Pagina 1 di 2

Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 1:05 am
da spazianiv
Dopo tante voci di corridoio, Martedì 26 Marzo 2013, Cisco ha finalmente annunciato ufficialmente la nuova CCNA 2.0

Gli esami verranno sostituiti nel seguente modo:

ICND1 640-802 --> ICND1 100-101
ICND2 640-816 --> ICND2 200-101
CCNA 640-802 --> CCNA 200-120

La possibilità di sostenere i "vecchi esami fino al 30 Settembre".

Che dire, quali sono le differenze? Al di là del defunto Frame Realy e una evidenza sulla parte HSRP ed in generale FHRP ed IPv6, quello che apprezzo è il potenziamento della prima parte ICND1 con l'inderimento di temi interessanti come ACL.

Noto anche l'aumento di importanza della CCENT che diventa prerequisito per diverse certificazioni come CCNA Security, CCNA Voice, CCNA Wireless, non mi sembra un approccio sbagliato.

Dalla mia esperienza di oltre 10 anni in questo mondo delle certificazioni, ogni volta che assistiamo a questi aggiornamenti piovono critiche dovute sostanzialmente al disagio che un cambio di programma crea per tutte le persone che stanno studiando e le strutture che erogano corsi, ma personalmente credo che l'aggiornamento dei contenuti porti sempre un migliore allineamento alle esigenze del mercato, come l'aggiornamento che ci fu 5 anni fa di eliminare ISDN dalla certificazione... vi immaginate studiare ancora ISDN?... Beh per noi italiani tutto sommato sarebbe molto meglio ;)

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 7:45 am
da zup
spazianiv ha scritto:
Che dire, quali sono le differenze? Al di là del defunto Frame Realy ....
Scusami dove hai visto che il frame-relay è stato abbandonato ?
C'è scritto in qualche discussione circa l' esame ?
Io nell' exam-topics lo vedo ancora ... In allegato i topics del nuovo esame 200-120...
Ho visto che non c'è traccia del RIP ... (R.I.P per il rip)

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 8:07 am
da spazianiv
Si diciamo che "defunto" non è la parola giusta, meglio dire "in via di dismissione": da quanto descritto da varie fonti ufficiali l'argomento che prima era abbastanza importante è stato ridimensionato.

Nella lista degli argomenti del blueprint ufficiale, che riporti, nota che c'è anche ISDN, ma questo non sarà uno degli argomenti principali.

In ogni caso giustissima precisazione!

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 8:21 am
da zup
spazianiv ha scritto:Si diciamo che "defunto" non è la parola giusta, meglio dire "con un piede nella fossa": da quanto descritto da varie fonti ufficiali l'argomento che prima era abbastanza importante è stato ridimensionato.

Nella lista degli argomenti del blueprint ufficiale, che riporti, nota che c'è anche ISDN, ma questo non sarà uno degli argomenti principali.

In ogni caso giustissima precisazione!

Si "ISDN" è menzionata come tecnologia da conoscere come cultura generale ... infatti se fai un search nel pdf la parola ISDN la trovi una solo volta.
Frame Relay la trovi 3 volte e in una voce di queste .. c'è scritto "Configure and verify Frame Relay on Cisco routers"

Cmq in ogni caso una svecchiata ci voleva ... come dice un mio caro amico "chi non evolve ..involve"

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 8:46 am
da spazianiv
Si diciamo che per rendere l'idea posso fare un parallelo con l'esame di ROUTE, nel quale il blueprint parla molto di frame relay, ma all'atto pratico nell'esame è davvero poco richiesto, certamente meno che nella precedente versione BSCI.

Il fatto è che questa tecnologia può considerarsi legacy ed in molti l'hanno abbandonata, tuttavia per il grande successo che ha avuto in passato, molte realtà tra cui banche e pubblica amministrazione ancora utilizzano questo tipo di circuiti, questo è vero anche negli stati uniti, quindi suppongo che cancellare totalmente la tecnologia dal blueprint potesse creare qualche problema.

