Certificazione COMPTIA+ per tecnico pc? Qualcuno la possiede
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Beppe non è vero che con la CompTIA non ci fai nulla, per lo meno attesti le tue competenze come tecnico informatico. Chiaro che con questi tempi duri più cose sai meglio è.
Solo tu puoi sapere in definitiva se hai le basi per affrontare direttamente una CCNA o una MCITP, oppure ti tocca partire da una CompTIA. D'altra parte per arrivare all'università si passa dalle scuole di livello inferiore, no?
E alla fine puoi scoprire che nemmeno la laurea può garantirti nulla. Purtroppo certezze non ce ne sono.
Posso solo dire che quando ti presenti a un colloquio, un conto è dire non so fare niente, un altro conto è dire so fare queste cose e un altro conto ancora è dire so fare queste cose e ho una certificazione riconosciuta internazionalmente che attesta che le so fare. Tocca solo riimboccarsi le maniche.
Solo tu puoi sapere in definitiva se hai le basi per affrontare direttamente una CCNA o una MCITP, oppure ti tocca partire da una CompTIA. D'altra parte per arrivare all'università si passa dalle scuole di livello inferiore, no?

Posso solo dire che quando ti presenti a un colloquio, un conto è dire non so fare niente, un altro conto è dire so fare queste cose e un altro conto ancora è dire so fare queste cose e ho una certificazione riconosciuta internazionalmente che attesta che le so fare. Tocca solo riimboccarsi le maniche.
-
- n00b
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven 23 set , 2011 11:54 am
Dagoth se era per me partivo dalla patente europea
purtroppo la formazione di questi corsi se li fanno pagare, giustamente, quindi non lavorando io devo valutare un attimino come hai detto tu. Io se proprio decido di fare la cisco cnna continuo ad informarmi sul percorso didattico e se ci sta la possibilità anche con un pò di impegno in piu salto il comptia a+. Grazie comunque sempre gentilissimo 


-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm
Hai ragionissima, è chiaro che ci sta sempre la questione economica in mezzo. Il mio consiglio è sempre quello di valutare l'offerta didattica rapportando l'esborso economico al monte ore di tutoraggio (quindi in presenza di qualcuno che ti segua per davvero e non che ti assegni dei compiti da svolgere per conto tuo), al programma degli argomenti da affrontare, alla possibilità di fare esercitazioni pratiche così come alla possibilità di essere seguito fino al passo ultimo della certificazione. In bocca al lupo!
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Queste certificazioni sono altamente sconsigliabili in Italia, tantomeno con una formazione a pagamento.
Risultati di "lavora con noi comptia" su Google:
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 80&bih=628
Risultati di "lavora con noi cisco" su Google:
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 80&bih=628
Risultati di "lavora con noi comptia" su Google:
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 80&bih=628
Risultati di "lavora con noi cisco" su Google:
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 80&bih=628
Manipolatore di bit.