Dopo la CCNP meglio la CCIP oppure la CCIE service provider?

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

Il titolo dice tutto .

Che ne pensate ?

ho cercato un po in giro e per la ccie service provider non si trovano testi .

conviene prendere prima la ccip o studiare sui testi della ccip e poi dare la ccie Sp direttamente ?
Jin
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: mer 09 apr , 2008 5:47 pm

La CCIP tratta alcuni degli argomenti portanti della CCIE SP stessa...secondo me conseguirla può tornarti utile anche come assessment personale per capire se hai assimilato bene i concetti...ciò non toglie che se lavori in ambito sp potresti benissimo andare direttamente verso la Expert

Qui trovi una reading list per quanto riguarda la CCIE SP...come vedi i testi si trovano eccome :D

http://www.cisco.com/web/learning/le3/c ... _list.html
https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-10002

qui invece gli argomenti coperti dall'esame:
https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-10124
https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-10145

Spero di esserti stato utile :)
__CCNA__
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

Pure troppi .......


Praticamente se uno li dovesse legge tutti i testi consigliati, tanto varrebbe laurearsi in ing delle tlc anzi prendere la laurea sarebbe pure piu facile almeno dopo ogni testo ci sarebbe un esame da passare mentre con la ccie l'esame è unico e comprende tutto lo storico del sapere accumulato.... come se dice a roma Un Bagno de Sangue .........


e me sa che me piglio la ccip e poi faccio un pensierino alla laurea ..o alla CCIE dipendera dal mio grado di masochismo.....
Jin
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: mer 09 apr , 2008 5:47 pm

Ti posso assicurare che la laurea in ing. delle telecomunicazioni (sono iscritto al secondo anno al momento) non ha (purtroppo) niente a che fare con una ccie che, nel mondo del lavoro accompagnata da una buona dose di esperienza, ha molto più peso di una laurea secondo me..specie fuori dall'italia

Non per niente è la certificazione informatica più apprezzata e più difficile da conseguire :)
__CCNA__
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

Jin Premesso che non sono d'accordo con il tuo parere perche una laurea in telcomunicazioni volendo ti permette di arrivarre dove le CCIE non arrivano come per esempio alla definizione di nuovi standard di modulazione e codifica per le interfaccie in fibra o per i ponti radio, e quindi ad un livello di ricerca che è superiore al livello di chi implementa solzuioni con tecnologie inventate da altri, di sicuro però l'accoppiata Laurea piu CCIE è un ottimo biglietto da visita.

Detto questo,

Vi chiedo se della reading list stilata da cisco per il conseguimento della CCIE possiamo Scremare i vari titoli (anche perche a comprarli tutti sti libri non me bastano 10 stipendi ) fino ad arrivare ad un totale di 7-10 titoli .

Vorrei Dare LA CCIE ISP entro un anno da ora, cosi poi da poter affrontare la certificazione in Design e finire con L'architect .


c'è qualcuno di voi che mi può aiutare nella scelta dei testi di studio .
Un testo che non ho mai visto menzionato qui ma che diverse ccie Mi hanno consigliato è Stato MPLS di Tiziano Tofoni ,
E penso che con il prossimo mese (e stipendio ) comprerò .

Dopo di questo Testo Quali testi Cisco e non Cisco mi consigliate per la CCIE ISP ?

Cordiali Saluti

A tutti

Koba
Jin
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: mer 09 apr , 2008 5:47 pm

Per fare quello che dici tu cioè "definizione di nuovi standard di modulazione e codifica per le interfaccie in fibra o per i ponti radio, e quindi ad un livello di ricerca che è superiore al livello di chi implementa solzuioni con tecnologie inventate da altri" la laurea in telecomunicazioni non basta...devi fare attività di ricerca, dottorato ecc...non è che ti laurei e il giorno dopo vai all'IEEE e metti su un nuovo standard
Comunque se è questo il tuo obiettivo, o comunque il tuo interesse, è la ccie a diventare "superflua" dato che nel campo della ricerca non hai bisogno di avere una conoscenza così accurata dell'implementazione delle varie tecnologie...dipende da quello che ti piace e che vuoi fare...io se impiego un anno (il minimo, è un esempio) di studio intenso per prendere la ccie è perchè amo la tecnologia ed amo implementarla, configurare apparati ecc non perchè facendo così spero d'arrivare a definire/inventare qualcosa
Questo non vuol dire che non si può essere PhD e al contempo CCIE...sto solo facendo un discorso in generale

