Dubbio "carriera" sistemista

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

Ciao a tutti, breve presentazione: Francesco, 20 anni, appassionato di networking :wink: . A breve sosterrò l'esame per la certificazione Cisco CCNA e in seguito intendo proseguire i miei studi, magari iniziando a lavorare per "imparare il mestiere" sul campo e fare esperienza. Utopia, I know...

Ho una domanda per voi: ho notato che spesso c'è un pò di confusione attorno al termine sistemista, nel senso che sistemista è chi amministra i sistemi Linux, Unix, Solaris ecc ecc ma anche i networker come me e voi (soprattutto voi). Per quella che è la vostra esperienza, a livello lavorativo inteso come salario, richiesta nel mercato, prospettive e così via, conviene specializzarsi su più "ambiti", tipo una CCNA affiancata a una certificazione Linux (Redhat, LPCI) , Unix Solaris o Microsoft, o continuare nel percorso Cisco come solo "networker"?

Non è che in Italia, considerato come vanno le cose da queste parti, avere competenze sia su sistemi operativi che su networking è una buona scusa per farsi accollare il carico di lavoro di entrambi con lo stipendio che vale sempre singolo? :roll:

A voi la parola ;)
CCNA Certified
Avatar utente
evilroot
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 11 lug , 2011 5:35 pm

up :wink:
CCNA Certified
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
secondo me nelle piccole/medie aziende cercano uno con preparazione ampia. Dipende che tipo di lavoro stai cercando.
Se cerchi più nel campo di networking allora ti consiglio di fare le certificazioni Cisco.

Buona giornata
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi