CCNA e poca esperienza

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

Helix ha scritto:
the wolf ha scritto:tassate al quello che te pare sò sempre tanti :lol:
e cmq in irlanda mi sa meno che in italia :roll:

wolf che dici...andiamo? :D
Ad ogni modo non e' cosi' facile prendere tutto e partire. Il primo scoglio e' la lingua. Sara' pure inglese, ma l'accento che hanno gli irlandesi e' assurdo. Persone di Dublino ad esempio fanno difficolta' a capire uno di Cork che parla con l'accento stretto, quindi per un madre lingua non e' una passeggiata. Il secondo scoglio si presenta con il tempo. All'inizio si e' tutti pieni di entusiasmo, ma con il passare del tempo si inizia a sentire la mancanza di tante cose. Un ragazzo che ho conosciuto a Dublino dopo meno di un anno, ed avendo comprato addirittura casa, ha mollato tutto e sta tornando in Italia.

Io personalmente dopo la laurea ho deciso di mollare tutto e venire qui, ma da un giorno all'altro ho iniziato a vedere tutto nero ed ora sono sempre piu' vicino a mollare tutto.

Cork 5 Agosto 2008, ore 7:18:
15 gradi - 99% di umidita' - pioggia
3000km da casa

Fate un po' voi
CCNA Certified 640-802
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

adoro l'irlanda, una settimanella e me ne torno in italia de corsa :lol:
dici la lingua l'accento, solo per ordinare una guinnes lo devi ripetere 3 volte, non capisco come fanno a non capire...

roma 5 agosto, ore 9:05
25 gradi
sole
umidità quasi come a cork :lol:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Vincio ha scritto:
Andrea.Pezzotti ha scritto:80-90k euro???????!!! Tassate al?
I primi 35k al 20%, i restanti al 40% :roll:
Minchia in pratica niente! Mostruoso...
Vincio ha scritto:Dell'Italia che mi dite? Consigli?
L'Italia lasciala perdere, se ci torni come sei ora prendi 1500 euro netti al mese...piuttosto, per rimanere in tema, pensa alla gloriosa danimarca :wink:
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:
Vincio ha scritto:Dell'Italia che mi dite? Consigli?
L'Italia lasciala perdere, se ci torni come sei ora prendi 1500 euro netti al mese...piuttosto, per rimanere in tema, pensa alla gloriosa danimarca :wink:
Beh con tutto che sarebbe meno di quanto prendo ora, con 1500 euro nella mia citta' starei benissimo. Il problema e' che sono sicuro che tra Catania e Messina non troverei niente, anche perche' non ho nessuno che mi spinge dentro quelle poche societa' che ci sono :(
Che tristezza di posto :(
C'e' anche da dire che sono scettico su quella cifra per un laureato e certificato :(

Il fatto e' che per ora ho perso la testa, non voglio stare lontano da casa...mi avevano proposto anche l'opzione Barcellona. Il problema e' la mancanza di esperienza, ed io pagherei per poterla fare ora nella mia citta' per poi eventualmente spostarmi.
CCNA Certified 640-802
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Nel senso che torneresti a casa, faresti esperienza e poi andresti di nuovo fuori? Ma che sei un profugo?!?!

Fai una cosa...prenditi 20-30 giorni di ferie, vai anche in debito, torni a casa e ti ricarichi....poi torni in Irlanda e con calma cerchi altro.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:Nel senso che torneresti a casa, faresti esperienza e poi andresti di nuovo fuori? Ma che sei un profugo?!?!
Beh non proprio. Se torno a casa e trovo un lavoro decente naturalmente ci penso 1000 volte prima di lasciarlo.
Andrea.Pezzotti ha scritto:Fai una cosa...prenditi 20-30 giorni di ferie, vai anche in debito, torni a casa e ti ricarichi....poi torni in Irlanda e con calma cerchi altro.
E' quello che sto per fare. Sto scendendo dopo 2 settimane di nuovo a casa. Il discorso e' che qui vedo che senza esperienza non c'e' molto.
CCNA Certified 640-802
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Vincio ha scritto:
Andrea.Pezzotti ha scritto:80-90k euro???????!!! Tassate al?
I primi 35k al 20%, i restanti al 40% :roll:

Dell'Italia che mi dite? Consigli?
quindi 50k netti?

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

La tassazione a spanne mi sembra +o- quella che hai in Italia...

