CONFIGURAZIONE VTP DUBBIO

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
stefano651982
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: mar 02 ago , 2011 11:28 am

Salve sto studiando come un pazzo per la certificazione e ho un dubbio enorme, spero possiate chiarirlo il prima possibile.
Dunque andando su questo esercizio : http://www.9tut.com/80-ccna-vtp-sim-que ... 0#comments
la Question 4 chiede di trovare il root bridge per la vlan1, e la soluzione sfrutta i comandi show cdp neighbors e show spanning-tree vlan 1
con il secondo comando arriva a dire che essendo il cost 19 e la porta riportata sotto ROOT ID fa0/12 ed avendo quella porta in root, ci fa sospettare che chi è attaccato alla porta 12 sia il root bridge quindi controlla con cdp neighbors e vede che alla porta 12 ho DS1 quindi lui è il root.

Ma io per conto mio non mi sono messo su SW3 come fa lui bensi su SW2 per fare una prova, e non riesco a capire come determinare che per la vlan1 il rootbridge è DS1 da li, perchè ho sempre cost 19 quindi penso sia direttamente connesso, e la porta di uscita è la fa0/9, anche guardando gli stati spanning tree ho una porta in blocking e la fa0/9 root, quindi non riesco davvero a capire come risalire.
Non c'è un comando per conoscere i mac address dei vicini? perchè così riuscire a sapere tramite quel comando quale è il root, tanto gia sta scritto il mac nel ROOT ID dello show spanning tree.

A I U T O O O O O O O O!!!!!
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

L'espressione "Cost 19" conferma solamente che la porta switch connessa al root bridge è una fastethernet (100 Mbps). Per provare da Switch2, segui il procedimento analago.

show spanning-tree num_vlan---> in modo da identificare la porta root
sh cdp neighbors ---> e cerchi il device collegato alla porta root di switch 2 che dovrebbe confermare il risultato che avevi ottenuto prima facendo queste operazioni su switch3.
CCNA Certified
stefano651982
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: mar 02 ago , 2011 11:28 am

no, perchè tu da switch due se vedi i neighbors non vedi la porta del root bridge quindi arrivi alla conclusione che SW3 è il root bridge cosa che invece è sbagliata!!!
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

Si, avevo letto male, bè nel caso in cui sw2 non sia collegato direttamente al root bridge, devi considerare che la root port indica sempre il path con costo minore verso il root bridge che si ottiene come somma dei vari costi dei link (eth=100, fa=19, 1Gbps=4, 10Gbps=2). Non essendo i due dispositivi direttamente collegati, sh cdp neighbors ti indica il device intermedio nel percorso tra il root bridge e lo switch su cui stai lavorando (almeno sono abbastanza sicuro che sia così). In ogni caso il problema nn si pone perchè nell'esempio a cui fai riferimento solitamente nemmeno puoi loggarti su switch2 per avere una controprova non essendoci un host connesso allo switch via rollover (che invece trovi in switch3). Segui la procedura "normale" senza farti problemi.
CCNA Certified
Rispondi