Pagina 1 di 1
Consigli sulle certificazioni da conseguire
Inviato: mer 01 set , 2010 2:40 pm
da NetworkDream
Sono nuovo in questo forum questo è il primo mess che mando.
Sono un appassionato di informatica vorrei avere dei consigli su quale percorso effettuare per poter lavorare in questo campo.
Ho 17 anni e frequento la ragioneria indirizzo programmatori, quest'estate ho seguito uno stage in questo settore che mi ha permesso di entrare più da vicino in questo campo, ho iniziato a studiare il libro della cisco CCNA e il prossimo anno (a scuola finita) avrei intenzione di fare l'esame per conseguire la certificazione anche se ho un grosso problema quale l'inglese che non sò bene.
Ora quello che vorrei chiedervi e se credete che sono con i tempi giusti nel fare questa certificazione, se per entrare nel mondo lavorativo di questo settore sono più che sufficienti delle certificazioni (CISCO) oppure è meglio frequentare l'università?
Chiaritemi un pò di idee
Grazie
Inviato: mer 01 set , 2010 6:33 pm
da Jin
Ciao,
beh penso che una risposta assoluta al tuo dubbio non esista...è una questione molto soggettiva
Dipende se sei interessato ad avere una cultura "ingegneristica" oppure t'importa solo del networking
All'università non imparerai quasi nulla riguardo la rete (frequento ingegneria delle telecomunicazioni a catania)
Il mondo (così come questo forum) comunque è pieno di gente non laureata che lavora grazie alle certificazioni cisco...per un ccna giovane senza esperienza è solo un pò più difficile
Ci vuole tanto impegno, voglia di fare e fortuna...soprattutto in italia
Inviato: mer 01 set , 2010 7:46 pm
da NetworkDream
I miei dubbi sono più che altro rivolti al fatto che magari affrontando l'università potrei perdere tempo inutile perdendomi nell'immensa matematica che l'università di informatica presenta e quindi credo che conseguendo delle certificazioni potrei studiare tutto il necessario senza perdere tanti anni a studiare cose che alla fine non sono poi così fondamentali che però per conseguire la laurea bisogna studiare.
Quello che mi chiedo io ora è se la laurea comunque viene presa in considerazione molto di più rispetto a delle certificazioni (come CISCO) oppure anche le certificazioni mi portano ad avere un buon futuro?
Diciamo che non vorrei lavorare solo nel campo del networking vorrei fare anke siti qlk di programmazione comunque vorrei saperla.
Ho le idee un pò confuse, xò vorrei iniziare già dal prossimo anno con il conseguimento della certificazione CCNA (non ora xk ho la scuola che incombe) e vorrei sapere se sto facendo le scelte giuste visto che sono all'inizio della mia formazione non vorrei sbagliare e vorrei dei consigli magari da chi ha già affrontato questa situazione.
Grazie
Inviato: gio 16 set , 2010 10:32 am
da NetworkDream
Nessun altro che mi consiglia?
Ora che sono all'inizio della mia formazione diciamo vorrei avere dei consigli da chi già opera in questo settore non voglio sbagliare a fare delle scelte.
Grazie in anticipo.
Inviato: mar 05 ott , 2010 10:35 pm
da tiaz_82
L'università in questo campo non è indispensabile.
Parlo per esperienza personale io ho sia la laurea sia alcune certifiche cisco e posso dirti che sono state più importanti le seconde per poter iniziare (e continuare) a lavorare nel settore.
Inviato: gio 07 ott , 2010 3:49 pm
da NetworkDream
Il prossimo anno mi diplomerò in ragioniere programmatore, purtroppo non credo ho un diploma che mi consente di accedere nel mondo lavorativo informatico ed è per questo che vorrei conseguire delle certificazioni come cisco che possano darmi degli sbocchi in questo campo.
Di informatica a scuola studio il linguaggio C# le reti e fare siti con web developer, per conto mio invece sto iniziando a studiare php e Mysql e il libro volume1 semestre 1 della CCNA.
Quello che ora voglio chiedervi è se credete con le conoscenze che ho se dopo il diploma conseguo direttamente le certificazioni cisco oppure affronto l'università per prendere la laurea in informatica?
Qual è la scelta più idonea secondo voi? credete che sto facendo un buon percorso formativo?
Inviato: gio 07 ott , 2010 7:26 pm
da valerio1976
ciao, innanzi tutto studiare non è mai una perdita di tempo !
puoi dovresti sapere te quello che vuoi fare per esperienza ti posso dire che, se arrivi ad un collocuio TE con la laurea in IT e un certificato magari CCNP e con esperienza quasi di sicuro non ti prendono.
Certo non voglio dire che un laureato in IT ha perso del tempo diciamo che sono due approcci diversi, nel settore informatico specie del networking o anche nell' amministrazione di sistemi server uno studio mirato è meglio (sei già pronto o cmq hai nozioni più specifiche).
aaahhh se avessi saputo quando avevo 17 anni

( !!!
mi permetto di darti un consiglio per esperienza personale, studia per la CCNA e IMPARA BENE IL LIBRO, della serie nel mentre fai colazione devi fare i calcoli delle subnet a mente, insomma quando cammini devi vedere i BIT

e fai molti ma molti esercizi, segui qui sul forum i problemi dei vari utenti, e cerca di capire sia il problema e la varie soluzioni, le varie configurazioni che diamo agli altri, esercitati con GNS3, poi vai a dare l'esame e se passi anche tu avrai quel simpatico foglietto verde

). Nel frattempo studia pure inglese ti servirà tantissimo non solo nella vita in generale ma sopratutto quando andrai a cercare lavoro !
E poi quando hai fatto tutto questo vai a lavorare fuori dall'Italia giovane come sei ti prendono anche se hai poca esperienza, ma dalla tua avrai 3 assi: (1) Sei giovane (2) sei CCNA (3) parli inglese ! e poi vedi tu se fare la CCNP o qualcosa Microzoz tipo MCSE
poi non ti ferma + nessuno
ciao
Inviato: ven 08 ott , 2010 1:43 pm
da NetworkDream
A questo punto ho cpt che la CCNA devo farla quasi obbligatoriamente, che la laurea può essere utile relativamente e che l'inglese se non lo sò non vado quasi da nessuna parte o comunque non potrò sfondare.
Spero che il mio diploma di Ragioniere programmatore non mi penalizza in questo campo, magari quest'estate spero di fare un pò di esperienza con un'amico e di fare l'esame CCNA così a 18 anni ho già una bella certificazione.
DEvo decidere invece se la laurea può essere utile o no, o comunque se ne vale la pena farla?
Inviato: sab 23 ott , 2010 2:08 pm
da NetworkDream
insomma quello che voglio chiedervi è se secondo voi con un diploma di ragioniere programmatore conoscenze di mysql php(sto studiando da poco da autodidatta questo linguaggio spero di riuscire ad essere a un buon livello tra un paio d'anni quando mi diplomerò) c# e web developer (conoscenze scolastiche) e certificato CCNA (spero di certificarmi tra due anni quindi a 19 anni) potrò entrare a far parte nel mondo lavorativo per questo settore?
A scuola mi hanno proposto anche di poter fare uno stage in un'azienda di programmazione spero si faccia e di imparare tante cose.
Credete che sto affrontando un buon percorso formativo e che nn ci sia bisogna della laurea?
oppure come termino la scuola affronto l'università? xk sinceramente ho paura che il mio diploma mi penalizzi parecchio.
Schiaritemi un pò le idee perchè più passa il tempo e più nn ci capisco niente.