Aiutatemi a scegliere.. importante per favore

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

Ho la possibilità di frequentare una cisco academy, i corsi costano tanto ma i miei genitori per quanto mi vogliano bene sono disposti a spendere molti soldi per me. Il fatto è questo vi spiego, la strada che vorrei prendere nel campo dell ICT è la sicurezza informatica, per svariati motivi oltre che la passione.. in questi mesi dopo le superiori ho riflettuto e contattato alcune persone. Ora alcune mi hanno consigliato di partire dalla CCNA, altri mi hanno detto di fare un corso sulle reti, altri di prendere la MCSA windows. Io non so che fare sinceramente, tutti quanti mi hanno detto che comunque per certificarmi sull'hacking e sicurezza mi servono delle preparazioni sulle reti, è per questo che ho pensato di certificarmi CISCO visto che potrebbe prepararmi molto bene sulle reti ed appronfondire le tematiche di sicurezza. Quello che voglio chiedere anche a voi è, mi conviene spendere 2000€ per un corso academy cisco e poi spenderne ulteriori per altre qualifiche riconosciute? Oppure per la mia strada, mi faccio un corso non certificato sulle reti e poi una certificazione security?

Ne approfitto per chiedervi ma la CCNA dà buone possibilità lavorative o di stage? Riguardo all'esperienza io che ho 20 anni, ho fatto stage in 6 aziende per 4 mesi e poi ho lavorato ultimamente con contratto a somministrazione.. ma non sul networking ma su data entry... orrei solo scegliere la strada giusta senza far spendere 10.000€ ai miei genitori per poi trovarmi a 25 anni(esempio) con delle cose obsolete. grazie
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

Certezze non te le dà nessuno. Comunque quando parli di corsi non certificati sulle reti quali sarebbero? Te lo chiedo perché tante volte costano più di un corso in academy, hanno molte meno ore, non prevedono laboratori pratici e non sai mai chi tiene il corso. Se devi scegliere fra un corso in academy e uno chissà dove, scegli quello in academy.
blublublu
Cisco power user
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 11 mag , 2011 6:14 pm

sicuramente ciò che potresti imparare in Academy è utile, poi potrai capire meglio come muoverti da lì. Le conoscenze in qualche modo devi creartele. Se poi vuoi occuparti di ethical hacking dovresti imparare ad usare bene Linux e capire di programmazione. MCSA è una certificazione superata, arriva solo a Windows 2003, per i sistemi successivi Microsoft ha rivisto il programma e cambiato nome. In ogni caso si tratta di certificazioni sistemistiche. Se invece vuoi fare corsi generici vai all'università. Esistono anche corsi seri di ethical hacking che poi sono legati a certificazioni, tipo isecom.org e sans.org, ma costano un botto e per frequentarli sarebbe opportuno avere solide basi
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

vi ringrazio, quello in cui vorrei specializzarmi è proprio l'ethical hacking e sono disposto a frequentare corsi molto costosi e fortunatamente ne ho possiblità.. devo solo capire da cosa devo cominciare. Ovviamente non dò nulla per semplice, so che è molto dura ma la passione mi spinge a crederci.. Riguardo ai corsi di reti, a parte la cisco e la microsoft gli altri sono a pagamento e non sono certificazioni ma solo attestati di frequenza o qualifiche di networking manager.
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

Ciao Chris,
da quanto ho capito il percorso che vuoi intraprendere è analogo al mio. Anch'io mi interesso di sicurezza informatica, Linux (Debian, Slackware, Backtrack) e programmazione (C, Java, Python) da quando avevo 15 anni (adesso ne ho 20 come te) e vorrei lavorare come pentester o network security engineer. Penso che anche il tuo obiettivo sia questo. Dunque, facciamo innanzitutto una premessa. Certificazioni, corsi o qualsiasi altro ente di formazione che ti promette che il foglio di carta farà di te un "ethical hacker" sono una grandissima fesseria, anche per chi come te può investire del denaro nella sua formazione. Hacker ce ne sono pochi al mondo (sebbene il termine vada di moda) e non insegnano quello che sanno. Questo non significa che chi è appassionato come me e te non possa diventarlo, ma ci vorrà tempo, esperienza, attitudine, intelligenza e passione. Per quella che è la tua domanda e cioè cosa ti conviene studiare e da dove iniziare, una solida base di networking è necessaria. Io ho conseguito la CCNA -e ti posso assicurare che non può che farti bene- e adesso proseguirò con le altre certificazioni del ramo security di Cisco (CCNA security e poi CCNP security). L'altro tipo di certificazioni più specifiche in ambito hacking penso che sia una cosa che viene dopo (non ha senso frequentare un corso CEH se non sai nemmeno cosa sono i flag del TCP).
In ogni caso se vuoi lavorare come pentester, le certificazioni più valide al momento sono la CEH, quelle di Isecom, quelle di Sans, quelle di Offense Security di Backtrack Linux (vedi il mio avatar). Per lavorare più da security engineer direi che la CISSP e la CCIE sec al momento sono il top.
Ciao,
evilroot

P.s. Visto che hai la possibilità, ti segnalo un corso di laurea del dipartimento di Milano che potrebbe interessarti:
http://www.dti.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=7
CCNA Certified
Chris007
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 28 lug , 2011 8:53 am

grazie Evil, molto gentile. Credo allora che andrò per la CCNA, poi farò il modulo security . Mi hanno consigliato molto la CEH ..certo non mi azzarderei mai a definirmi hacker anche con 30 certificazioni, ma è un ruolo che mi appassiona molto e vorrei poter lavorare per qualche azienda.. soprattutto in un domani saprò proteggermi da eventuali minaccie informatiche. Ascolta, la programmazione è fondamentale? Che cosa dovrei studiare di programmazione dopo la ccna ?
Ti ringrazio ancora, domani devo partire in ogni caso ti auguro in bocca al lupo anche a te per il futuro.. amico
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

Chris007 ha scritto:grazie Evil, molto gentile. Credo allora che andrò per la CCNA, poi farò il modulo security . Mi hanno consigliato molto la CEH ..certo non mi azzarderei mai a definirmi hacker anche con 30 certificazioni, ma è un ruolo che mi appassiona molto e vorrei poter lavorare per qualche azienda.. soprattutto in un domani saprò proteggermi da eventuali minaccie informatiche. Ascolta, la programmazione è fondamentale? Che cosa dovrei studiare di programmazione dopo la ccna ?
Ti ringrazio ancora, domani devo partire in ogni caso ti auguro in bocca al lupo anche a te per il futuro.. amico
C o Python sono ottimi per iniziare
CCNA Certified
Rispondi