Pagina 1 di 1

Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: lun 05 nov , 2012 7:12 pm
da MarcoPROIETTI
Salve a tutti. Sono uno studente di ing. delle telecomunicazioni ed inoltre tra qualche giorno dovro' anche cominciare il corso CCNA DISCOVERY 2 : WORKING AT A SMALL TO MEDIUM BUSINESS OR ISP; nelle offerte di lavoro pero' si trova sempre piu' spesso la dicitura riportata in oggetto ovvero "Sistemista di rete Cisco Juniper" ma cosa significa esattamente ? Con i miei 2 corsi posso candidarmi ? Grazie per le risposte.

Re: Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: mar 06 nov , 2012 10:01 am
da Jin
Ciao..."Sistemista di rete Cisco Juniper" significa che è richiesto un sistemista con conoscenza e esperienza su apparati di networking Cisco e Juniper. Detta così è molto generica come posizione comunque.
Onestamente dubito che con il solo corso Discovery 2 si possa essere qualificati per una posizione del genere...tra l'altro il fatto di fare il corso di per se non vale molto, dovresti passare l'esame CCNA per intero per considerarti "certificato"

Re: Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: mar 06 nov , 2012 10:28 am
da MarcoPROIETTI
Ciao cisco fan, grazie per la risposta. Comunque dopo il CCNA Discovery 2 ho intenzione di prendere anche la CCENT perchè immaginavo che non è che ci si facesse moltissimo. Credo comunque che queste siano certificazioni importanti da prendere perche' nelle offerte di lavoro per ing. delle telecomunicazioni si comincia sempre piu' spesso a leggere cose del tipo "sarà considerato titolo preferenziale la certificazione cisco etc. etc.". marco

Re: Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: mar 06 nov , 2012 6:36 pm
da Braveheart84
Un consiglio spassionato? Lascia perdere la CCNET, che è molto generica e abbastanza superficiale, e inizia subito con CCNA Exploration dove impari da subito a configurare gli apparati. Io ho fatto così, tra qualche mese dovrei certificarmi (se tutto va bene:D).

Re: Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: mer 07 nov , 2012 10:48 am
da Jin
MarcoPROIETTI ha scritto:Ciao cisco fan, grazie per la risposta. Comunque dopo il CCNA Discovery 2 ho intenzione di prendere anche la CCENT perchè immaginavo che non è che ci si facesse moltissimo. Credo comunque che queste siano certificazioni importanti da prendere perche' nelle offerte di lavoro per ing. delle telecomunicazioni si comincia sempre piu' spesso a leggere cose del tipo "sarà considerato titolo preferenziale la certificazione cisco etc. etc.". marco
Certo, è così...solo che nel mercato del lavoro per "certificazione cisco" s'intende da CCNA in poi...quindi il mio consiglio è lo stesso di Braveheart84: buttati sulla CCNA nel suo insieme...puoi fare prima la CCENT e poi la CCNA se vuoi, ma la vedo più come una perdita di tempo (anche io studio ingegneria delle telecomunicazioni e ho fatto solo l'esame CCNA per intero)

Re: Sistemista di rete Cisco Juniper

Inviato: sab 17 nov , 2012 2:18 pm
da MarcoPROIETTI
Grazie a tutti per i consigli e scusatemi per il ritardo con cui sto rispondendo ma sono stato impegnato con un esame. Comunque mi è appena stato confermato che per i primi di dicembre inizierà il CCNA Discovery 2 e poi, appena terminato credo che procederò comunque con queste certificazioni; ad esempio anche quella inerente il VOIP credo che sia conveniente farla. Alla prossima. Marco.