Pagina 1 di 1

Informazioni certificazione CCNA

Inviato: mer 20 ott , 2010 6:37 pm
da m3t4lup
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Mi chiamo Francesco e ho 25 anni...sono un neolaureato in Informatica e mi sto organizzando per iniziare a studiare da autodidatta per la ccna.
Ho visto i post introduttivi sul forum in cui si parla della certificazione e che cosa studiare. Ho 2 domande da porvi,
1 - Non riesco a trovare un libro di testo valido. Ho paura di sbagliare.
Ho letto che è conveniente usare gli Authorized Self-Study ma mi date il link dove posso trovarlo (magari l'ultima versione)? Ne ho trovati alcuni ma non capisco se sono giusti o sbagliati. Non ho grande urgenza quindi preferisco studiare per bene il tutto

2 - Per quanto riguarda il lab va bene studiare sul Packet Tracer e sul GNS3 o devo trovare il Boson?

Spero di aggiungermi presto anche io alla schiera dei certificati cisco :D
Spero inoltre che laurea+ccna mi diano qualche possibilità di lavorare nell'IT e non di fare il semplice programmatore (cosa che mi propongono spesso -.-').

Grazie mille in anticipo a tutti. :wink:

Inviato: gio 21 ott , 2010 7:26 pm
da m3t4lup
aiutatemi pls :roll:

ho trovato questo testo...è sufficiente per studiare?ditemi almeno si o no :(

http://www.hoepli.it/libro/authorized-s ... 054648.asp

Inviato: ven 22 ott , 2010 2:22 am
da stefano.pilla
Ciao!

I libri da scegliere per lo studio della CCNA e da acquistare dipendono molto dal tuo livello di partenza...

Un libro completo per lo studio da autodidatta è sicuramente questo (non ho visto il tuo quindi può darsi anche che sia lo stesso...):

http://www.ciscopress.com/bookstore/pro ... 1587203541

Per ciò che concerne i labs...il packet tracer può bastare per il raggiungimento della CCNA....ma non a preparare un vero certificato!!!!

Infatti un simulatore non deve essere l'unico strumento di studio ma deve essere affiancato da pratica e laboratori su apparati reali...

Consiglio personale...considera la possibilità di iscriverti ad una Cisco Academy...il fatto di poter lavorare in gruppo, su apparati reali e seguiti da un istruttore certificato...è tutt'altra cosa!!! :-)

Prendere una certificazione (tra l'altro la base delle certificazioni Cisco) senza aver mai messo le mani su apparati reali, è a mio avviso come non prenderla...poi...ognuno è libero di studiare come meglio crede.... ;-)

Una curiosità...di dove sei?

In bocca al lupo...

Inviato: ven 22 ott , 2010 9:25 am
da m3t4lup
stefano.pilla ha scritto:Ciao!

I libri da scegliere per lo studio della CCNA e da acquistare dipendono molto dal tuo livello di partenza...

Un libro completo per lo studio da autodidatta è sicuramente questo (non ho visto il tuo quindi può darsi anche che sia lo stesso...):

http://www.ciscopress.com/bookstore/pro ... 1587203541

Per ciò che concerne i labs...il packet tracer può bastare per il raggiungimento della CCNA....ma non a preparare un vero certificato!!!!

Infatti un simulatore non deve essere l'unico strumento di studio ma deve essere affiancato da pratica e laboratori su apparati reali...

Consiglio personale...considera la possibilità di iscriverti ad una Cisco Academy...il fatto di poter lavorare in gruppo, su apparati reali e seguiti da un istruttore certificato...è tutt'altra cosa!!! :-)

Prendere una certificazione (tra l'altro la base delle certificazioni Cisco) senza aver mai messo le mani su apparati reali, è a mio avviso come non prenderla...poi...ognuno è libero di studiare come meglio crede.... ;-)

Una curiosità...di dove sei?

In bocca al lupo...
Grazie mille della risposta.
Sono di Lecce..ci sono un paio di cisco academy in zona...il problema è che costa un bel pò il corso...come preparazione personale non sono messo male, avendo studiato in 2 università diverse il corso di Reti di Calcolatori..per quanto riguarda il fatto di lavorare su apparati reali hai ragione..purtroppo non potendo averne uno e non potendo fare un corso completo mi sa che mi tocca usare i simulatori...sperando di poter mettere mano su apparati veri dopo essermi certificato..

Il libro che mi hai indicato tu è l'official exam certification Library mentre quello che ho visto io era l'authorized self-study guide...qualcuno consiglia questi ultimi...è questo che non mi è chiaro...posso studiare tranquillamente su quello che mi hai indicato tu?è complleto?non vorrei tralasciare argomenti e scoprirlo solo all'esame :roll: