Pagina 1 di 3

esame certificazione

Inviato: mer 05 ott , 2005 11:51 am
da illicap
ciao a tutti, la settimana prossima provo a prendere la certificazione ccna facendo l'esame unico (quello da circa 60 domande). Vorrei sapere: Sono escluvimante domande teoriche che comprendono tutti e 4 i semestri? Ma la parte di laboratorio simulato è compresa in questo numero o è a parte?

Inviato: mer 05 ott , 2005 8:54 pm
da andrewp
Sono domande su cui devi ragionare sulla base dei 4 semestri ed un pizzico di....intuizione, il lab è compreso nelle 60 domande certo.

Ciao.

esame certificazione

Inviato: gio 06 ott , 2005 9:02 am
da illicap
quindi la parte di lab simulato si compone di più mini configurazioni e non di una sola con più router, switch e host?

Inviato: gio 06 ott , 2005 6:53 pm
da Renato.Efrati
io ho trovato una rete d 3 router in ospf in area 0 ma so che altri invece hanno semplicemente dovuto configuraer solo il vtp domain su 2 switch

Inviato: gio 06 ott , 2005 8:31 pm
da andrewp
Io ho trovato il RIP (!!!) incommentabile :P

certificazione cisco

Inviato: ven 07 ott , 2005 9:36 am
da illicap
comunque martedi dovrei sostenere il 640-801 e vi faccio sapere su che standard la cisco tiene i suoi esami quest'anno............. speriamo basso :D

Inviato: ven 07 ott , 2005 11:06 am
da TheIrish
in bocca al lupo

Inviato: mar 11 ott , 2005 12:43 pm
da aky82
ciao illicap,
mi raccomando dammi delle buone notizie che tra un po provo a farlo anch'io l'esame! :lol:

Inviato: mar 11 ott , 2005 4:07 pm
da illicap
Domani mattina alle 9 ho il test, ti faro' sapere come prepararti.... Ciao

Inviato: mer 12 ott , 2005 9:15 pm
da illicap
:D ce l'ho fatta!!!!!!!!!! 922/1000 e la soglia era 849/1000. Il test è durato 2 ore con 53 domande.....
Un solo lab simulato che chiedeva di fare un piccolo calcolo di subnetting e di configurare trunk, ip, vtp domain e mode client tra due switch (tra l'altro non ho potuto rispondere in quanto il simulatore non accettava il comandi "interface vlan 1".
Per il resto il test non è inaccessibile devi ragionare e serve a poco imparare le cose a memoria, tranne qualche domanda sporadica (per intenderci niente sigle ietf, ansi, etc............).
L'unica parte un po rognosa è quella delle domande riguardanti il troubleshotting, poichè avevi di fronte scenari un po articolati e molte righe di configurazione e di debug da analizzare per individuare il problema, ma insomma niente di insormontabile.....
Se qualcuno ha qualche domanda sono a disposizione........ Caio :D

Inviato: mer 12 ott , 2005 9:30 pm
da TheIrish
Bravissimo! tanti complimenti

Inviato: gio 13 ott , 2005 8:20 am
da zot
Complimenti,su che testi hai studiato?

Inviato: gio 13 ott , 2005 12:12 pm
da illicap
Ho sueguito 10 mesi di corso in un academy, quindi ho studiato sul curriculum della cisco suddiviso in 4 semestri, che tra l'altro si trova anche off-line.

Inviato: gio 13 ott , 2005 12:35 pm
da aky82
Bravo illicap!
Cmq io sto studiando da autodidatta da meno di 2 mesi :? , spero di farcela

Inviato: gio 13 ott , 2005 8:08 pm
da illicap
I contenuti come l'esame non sono impossibili, però per dirti la verità ti posso dire che esercitarsi su dell'hardware è di grande aiuto per comprendere al meglio la teoria. comunque facendo molti lab simulati ci si prepara ugualmente bene. se voui aki82 ho il curriculum off-line sul quale ho studiato...... ma penso gia l'abbia trovato anche tu?????