2005 12:05 am
da Renato.Efrati
allora il CCNA e' uno solo il CCNA Appunto :D

poi x prenderlo c sono 2 modi o fai l'esame CCNA (640-801) oppure gli esami ICND Ed INTRO che nn ricordo i codici , poi si passa al livello professional che ce ne stanno varie e varie.... io per esempio ho preso quella in sicurazze che e' molto piu' tosta rispetto ad un normalissimo CCNP.....

Inviato: mer 15 giu , 2005 10:30 am
da andrewp
INTRO 640-821
ICND 640-811

Tutto il CCNA 640-801

Le certificazioni CISCO in sicurezza lasciano il tempo che trovano... :roll:

Inviato: mer 15 giu , 2005 3:50 pm
da Renato.Efrati
che vuoi dire??? a me sembrano normali gia' ho fatto il CSI e l'ho passato subito domani ho il CSPFA speriamo bene....

Inviato: mer 15 giu , 2005 8:26 pm
da andrewp
CISCO regna incontrastata nel networking....per quanto riguarda la sicurezza invece ci sono ben altre alternative che sono più mirate alla security appunto: vedi checkpoint, GIAC, ISS ecc ecc