Pagina 1 di 1
Certificazione CCNA
Inviato: gio 21 ott , 2010 11:57 pm
da galpa
Ciao a tutti, sono Giuseppe e mi sto preparando da autodidatta per la certificazione ccna. Facendo una ricerca su Internet ho notato che ci sono molti test che si possono acquistare per testare la propria preparazione all'esame, tipo testking, prometric, pass4sure, actualtests. Ragazzi, quale test mi consigliate di prendere e che sia il più attendibile rispetto all'esame?
Grazie a tutto il forum
Inviato: ven 22 ott , 2010 2:34 am
da stefano.pilla
NESSUNO!!!!!!
Il miglior modo per passare l'esame ed ESSERE UN VERO CERTIFICATO E' STUDIARE, STUDIARE, STUDIARE!!!
Qual'è la soddisfazione nel passare un esame con il TestKing?!?!? e soprattutto che cosa farai quando ti metteranno davanti un router o ad uno switch e dovrai configurarlo da solo?!?! ...Dirai: "caxxo, non lo so configurare perchè ho passato l'esame con il TestKing!!!"...
dai ragazzi....per favore....
la certificazione Cisco non è solo passare l'esame..è molto di più...!!!
Inviato: sab 23 ott , 2010 6:35 pm
da galpa
Forse sono stato frainteso, non intendo tentare di superare l'esame imparando a memoria le domande, non sono il tipo. Semplicemente chiedevo se, dei test che esistono, ci fosse quello più attendibile rispetto all'esame, perchè magari alcuni possono dire anche fesserie. Quindi, se qualcuno, dopo aver studiato, ha avuto occasione di testare qualche prodotto di cui parlavo e si è trovato bene, mi piacerebbe avere una dritta su cosa prendere. Tutto quì.
Re: Certificazione CCNA
Inviato: lun 25 ott , 2010 6:49 pm
da spaghetto72
galpa ha scritto:Ciao a tutti, sono Giuseppe e mi sto preparando da autodidatta per la certificazione ccna. Facendo una ricerca su Internet ho notato che ci sono molti test che si possono acquistare per testare la propria preparazione all'esame, tipo testking, prometric, pass4sure, actualtests. Ragazzi, quale test mi consigliate di prendere e che sia il più attendibile rispetto all'esame?
Grazie a tutto il forum
testking e pass4sure sono diciamo i più fedeli e quasi identici alle domande che troverai all'esame...
sono daccordo con stefano.pilla che non serve solo superare l'esame per essere un certificato CCNA.
il mio consiglio è quello di non memorizzare le domande, tanto per passare l'esame...ma di capire i concetti...
quello che impari adesso, te lo porterai dietro per sempre...quindi, sotto con lo studio!

Inviato: gio 28 ott , 2010 2:06 pm
da galpa
Grazie per la risposta, ribadisco che non ho nessuna intenzione di imparare le domande a memoria per superare l'esame, frequento un corso regolare in una Network Accademy. Ho sentito parlare anche di Actual tests e How2Pass, cosa ne pensi? Domanda ovviamente rivolta anche a tutto il forum.
Come sempre grazie a tutti
Giuseppe
Inviato: gio 28 ott , 2010 8:22 pm
da spaghetto72
Actual tests e How2Pass non li conosco, mi pare di averli sentiti o visti da qualche parte...ti ripeto il pass4sure e il testking sono la fotocopia delle domande che trovi all'esame...quindi alla fine, se quelli che hai citato sono simili, vanno comunuqe bene per allenarsi...soprattutto sulla tempistica nel rispondere alle domande durante l'esame stesso.
http://www.9tut.com/
qui trovi i commenti di chi ha già fatto l'esame, altre domande e soprattutto molti lab che ti usciranno...naturalmente cambiano gli indirizzi IP, quindi è molto importante che tu comprenda i concetti per ogni esercizio...
buon lavoro

Inviato: ven 29 ott , 2010 1:32 pm
da galpa
Se stato gentilissimo ed esaustivo, ti ringrazio e quando vuoi, a tua disposizione per materiale e quant'altro.
Ciao, Giuseppe.
Inviato: ven 29 ott , 2010 2:18 pm
da spaghetto72
è un piacere!
in bocca al lupo!

Inviato: sab 30 ott , 2010 5:41 pm
da scolpi
Ciao, sono nuovo del forum e mi sono certificato ieri, ti riporto la mia esperienza:
Mi sono preparato da solo usando la guida ufficiale del ccna.
Per quanto riguarda la parte switching ho avuto la fortuna di lavorare in un grosso data center e quindi lì sono stato favorito, per la parte routing assolutamente no.
Per le simulazioni d' esame avevo i 2 cd della Boson allegati ai 2 testi. Ora come ora dico che sono di gran lunga + difficili delle domande trovate all'esame.
Detto questo, dico subito che non è sufficiente per tutte le domande, infatti ho incontrato domande relative al dhcp, al wireless e alla differenza tra switch e bridge che sulla guida ufficiale non viengono menzionate.
Per esempio, sfido chiunque a trovare sulla guida come si comporta il dhcp server se rileva una duplicazione di indirizzi e c'erano ben 2 domande al riguardo che ovviamente ho cannato. Sfido inoltre a trovare la differenza tra switch e bridge (fortunatamente leggendo qua e là le avevo trovate) per darvi una mano sono:
-lo switch è un bridge multi porta
-lo switch permette di creare vlan
-lo switch è hardware-based (forwarding su ASIC) mentre il bridge è software-based
Altra domanda a cui ho saputo rispondere, ma che non c'era sulla guida riguardava il wireless:
"Quale tra le seguenti è basato su RC4?"
tra le risposte le 2 corrette erano TKIP e WEP.
Ho poi dovuto saltare a pie pari una simulazione perchè non mi lasciava entrare nella serial1/0 per cambiargli l'ip.
Una cosa che ho notato è che il simulatore non prendeva Ctrl-Z e nemmeno il do per fare uno show da una configurazione
d'interfaccia.
Comunque con questo ho ottenuto 910 su 1000, c'erano 50 domande e la durata è stata di 2 ore, maggiorata di 30 minuti non essendo di madrelingua inglese.
In definitiva, la guida ufficiale per le domande in essa presente è ottima, peccato per le 4 - 5 domande ignote!!!!
Ciao
Inviato: dom 31 ott , 2010 12:26 am
da galpa
rare. Se gli argomenti sono stati affrontati bene, alla fine superi. Il voto sinceramente non mi interessa, quello che mi preme è esere in grado di saper comportarmi bene nelle varie situazioni che mi si dovessero presentare nel caso di assunzione.
Ciao, Giuseppe
Inviato: dom 31 ott , 2010 12:23 pm
da spaghetto72
galpa ha scritto:rare. Se gli argomenti sono stati affrontati bene, alla fine superi. Il voto sinceramente non mi interessa, quello che mi preme è esere in grado di saper comportarmi bene nelle varie situazioni che mi si dovessero presentare nel caso di assunzione.
Ciao, Giuseppe
il problema è proprio questo, che troppo spesso si affronta l'esame come se fosse quello della patente di guida...
conosco a memoria i quiz? ok, sono pronto!...lo supererò di certo.
magari l'esame lo superi...poi però mettere le mani su apparati di rete e assumersene la responsabilità è altra cosa.
Inviato: mar 02 nov , 2010 8:33 pm
da k4mik4ze
Mah, personalmente io i testking li uso spesso "al contrario".
Prima di iniziare lo studio do un'occhiata ai test e valuto quanto gia' so e quanto devo studiare
