Pagina 1 di 1

CCNA - Effettiva utilità in ambito lavorativo

Inviato: mar 10 ago , 2010 11:39 am
da hedgehog
Salve a tutti
Provo a descrivere la mia situazione in breve: ho 24 anni (qualcuno mi considerà già vecchio per la formazione...) ho studiato da autodidatta sin da tenerissima età tutto ciò che mi interessava in ambito informatico.
Mi ritrovo ora con ottime (la modestia è d'obbligo) conoscenze in diversi campi, senza entrare troppo nel merito spazio dal design alla programmazione, problem solving, hardware eccetera.
Tutto ciò senza uno straccio di certificazione e\o diploma tecnico e\o laurea e\o attestato (ho il diploma di scientifico purtroppo).
Il non avere nessun pezzo di carta mi preclude l'accesso perfino ai colloqui di lavoro, nonostante abbia (non soltanto a mio parere) requisiti soddisfacenti.
Non posso neanche vantare molta esperienza (non lavorativa almeno), il perchè è palese dalle righe precedenti.

Pensavo di conseguire una qualsiasi certificazione, almeno per entrare nel mondo del lavoro, fare esperienza ed andare avanti a seconda delle possibilità che mi si apriranno davanti.

In sostanza: quanto è utile la CCNA per questo scopo? (sono su Roma)

Chiedo scusa per la prolissità, ringrazio in anticipo per la pazienza di leggermi.

Saluti

Inviato: mar 10 ago , 2010 1:01 pm
da eldblz
Vista la tua situazione farei la CCNA senza perdere tempo. Con una certifica se non trovi lavoro in italia all'estero lo trovi di sicuro. (Magari qualcosa di modesto ma lo trovi tranquillamente).

Inviato: mar 10 ago , 2010 1:08 pm
da hedgehog
Diciamo che la prospettiva estero al momento mi è preclusa per motivi personali.

Approfitto per chiedere informazioni circa la Jacson School a Roma, anyone?