
Ho una domanda per voi: ho notato che spesso c'è un pò di confusione attorno al termine sistemista, nel senso che sistemista è chi amministra i sistemi Linux, Unix, Solaris ecc ecc ma anche i networker come me e voi (soprattutto voi). Per quella che è la vostra esperienza, a livello lavorativo inteso come salario, richiesta nel mercato, prospettive e così via, conviene specializzarsi su più "ambiti", tipo una CCNA affiancata a una certificazione Linux (Redhat, LPCI) , Unix Solaris o Microsoft, o continuare nel percorso Cisco come solo "networker"?
Non è che in Italia, considerato come vanno le cose da queste parti, avere competenze sia su sistemi operativi che su networking è una buona scusa per farsi accollare il carico di lavoro di entrambi con lo stipendio che vale sempre singolo?

A voi la parola
