Pagina 1 di 1
Lavoro CCNA Friuli
Inviato: gio 10 set , 2009 6:21 pm
da pianeta_rosso
Ciao a tutti, innanzitutto spero di aver postato nella sezione giusta.
Alla fine di settembre dovrei prendere la certificazione CCNA, per vari motivi non ho terminato la laurea in ing elettronica ed ho 25 anni.
Come avrete capito sono Friulano, e sto cominciando a guardarmi in giro per un lavoro in cui sia richiesta la CCNA e dove assumano senza alcuna esperienza, ma per ora non ho ancora trovato nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per affinare la ricerca?
Grazie a tutti.
Inviato: gio 10 set , 2009 7:14 pm
da beppevip
credo che tu debba seguire un certo iter... a meno che tu non sia in possesso di "conoscenze"... sicuramente non è male farti conoscere con uno stage di qualche mese per poi puntare all'assunzione...! Sicuramente trovare uno stage è un tantino più facile! Io ho fatto così anche se ancora non ero CCNA...
Buona fortuna
Ciao
Inviato: gio 10 set , 2009 9:35 pm
da pianeta_rosso
Grazie mille per la pronta risposta.
Allo stage avevo pensato anch'io (nessuna conoscenze purtroppo

) ma non riesco a capire come impostare la ricerca.
Per esempio qualcuno che prende la CCNA non può essere considerato un sistemista, ( o sbaglio? ), quindi che figura professionale dovrei cercare qui in Italia?
Per quanto riguarda le caratteristiche delle aziende sarebbe meglio rivolgersi a quelle che professionalmente ti costringono a crescere, quindi principalmente a ditte che trattano telecomunicazione in generis, ed evitare quelle in cui si gestisce solamente una "misera" rete locale o similari; giusto?
Immagino che queste domande vi sembreranno cretine, ma non avendo conoscenze nel settore siete i soli a cui posso chiedere.
Inviato: gio 10 set , 2009 11:37 pm
da andrewp
I colloqui sono sempre a due vie, devi conoscere l´azienda per cui andrai a lavorare, quindi scarta tutte quelle che rispondono "cisco che?" e prendi qualsiasi altra.
Fai 2 anni d´esperienza, continua a crescere, riprendi l´universitá e laureati quando avrai 4-5 anni d´esperienza alle spalle.
Ciao,
Andrea.
Inviato: ven 11 set , 2009 11:31 am
da br00tal
Una laurea è tanto indispensabile?
Inviato: ven 11 set , 2009 1:51 pm
da andrewp
br00tal ha scritto:Una laurea è tanto indispensabile?
Niente é indispensabile. Nelle societá dicono anche spesso: nessuno é indispensabile.