CCNA quanti dubbi...

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
se7en
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 26 mar , 2010 3:27 pm
Località: Cagliari

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, lunedi dovrei iniziare il corso ccna ma ho parecchi dubbi. L'academy continua a dirmi che non ho bisogno di nessun tipo di base e che penseranno a tutto loro, ma capisco che loro devono cercare di vendere un prodotto.
Ho pochissime basi di networking ma molta voglia di imparare, naturalmente la spesa non è bassa e quindi non vorrei commettere errori.


cosa mi consigliate?
ora mi mettero' a leggere un po' sul forum per capire se i dubbi son solo i miei :D
nocenta
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm

come sempre, cercando qua nel forum troverai risposte, vale x tutti i forum non solo x questo.

comunque x la ccna va bene la preparazione da autodidatta, piuttosto che regalare denari alla scuola.

meglio investire i denari x frequentare academy su corsi + avanzati ccnp, security o voip.

manuale + packet tracer, eventualmente gns3 x le simulazioni.


saluti
se7en
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 26 mar , 2010 3:27 pm
Località: Cagliari

Ok, grazie mille.. ma non so se da autodidatta senza basi sia effettivamente fattibile.

;)
Avatar utente
francesco75
Cisco fan
Messaggi: 54
Iscritto il: ven 12 set , 2008 12:50 pm
Località: RM/VT

nocenta ha scritto:comunque x la ccna va bene la preparazione da autodidatta, piuttosto che regalare denari alla scuola.
Non sono affatto d'accordo.
A mio avviso se uno è completamente a digiuno di networking è molto meglio fare un bel corso presso una academy o un qualsiasi altro centro, in cui hai un istruttore davanti che può rispondere alle tue domande.
Se hai una base e ti è tutto chiaro del percorso ccna puoi tranquillamente preparare da solo una ccnp, senza bisogno di corsi; ma se non hai delle basi solide è perfettamente inutile andare a fare un corso per una certificazione professional.

Ciao,

Francesco
Cisco CCNA® 640-801 certified
ROUTE in progress...
se7en
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 26 mar , 2010 3:27 pm
Località: Cagliari

Grazie, era quello che volevo sapere, io ho fatto presente all' academy di essere a digiuno di networking proprio per capire "vista la spesa" se era fattibile.

Grazie ancora
Avatar utente
velvet
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 06 mar , 2010 5:56 pm

francesco75 ha scritto:
nocenta ha scritto:comunque x la ccna va bene la preparazione da autodidatta, piuttosto che regalare denari alla scuola.
Non sono affatto d'accordo.
A mio avviso se uno è completamente a digiuno di networking è molto meglio fare un bel corso presso una academy o un qualsiasi altro centro, in cui hai un istruttore davanti che può rispondere alle tue domande.
Se hai una base e ti è tutto chiaro del percorso ccna puoi tranquillamente preparare da solo una ccnp, senza bisogno di corsi; ma se non hai delle basi solide è perfettamente inutile andare a fare un corso per una certificazione professional.

Ciao,

Francesco
Quoto appieno se posso dirti la mia mi sono certificato CCNA settimana scorsa, e pur avendo basi di networking apprese all'università, i dubbi sono molti e aver la possibilità di parlare con qualcuno è impagabile. a maggior ragione tu che sei ha digiuno hai fatto una scelta giustissima.
CCNA 640-802 CERTIFIED
BSCI 642-901 CERTIFIED
se7en
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 26 mar , 2010 3:27 pm
Località: Cagliari

velvet ha scritto:
francesco75 ha scritto:
nocenta ha scritto:comunque x la ccna va bene la preparazione da autodidatta, piuttosto che regalare denari alla scuola.
Non sono affatto d'accordo.
A mio avviso se uno è completamente a digiuno di networking è molto meglio fare un bel corso presso una academy o un qualsiasi altro centro, in cui hai un istruttore davanti che può rispondere alle tue domande.
Se hai una base e ti è tutto chiaro del percorso ccna puoi tranquillamente preparare da solo una ccnp, senza bisogno di corsi; ma se non hai delle basi solide è perfettamente inutile andare a fare un corso per una certificazione professional.

Ciao,

Francesco
Quoto appieno se posso dirti la mia mi sono certificato CCNA settimana scorsa, e pur avendo basi di networking apprese all'università, i dubbi sono molti e aver la possibilità di parlare con qualcuno è impagabile. a maggior ragione tu che sei ha digiuno hai fatto una scelta giustissima.

Era quello che pensavo :wink:
Poi complimenti se qualcuno noob come me riesce da autodidatta :D
nocenta
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm

uno studia sulla manualistica, si esercita sui lab, ricorre ai forum italiani e soprattutto esteri x sciogliere i dubbi.

se l'academy ti mette in contatto con aziende x svolgere tirocini o qualunque forma di inserimento professionale (come la nota academy su a bergamo) allora possono essere soldi ben spesi, altrimenti si possono risparmiare.

poi uno i denari li spende come vuole.
Rispondi