ciao a tutti,
sono un ing. TLC che lavora per una multinazionale nel settore testing delle reti TLC (UMTS/GSM) da più di 6 anni oramai.
Purtroppo l'azienda per cui lavoro ha deciso di spostare la ricerca nei paesi low cost come india e cina (nulla di nuovo vero?)....
Pertanto ho deciso di intraprendere una nuova strada, quella del network&system engineer che ho già praticato come appassionato.
Ho infatto realizzato una VPN con ipsec con gateway linux, configurato router wireless, montato pc e switch in rack etc per studi professionali di conoscenti ed amici.
Sto prendendo in considerazione la possibilità di prendere la certificazione CCNA.
La prima domanda che volevo porvi è:
mi consigliate di prenderla come autodidatta o è sempre meglio seguire un corso dove magari forniscono qualche contatto con aziende?
Ma soprattutto, volevo chiedervi il fattore età è così importante? Secondo voi, ho possibilità di rinserirmi in questo settore?
Mi è sembrato di capire che questo settore non ha risentito molto della crisi. Me lo confermate?
grazie a tutti
gio
ingegnere attempatello (38 anni) chiede consiglio
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
l'età non è una discriminante solo per se la persona può svolgere attività senior, il che implica elevate competenze e adeguata esperenza. Altrimenti rappresenta un ostacolo notevole, in italia, ma penso anche all'estero; candidarsi a svolgere attività di base a 40 anni significa competere con soggetti che hanno le stesse competenze ma 15 anni di meno e un orizzonte professionale davanti ben più ampio e questo può indurre l'azienda a preferirli.
E' ovvio che se ho bisogno di un cardiochirurgo con alle spalle 300 trapianti di cuore, non posso sperare di trovare uno di 30 anni, ma se cerco qualcuno per togliere un foruncolo dal culo, allora anche uno giovane sarà in gado di farlo.
E' ovvio che se ho bisogno di un cardiochirurgo con alle spalle 300 trapianti di cuore, non posso sperare di trovare uno di 30 anni, ma se cerco qualcuno per togliere un foruncolo dal culo, allora anche uno giovane sarà in gado di farlo.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Ciao e benvenuto!gio71 ha scritto:ciao a tutti,
Campo molto interessante.gio71 ha scritto:sono un ing. TLC che lavora per una multinazionale nel settore testing delle reti TLC (UMTS/GSM) da più di 6 anni oramai.
Una cosa che purtroppo va di moda ora...é sempre facile dimostrare di saperci fare tagliando costi e risparmiando.gio71 ha scritto:Purtroppo l'azienda per cui lavoro ha deciso di spostare la ricerca nei paesi low cost come india e cina (nulla di nuovo vero?)....
Innanzitutto, a 38 anni hai la voglia di rimetterti in gioco, complimenti!gio71 ha scritto:mi consigliate di prenderla come autodidatta o è sempre meglio seguire un corso dove magari forniscono qualche contatto con aziende?
Ma soprattutto, volevo chiedervi il fattore età è così importante? Secondo voi, ho possibilità di rinserirmi in questo settore?
Io consiglio sempre la via dello studio solitario, quando qualcosa non é chiara la approfondisci su internet e forum.
L´etá non gioca a tuo favore ma nei colloqui dove ti daranno modo di giocare le tue carte hai esperienza, laurea e voglia di fare.
In realtá é sempre stato sottovalutato, il lavoro informatico é talmente etereo e vasto che é difficile comprenderne il valore e gli elementi di spicco. Avevamo la crisi prima della crisi quindi non ci ha toccatogio71 ha scritto:Mi è sembrato di capire che questo settore non ha risentito molto della crisi. Me lo confermate?

In bocca al lupo!
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio 12 nov , 2009 11:33 am
ok, inizierò a togliere foruncoli dal culonocenta ha scritto:.......
E' ovvio che se ho bisogno di un cardiochirurgo con alle spalle 300 trapianti di cuore, non posso sperare di trovare uno di 30 anni, ma se cerco qualcuno per togliere un foruncolo dal culo, allora anche uno giovane sarà in gado di farlo.

grazie del consiglio.... spero di riuscirci in 2 mesi studiando 5/6 ore al giorno.andrea.Pezzotti ha scritto: Io consiglio sempre la via dello studio solitario, quando qualcosa non é chiara la approfondisci su internet e forum.
ciao
gio
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Non esiste questo genere di risposte. Come si può generalizzare? Dipende sempre da tante cose...
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
zè ha scritto:... sapete qual'è la situazione al Sud?
confondono uno switch con un hub
