CONGRATULATIONS!!! NOW YOU ARE A CCNA CISCO CERTIFIED!!!
Inviato: sab 01 apr , 2006 12:18 pm
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEVVVVVVVVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!
Ieri pomeriggio, al primo tentativo, ho passato l'esame CCNA con un bel 925... e dire che non me lo aspettavo!!!
Questo perché quel famigerato SimLet, così si chiama in realtà quel Case Study o Scenario... non nulla da fare a casa, sono cinque domande a risposta multipla tutte riguardanti una topologia che ti mostra al momento e che per rispondere devi entrare in console nel device come in un SimLab. A me è capitata una VLAN con SPANNING TREE... ma ad un certo punto (dopo 16 minuti), non ci ho capito più nulla e sono andato avanti (pur rispondendo come mi sentivo, perché meglio rispondere sbagliato che nn rispondere). Triste del fatto che avevo probabilmente sbagliato questo "domandone" ed avendo perso molto tempo, ho iniziato a correre a rispondere alle domande, senza insistere sull'esattezza delle risposte ed addirittura ho finito l'esame 4 minuti prima. Quando ho visto il punteggio, sono rimasto sopreso... come al solito, mi sottovaluto, e penso sempre al peggio.
CONSIGLI
1. Studiare soltanto il curriculum Cisco non è sufficiente per passare l'esame. Ci sono tante Self Study "in giro" (quando dico "in giro" chi vuole capire capisca, mentre chi non capisce è meglio che prima di prendere una certificazione Cisco si impratichisca su cosa offre realmente la rete!). Io mi sono trovato benissimo con l'OSBORNE.
2. Consiglio vivamente l'audio/video corso TestOUT, oltre a far capire con trucchi alcune cose difficili da ricordare, ha tra le numerose domande di fine corso e final, una serie di Lab simulati TOTALMENTE UGUALI a quelli che usciranno all'esame (naturalmente a me è uscito un OSPF con 3 router con una network dichiarata male). Vi assicuro che se prima temevo il Lab all'esame, dopo averne fatti decine e decine... speravo me ne uscissero anche 3 o 4!!!
3. I testking e gli ActualTest sono da farsi. Ne bastano 2-3, le domande sono talmente tante che si rischia di uscire fuori di testa... ma le domande dell'esame sono quelle lì.
Ieri pomeriggio, al primo tentativo, ho passato l'esame CCNA con un bel 925... e dire che non me lo aspettavo!!!
Questo perché quel famigerato SimLet, così si chiama in realtà quel Case Study o Scenario... non nulla da fare a casa, sono cinque domande a risposta multipla tutte riguardanti una topologia che ti mostra al momento e che per rispondere devi entrare in console nel device come in un SimLab. A me è capitata una VLAN con SPANNING TREE... ma ad un certo punto (dopo 16 minuti), non ci ho capito più nulla e sono andato avanti (pur rispondendo come mi sentivo, perché meglio rispondere sbagliato che nn rispondere). Triste del fatto che avevo probabilmente sbagliato questo "domandone" ed avendo perso molto tempo, ho iniziato a correre a rispondere alle domande, senza insistere sull'esattezza delle risposte ed addirittura ho finito l'esame 4 minuti prima. Quando ho visto il punteggio, sono rimasto sopreso... come al solito, mi sottovaluto, e penso sempre al peggio.
CONSIGLI
1. Studiare soltanto il curriculum Cisco non è sufficiente per passare l'esame. Ci sono tante Self Study "in giro" (quando dico "in giro" chi vuole capire capisca, mentre chi non capisce è meglio che prima di prendere una certificazione Cisco si impratichisca su cosa offre realmente la rete!). Io mi sono trovato benissimo con l'OSBORNE.
2. Consiglio vivamente l'audio/video corso TestOUT, oltre a far capire con trucchi alcune cose difficili da ricordare, ha tra le numerose domande di fine corso e final, una serie di Lab simulati TOTALMENTE UGUALI a quelli che usciranno all'esame (naturalmente a me è uscito un OSPF con 3 router con una network dichiarata male). Vi assicuro che se prima temevo il Lab all'esame, dopo averne fatti decine e decine... speravo me ne uscissero anche 3 o 4!!!
3. I testking e gli ActualTest sono da farsi. Ne bastano 2-3, le domande sono talmente tante che si rischia di uscire fuori di testa... ma le domande dell'esame sono quelle lì.