Per quanto riguarda il libro di Tofoni ne ho sentito solo parlarne bene...lo prenderò presto

Per l'architect...spero tu sappia che al momento solo tre individui possiedono questa certificazione, tutti e 3 dipendenti di cisco al tempo, che per fare l'esame devi prima passare un assessment basato sulla tua esperienza e che cisco si riserva il diritto di decidere se sei in grado di fare il vero esame o no (dopo comunque aver pagato 3750 dollari, non rimborsabili nel caso in cui vieni considerato non idoneo) e che l'esame costa in totale 15mila dollarozzi
__CCNA__
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

Jin ha scritto: Per l'architect...spero tu sappia che al momento solo tre individui possiedono questa certificazione, tutti e 3 dipendenti di cisco al tempo, che per fare l'esame devi prima passare un assessment basato sulla tua esperienza e che cisco si riserva il diritto di decidere se sei in grado di fare il vero esame o no (dopo comunque aver pagato 3750 dollari, non rimborsabili nel caso in cui vieni considerato non idoneo) e che l'esame costa in totale 15mila dollarozzi
porca miseria...e poi diventi l'highlander della cisco ahaahah :D
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

Per fare quello che dici tu cioè "definizione di nuovi standard di modulazione e codifica per le interfaccie in fibra o per i ponti radio, e quindi ad un livello di ricerca che è superiore al livello di chi implementa solzuioni con tecnologie inventate da altri" la laurea in telecomunicazioni non basta...devi fare attività di ricerca, dottorato ecc...non è che ti laurei e il giorno dopo vai all'IEEE e metti su un nuovo standard
Si lo so, ma con gli stipendi da dottorando non ci si vive ........... una certifica ccie ed una in architect ti permettono di fare il bello e il cattivo tempo in tutto il mondo ovvero non sei piu tu a cercare lavoro sono le aziende che implorano perche tu vada a lavorare per loro ........ Inoltre se decidi di lavorare su progetti di rete privatamente o come collaboratore esterno di AT&T ad esempio i prezzi li decidi tu .

Diciamo che è un ottimo modo per mantenersi agli studi universitari ....

Per L'architect ao tocchera che qualcuno fuori da cisco se la pigli prima o poi sta certifica ....

non pretendo di essere il primo a farlo ma sicuramente è nei miei attuali progetti (non che non possano cambiare in futuro).

Detto questo ?

Ritorniamo alla Domanda Principale

C'e un modo di ridurre la reading list dei testi consigliati da cisco a 7-10 testi in tutto da leggere prima di dare la ccie ISP ?

Sinceramente non ce li ho tutti quei soldi da spende in libri e considerando il fatto che se ne leggessi 1 solo uno al mese ci metterei piu di un anno vorrei una maniera per svelitire .

Con 10 testi potrei avere un ritmo di un testo al mese ed avere due mesi per preparare l'esame scritto.

Allora me la data una mano a capire come posso fare sta cosa ?
gcasale
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: mer 08 apr , 2009 5:06 pm

Secondo me una reading list spicciola ma efficiente per la CCIE SP potrebbe essere :

-Routing TCP/IP vol I
-Routing TCP/IP vol II
-MPLS and VPN architectures vol I e II
-Traffic Engineering with MPLS (2002)
-Advanced MPLS design and implementation
-Developing IP Multicast Networks: The Definitive Guide to Designing and Deploying CISCO IP Multi- cast Networks

Poi ovviamente dovresti concentrarti molto sui workbook specifici e fare molti lab .
Rispondi