Mi chiedevo quale delle due fosse piu' influente?
So che dipende da cio' che voglio fare...ma avevo pensato alla MCSA per avere una visione di rete e sistemi Windows piu' completa...
Accetto suggerimenti please.
Ciao,
Marco
CCNP o MCSA?
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am
Da quando ho sentito (sentito, non sono sicuro), le aziende, almeno qui nel nord-est, tendono a cercare persone con certificazioni Microsoft.
Io ho iniziato subito con le cisco perchè a me interessa il networking, però mi è capitato una volta (e a qualche mio amico), di sentirsi dire ad un colloquio: Vedo che ha una certificazione cisco... ma non ha certificazioni Microsoft?
E' una cosa che ti demolisce proprio
Io ti direi, fai quello che ti interessa, e poi fai l'altra
Io ho intenzione di finire la CCNA Security e iniziare la CCNP per poi passare alla MCSA, oppure farò prima quella e poi MCSA, vedremo.
Io ho iniziato subito con le cisco perchè a me interessa il networking, però mi è capitato una volta (e a qualche mio amico), di sentirsi dire ad un colloquio: Vedo che ha una certificazione cisco... ma non ha certificazioni Microsoft?
E' una cosa che ti demolisce proprio

Io ti direi, fai quello che ti interessa, e poi fai l'altra

Io ho intenzione di finire la CCNA Security e iniziare la CCNP per poi passare alla MCSA, oppure farò prima quella e poi MCSA, vedremo.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 15 ago , 2009 5:25 pm
Credo che per ora andro' sulla BCSI...essendo fresco di nozioni riguardanti i protocolli di routing...
La MCSA e' qualcosa di ambiguo : mi spiego.
Ho acquistato i libri che la Microsoft suggerisce per lo studio autonomo...Ovviamente da bravo studentello ho pensato di cominciare dagli esami tosti, ovvero quelli su Windows Server 2003.
Dopo alcune pagine di "Apri Cartella, fai click qui, fai click la'" , mi sono fermato un attimo : per fare pratica hai necessita' di un Datacenter in pratica!!! Due server su cui far girare windows server 2003!! Vero che posso acquistare due pc...ma mi chiede anche la connessione TCP/IP per far funzionare il remote desktop...
Insomma...Cisco ti mette in condizione di studiare con due dischetti e il tuo pc..Per le certif MCSA/MCSE devo affidarmi per forza alle aziende di formazione succhiasange???
La MCSA e' qualcosa di ambiguo : mi spiego.
Ho acquistato i libri che la Microsoft suggerisce per lo studio autonomo...Ovviamente da bravo studentello ho pensato di cominciare dagli esami tosti, ovvero quelli su Windows Server 2003.
Dopo alcune pagine di "Apri Cartella, fai click qui, fai click la'" , mi sono fermato un attimo : per fare pratica hai necessita' di un Datacenter in pratica!!! Due server su cui far girare windows server 2003!! Vero che posso acquistare due pc...ma mi chiede anche la connessione TCP/IP per far funzionare il remote desktop...
Insomma...Cisco ti mette in condizione di studiare con due dischetti e il tuo pc..Per le certif MCSA/MCSE devo affidarmi per forza alle aziende di formazione succhiasange???
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am
Avevo letto male e avevo letto CCNA invece di CCNP.
Beh, non conosco bene la MCSA, ma se mi dici così a sto punto te la puoi studiare anche da solo con 2 pc... tanto per windows server bastano 2 pc vecchiotti.
Fai bene a fare la BSCI, visto che ci sono un sacco di nozioni di routing, ipv6 ecc... da tenere apposto ,e poi basta che fai un altro esame ccnp tipo il bcmsn per rinnovarlo, oppure completarlo del tutto.
Io ti direi di fare la mcsa da solo. Al massimo puoi anche virtualizzare il tutto se hai un pc bello tosto... penso si possa.
Voglio dire, Cisco cmq è consigliato un corso che ti spiega bene ecc... e ti fa mettere mani su router e switch, windows Server... beh... con google non credo ci siano problemi a impararlo smanettandoci.
Beh, non conosco bene la MCSA, ma se mi dici così a sto punto te la puoi studiare anche da solo con 2 pc... tanto per windows server bastano 2 pc vecchiotti.
Fai bene a fare la BSCI, visto che ci sono un sacco di nozioni di routing, ipv6 ecc... da tenere apposto ,e poi basta che fai un altro esame ccnp tipo il bcmsn per rinnovarlo, oppure completarlo del tutto.
Io ti direi di fare la mcsa da solo. Al massimo puoi anche virtualizzare il tutto se hai un pc bello tosto... penso si possa.
Voglio dire, Cisco cmq è consigliato un corso che ti spiega bene ecc... e ti fa mettere mani su router e switch, windows Server... beh... con google non credo ci siano problemi a impararlo smanettandoci.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
ehm... attenzione: da quanto ne so', una volta dato il primo esame di una professional, hai 3 anni di tempo per completarla. I successivi esami non rinnovano il precedente. Se nel 2009 dai BSCI e nel 2010 BCMSN, quest'ultimo non rinnova BSCI. (Altrimenti uno, per assurdo, potrebbe certificarsi CCNP in 12 anni!!br00tal ha scritto:
Fai bene a fare la BSCI, visto che ci sono un sacco di nozioni di routing, ipv6 ecc... da tenere apposto ,e poi basta che fai un altro esame ccnp tipo il bcmsn per rinnovarlo, oppure completarlo del tutto.

ciao!
-
- Cisco fan
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 15 ago , 2009 5:25 pm
3 anni saranno sufficienti sperointel ha scritto:ehm... attenzione: da quanto ne so', una volta dato il primo esame di una professional, hai 3 anni di tempo per completarla. I successivi esami non rinnovano il precedente. Se nel 2009 dai BSCI e nel 2010 BCMSN, quest'ultimo non rinnova BSCI. (Altrimenti uno, per assurdo, potrebbe certificarsi CCNP in 12 anni!!br00tal ha scritto:
Fai bene a fare la BSCI, visto che ci sono un sacco di nozioni di routing, ipv6 ecc... da tenere apposto ,e poi basta che fai un altro esame ccnp tipo il bcmsn per rinnovarlo, oppure completarlo del tutto.).
ciao!

La MCSA e' una bella sfida non avendo alcuna esperienza in campo...quindi leggere e studiare questi nuovi argomenti non potr' farmi che bene...In qualche modo mi arrangero' per la pratica..
