Pagina 1 di 1
LAVORO
Inviato: mar 13 giu , 2006 10:48 am
da dimi82
Salve ragazzi,
volevo un vostro parere in merito a questo: sto cercando lavoro come sistemista di rete, sono certificato CCNA ed ho una certificazione x la lingua inglese e tanta voglia di imparare.
mando curriculum, ma nessuno mi risponde. Quei pochi colloqui che ho avuto prima della certificazione mi hanno proposto di andare a vendere gestionali o fare help desk telefonico. Reti? manco a sentirne parlare, sembra che x molte aziende le reti vadano su da sole!
Ma è possibile che non riesca a trovare un'azienda che mi faccia lavorare nel networking?! Io sono di Vicenza, posso spostarmi anche a Padova, ma la mia sensazione è quella che mi dovrò spostare piu' lontano ancora...
Certe aziende non sanno nemmeno cosa sia Cisco, dico che (al tempo) mi sto certificando CCNA...un'amministratore di una ditta mi guarda stranamente e devia tutto il discorso dicendo che mi posso pure dimenticare quello che so, tanto qua - dice - ti insegneremo noi --> rispondere al telefono alle segretarie sfigate che non sono in grado di fare una tabella in word. Questo dovrebbe essere stato il mio lavoro!
Scusate lo sfogo, non penso assolutamente che con una CCNA possa andare dove voglio, assolutamente, anzi, è solo un inizio per capire ed imparare tante altre cose, però cavolo, una o due porticine nel mondo del lavoro speravo di trovarle aperte...
Boh...raccontatemi la vostra esperienza!
Ciao!
PS: SCUSATE SE MAGARI SONO OFF-TOPIC !
Inviato: mar 13 giu , 2006 12:07 pm
da andrewp
NON DEVI FARE CROSSPOSTING PERO'....!!!!
Re: LAVORO
Inviato: ven 16 giu , 2006 2:31 pm
da Roberto82
dimi82 ha scritto:sembra che x molte aziende le reti vadano su da sole!
Cambiano idea quando notano che iniziano ad andare giù da sole

Inviato: sab 17 giu , 2006 2:26 pm
da danny webber
mbho , sicuramente spostarti nel milanese o nel torinese hai piu' opportunita' ma anche a roma o bologna qualcosa la trovi.
Io andai a Roma per un colloquio per un azienda che aveva in appalto fastweb e si trattava di una sorta di call center, che pero' dava assistenza solo su router cisco.
Purtroppo... Una certificazione non fa un tecnico.... Questo sotto il punto di vista aziendale.
Inviato: ven 06 lug , 2007 1:29 pm
da mondin.luca
danny webber ha scritto:...Una certificazione non fa un tecnico.... Questo sotto il punto di vista aziendale.
Io direi non solo dal punto di vista aziendale...ma da qualsiasi punto di vista....S'impara lvorando xkè poi t accorgi che quando sei a lavoro le situazioni sono completamente diverse da quelle semplificate che trovi nella certificazione... bisogna quindi maturare questa benedetta esperienza e (io x fortuna) ho trovato un'azienda ottima in cui nn guardano l'età e puntano anche su giovani cm me (ho 21 anni) e mi permette di fare esperienza in ogni campo che m'interessa (routing, switching, voip, sicurezza,ecc...) che ho trovato dopo aver completato un corso biennale post-diploma. spero che a nche tu possa trovare un lavoro che possa qualificarti professionalmente

