Mi gioco il futuro in un paese di sottopagati:
Qualcuno di voi ha idea di quanto può guadagnare un CCSP in Italia con circa 3 anni nel settore e un contratto a tempo indeterminato?
Quanto posso sparare al capo per non rimanere fregato?

Thanks
Moderatore: Federico.Lagni
Guarda gli annunci su Londra, fai il rapporto con il costo della vita, ed otterrai gli stipendi italiani, all' incirca.djdylan78 ha scritto:A quanto ne so l'Inghilterra è il paese nel mondo dove i tecnici Cisco vengono pagati di +. Dalle mie fonti su Roma i tecnici certificati CCSP sono pagati di più rispetto ad altre parti.
Eh?!Primo, posa il vino...secondo, chi ci rappresenta???Dagio ha scritto:Il mio problema è un problema da non sottovalutare e riguarda tutti quanti noi, perchè non parlare di questo...anzi bisognerebbe URLARLO a chi ci rappresenta!
Il CCNA non è da sottovalutare!Dagio ha scritto:La mia esperienza come amministratore di rete non è di primissima qualità, diciamo da CCNA.
Vero, vero.Dagio ha scritto:La verità è che in Italia siamo all'ultimo posto per quanto riguarda le ritribuzioni, rispetto alla media europea e con un costo della vita altissimo.
OVVIO che riesco a capire quanto valgo, e se qualcuno in Italia vale come me e guadagna più di me, non mi sta facendo alcun torto, anzi, è uno stimolo per cercare qualcosa di migliore.Dagio ha scritto:Forse anche perchè la nostra classe di specialisti non è protetta da nessuno e non è riconosciuta in nessun modo...e tu riesci a capire quanto vali? Ma in realtà c'è un'altra persona in Italia vale come te ma magari guadagna più di te, non sottovalutarlo...
Gli stipendi medi sono quelli del CCNL, li puoi consultare liberamente.Dagio ha scritto:Una c...o di "media-stipendio" però ci sarà! Provo achiederlo ai sindacati...
Beh...vorrei trovare un altro modo di dirlo ma...con le palle ci si nasce.Vedi tu se ti spaventa chiedere un aumento o no.Dagio ha scritto:Sicuramente non posso mettermi a calcorare variabili astratte per quantificare un aumento di stipendio, se sai come si fa "passami il programma!"
Ah..per il CCNL un dipendente è un metalmeccanico, come un operaio fiat per intenderciDagio ha scritto:Thanks for the info! Consulteremo il CCNL...sperando che ci sia una voce che possa richiamare in qualche modo la nostra professione.