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 8:51 am
da zup
Confermo che anche vedendo le fonti formative il frame-relay perdura

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 27 mar , 2013 10:11 am
da spazianiv
A me risulta che nel corso cisco learning partner icnd2 l'argomento sia stato potato pesantemente sia a livello di teoria che di lab. In ogni xaso le vere novita sono nei nuovi argomenti. Un feedback reale lo avremo dai primi che sosterranno l'esame

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mar 21 mag , 2013 11:54 pm
da gguerrera82
Ciao ragazzi,

sono quasi deciso a intraprendere il corso di studio (autodidatta) per la certificazione Cisco CCNA. Avendo letto della nuova versione (con conseguente deadline a settembre 2013 per il vecchio esame) mi stavo chiedendo se acquistare i nuovi libri.
Ho letto che consigliate i "Self-Study Guide" dunque cosa consigliate per la nuova certificazione? Ho provato a fare qualche ricerca su amazon ma inserendo il codice "CCNA 200-120" mi propone i vecchi testi.

Grazie

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 22 mag , 2013 8:50 am
da paolomat75
gguerrera82 ha scritto:Ciao ragazzi,

sono quasi deciso a intraprendere il corso di studio (autodidatta) per la certificazione Cisco CCNA. Avendo letto della nuova versione (con conseguente deadline a settembre 2013 per il vecchio esame) mi stavo chiedendo se acquistare i nuovi libri.
Ho letto che consigliate i "Self-Study Guide" dunque cosa consigliate per la nuova certificazione? Ho provato a fare qualche ricerca su amazon ma inserendo il codice "CCNA 200-120" mi propone i vecchi testi.

Grazie
Ciao,
il nuovo libro per la CCNA esce a fine mese.

Paolo

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 22 mag , 2013 11:35 am
da gguerrera82
Ciao Paolo,

grazie per la risposta.
Il nuovo testo di riferimento ("Cisco CCNA Routing and Switching 200-120 Official Cert Guide Library") esce a fine mese ma mi chidevo sarà rilasciato anche un testo SelfGuide Study, essendo l'altra di tipo Official Cert?
Ho letto che consigliate la versione Self-Guide,

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: mer 22 mag , 2013 1:08 pm
da paolomat75
gguerrera82 ha scritto:Ciao Paolo,

grazie per la risposta.
Il nuovo testo di riferimento ("Cisco CCNA Routing and Switching 200-120 Official Cert Guide Library") esce a fine mese ma mi chidevo sarà rilasciato anche un testo SelfGuide Study, essendo l'altra di tipo Official Cert?
Ho letto che consigliate la versione Self-Guide,
Mi spiace, ma non conoscendo i libri non posso esprimermi in merito. L'unica cosa, se non sbaglio, è un libro scritto da Odom Wendell che è molto bravo e chiaro.

Paolo

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: ven 24 mag , 2013 10:15 am
da paolo764
spazianiv ha scritto:come l'aggiornamento che ci fu 5 anni fa di eliminare ISDN dalla certificazione... vi immaginate studiare ancora ISDN?... Beh per noi italiani tutto sommato sarebbe molto meglio ;)


secondo me togliere l'isdn è stato un errore! è ancora molto usata e interessante...non come capacita di banda ( che comparata alle attuali è ridicola ) ma come tecnologia perche l'infrastruttura è ancora molto presente in paesi come italia ( e molti altri )!

w il vecchio BCRAN.....

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: lun 27 mag , 2013 11:37 am
da angynic
Avrei una domanda in merito. Mi sto preparando (da autodidatta) per sostenere l'esame ICND1 e vorrei sostenere l'esame verso la metà del prossimo mese. Supponendo si superare l'esame vorrei iniziare a prepararmi per l'ICND2 in modo da completare il percorso per ottenere la CCNA. A causa dei vari impegni lavorativi non sono sicuro di riuscire nell'intento entro ottobre per cui se dovessi riuscire ad ottenere la vecchia certificazione ICND1 posso comunque integrarla con la nuova ICND2 per conseguire la CCNA?

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: lun 27 mag , 2013 11:42 am
da spazianiv
Si, puoi superare l'esame basato su ICND1 v1.1 e successivamente ICND2 v2.0

Re: Cisco Annuncia la nuova CCNA 2.0

Inviato: lun 27 mag , 2013 11:53 am
da angynic
Grazie per me è un'ottima notizia! Ma come funziona l'integrazione delle 2 certificazioni? Mi rilasceranno un attestato unico (CCNA) una volta conseguite entrambe?