in bocca al lupo

Inviato: gio 26 lug , 2007 2:41 pm
da supreme84
Ti consiglio di venire a Milano se hai di questi problemi. Io ho 22 anni e mi sono da poco certificato CCNA. Avevo alle spalle 2 anni e mezzo di lavoro come sistemista "generico" e un diploma di perito informatico.
Non so quanti anni hai, ma qui il 90% delle aziende a cui ho mandato il cv dopo aver frequentato il corso, mi hanno fatto un'offerta. Avevo letteralmente l'imbarazzo della scelta; ho scelto l'azienda che mi è sembrata più attenta al discorso formazione, perchè voglio continuare nei percorsi di certifica.
Anche dopo aver firmato per la nuova società, mi chiamavano anche senza che io avessi inviato il cv: lo trovavano su Monster. A volte anche iscriversi ai siti di lavoro giusti può aiutare.
Tra l'altro ho fatto un colloquio per una multinazionale americana che prevede un periodo di 6 mesi a Boston. Quindi, per te che hai la certifica in inglese, sarebbe stato perfetto.
Se hai la possiblità spostati, qui ci sono un sacco di opportunità!
Re: LAVORO
Inviato: mar 11 set , 2007 5:58 pm
da Horatio
dimi82 ha scritto:Salve ragazzi,
volevo un vostro parere in merito a questo: sto cercando lavoro come sistemista di rete, sono certificato CCNA ed ho una certificazione x la lingua inglese e tanta voglia di imparare.
mando curriculum, ma nessuno mi risponde. Quei pochi colloqui che ho avuto prima della certificazione mi hanno proposto di andare a vendere gestionali o fare help desk telefonico. Reti? manco a sentirne parlare, sembra che x molte aziende le reti vadano su da sole!
Ma è possibile che non riesca a trovare un'azienda che mi faccia lavorare nel networking?! Io sono di Vicenza, posso spostarmi anche a Padova, ma la mia sensazione è quella che mi dovrò spostare piu' lontano ancora...
Certe aziende non sanno nemmeno cosa sia Cisco, dico che (al tempo) mi sto certificando CCNA...un'amministratore di una ditta mi guarda stranamente e devia tutto il discorso dicendo che mi posso pure dimenticare quello che so, tanto qua - dice - ti insegneremo noi --> rispondere al telefono alle segretarie sfigate che non sono in grado di fare una tabella in word. Questo dovrebbe essere stato il mio lavoro!
Scusate lo sfogo, non penso assolutamente che con una CCNA possa andare dove voglio, assolutamente, anzi, è solo un inizio per capire ed imparare tante altre cose, però cavolo, una o due porticine nel mondo del lavoro speravo di trovarle aperte...
Boh...raccontatemi la vostra esperienza!
Ciao!
PS: SCUSATE SE MAGARI SONO OFF-TOPIC !
lo stesso problema lo riscontro io qui a Napoli!
Re: LAVORO
Inviato: mar 11 set , 2007 5:58 pm
da Horatio
dimi82 ha scritto:Salve ragazzi,
volevo un vostro parere in merito a questo: sto cercando lavoro come sistemista di rete, sono certificato CCNA ed ho una certificazione x la lingua inglese e tanta voglia di imparare.
mando curriculum, ma nessuno mi risponde. Quei pochi colloqui che ho avuto prima della certificazione mi hanno proposto di andare a vendere gestionali o fare help desk telefonico. Reti? manco a sentirne parlare, sembra che x molte aziende le reti vadano su da sole!
Ma è possibile che non riesca a trovare un'azienda che mi faccia lavorare nel networking?! Io sono di Vicenza, posso spostarmi anche a Padova, ma la mia sensazione è quella che mi dovrò spostare piu' lontano ancora...
Certe aziende non sanno nemmeno cosa sia Cisco, dico che (al tempo) mi sto certificando CCNA...un'amministratore di una ditta mi guarda stranamente e devia tutto il discorso dicendo che mi posso pure dimenticare quello che so, tanto qua - dice - ti insegneremo noi --> rispondere al telefono alle segretarie sfigate che non sono in grado di fare una tabella in word. Questo dovrebbe essere stato il mio lavoro!
Scusate lo sfogo, non penso assolutamente che con una CCNA possa andare dove voglio, assolutamente, anzi, è solo un inizio per capire ed imparare tante altre cose, però cavolo, una o due porticine nel mondo del lavoro speravo di trovarle aperte...
Boh...raccontatemi la vostra esperienza!
Ciao!
PS: SCUSATE SE MAGARI SONO OFF-TOPIC !
lo stesso problema lo riscontro io qui a Napoli!
Inviato: sab 22 dic , 2007 2:34 pm
da paglia
Io ho appena iniziato il mio percorso di certificazione - sono un CCENT!!!
Guarda questa frase:
Tuttavia ritengo di essere piuttosto preparato su "come si mantiene una rete", se paragonato ad altri.
Ma la domanda è: nel marasma di persone che si occupano di IT in Italia e nel mondo, cosa ti distingue dal 75% di ciarlatani o tecnici improvvisati che dicono di saper "mantenere una rete"?
Io guardo alle certifiche in questo senso: imparo cose nuove, riordino le mie conoscenze su temi "metabolizzati" negli anni con il daily work, e "marchio" il mio CV.
Senza contare il fatto che un azienda che fa IT
seriamente dovrebbe assumere solo personale certificato, poter scrivere sul tuo cv che hai n anni di esperienza e che ti sei certificato MS o CISCO o Solaris o quel che è dimostra che sei un professionista di un certo tipo, che ha fatto un lavoro di aggiornamento e studio GRATUITO che nessuno lo ha obbligato a fare se non la propria professionalità.
Poi c'è sempre chi preferisce assumere il novellino fresco di scuola e buttarlo in sala macchine fatturando le ore di lavoro al cliente finale...
Nn credo comunque che "certificazione=lavoro+molti soldi". Ci si certifica e poi - se nelle tue intenzioni - si cerca altro. Ci vuole anche un po' di fortuna... ma l'importante è:
1) darci dentro
2) non svendersi

Vado a studiare.. voglio dare l'ICND2 al più tardi per marzo!
Inviato: gio 27 dic , 2007 3:04 pm
da Raz
Mi spiegate come si fa a mettere esperienza nel curriculum se tutte le aziende richiedono minimo 2 anni di esperienza?
Cmq sarà il periodo, ma qui a Roma non si trova nulla per CCNA (parlo da neolaureato in informatica e senza esperienze lavorative nel networking).
Sono disponibile anche ad andare all'estero o a traferirmi in italia, ma nulla di che.