Eire: 80.000-90.000€ lordi sono 55.000-61.000 netti
Italia: 80.000-90.000€ lordi sono netti 54.500-60.500 circa

Per calcolare lo stipendio in Italia dal lordo io uso questo di solito:
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/stipendio

Quindi la differenza di tassazione non la vedo.
Il discorso può essere, chi ti da tutti quei soldi li qui in italia? poi bisogna mettere in conto che l'Irlanda costicchia un po' di +: io ho fatto solo una breve vacanza a dublino, però ad es. le sigarette costavano il doppio di qua, e quasi anche la vita, direi che circa il 50% in +. Bisognerebbe farsi due conti e vedere se veramente vale la pena... Credo che sicuramete per fare un'esperienza lavorativa "diversa" valga la pena.
Senza dubbio ci sono molte cose da mettere sulla bilancia.
Cisco Certified
Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

djdylan78 ha scritto:La tassazione a spanne mi sembra +o- quella che hai in Italia...

Eire: 80.000-90.000€ lordi sono 55.000-61.000 netti
Italia: 80.000-90.000€ lordi sono netti 54.500-60.500 circa
Eire:
Stipendio da 80k
35k al 20% = 28k
45k al 40% = 27k
Totale 55k

Italia:
Stipendio da 80k
Totale 47k
Calcolato con quello strumento che hai segnalato.

Come dici tu ci sono diverse cose da mettere sulla bilancia. Ma ti posso assicurare, vivendo qui da oltre 6 mesi, che la vita non è molto più cara che in Italia.
Il discorso forse lo hai centrato dicendo che in Italia non ci sono tutti questi gran posti con quello stipendio. Però ti posso anche dire che qui in un call center non ti pagano meno di 1600-1700 euro, cosa che in Italia è un sogno per milioni di lavoratori.
Ho colleghi che hanno lavorato anche come camerieri, e nel periodo di Natale portavano a casa 4000 euro al mese!

Cmq, ripeto, si devono valutare tante cose. Io quando ho fatto questa scelta ho fatto pesare molto la situazione economico politica dell'Italia. Però ora non sto tanto bene qui e quindi inizio a guardarmi intorno.
CCNA Certified 640-802
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

alswar ha scritto:Londra
Fino ai 30k al 25%
Dai 30k in su 40%

Io mi son preso la CCNA qui, self study

Adesso lavoro nell'SDH e nel DWDM (fibra), nel Network Operation Centre.

Mi hanno fatto il training e insegnato tutto, partendo con uno stipendio di 20k (sterline) all'anno. L'azienda e' in crescita enorme e mi sto specializzando in ADm della Alcatel, Turin e CISCO (ONS 15454).

C'e' da dire che le aziende qui, oltre allo stipendio ti danno bonus (fino a 3000 sterline nel mio caso), assicurazione medica, assicurazione dentista (non pago piu il dentista in pratica), schema pensionistico privato, palestra gratuita.

La CCNA e' stata abbastanza determinante: anche se le connessioni con SDH hanno parecchie differenze la CCNA qui e' un cartellino da visita niente male.

Io vedo che per i CCNP ce n'e' dai 40k in sue e evito di dire cosa ho visto per i CCIE... cifre da capogiro.

si ma a fine mese quanto spendi realmente fra affitto,spese casa, spese mangiare?

e qnt pesa un inglese perfetto rispetto ad un inglese tecnico/buono?

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Lo sbaglio di fondo è che state paragonando uno stipendio di un tecnico esperto in Irlanda (80k) con uno stipendio da manager senior in Italia.

Qui sembra di aver fatto bingo quando dopo anni di studi ed esperienza qualcuno ti passa 40k e una macchina...ovviamente facendoti pesare tutto e considerando il tuo orario h24, niente sonno, autonomia infinita e, se possibile, niente ferie.


La via della salvezza è l'autonomia, tempo al tempo.
Manipolatore di bit.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:Lo sbaglio di fondo è che state paragonando uno stipendio di un tecnico esperto in Irlanda (80k) con uno stipendio da manager senior in Italia.

Qui sembra di aver fatto bingo quando dopo anni di studi ed esperienza qualcuno ti passa 40k e una macchina...ovviamente facendoti pesare tutto e considerando il tuo orario h24, niente sonno, autonomia infinita e, se possibile, niente ferie.


La via della salvezza è l'autonomia, tempo al tempo.

beh se si guadagna cosi' tanto all'estero uno ci pensa magari si fa un paio d'anni e si mette qualche soldo da parte che magari qui ci impieghersti il doppio......

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Renato.Efrati ha scritto: beh se si guadagna cosi' tanto all'estero uno ci pensa magari si fa un paio d'anni e si mette qualche soldo da parte che magari qui ci impieghersti il doppio......
Non dirlo a me.. :wink:
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Vincio
Cisco fan
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 24 mar , 2007 5:43 pm
Località: Cork (Ireland)
Contatta:

Ad ogni modo in Italia credo sia un casino... :(
CCNA Certified 640-802
Rispondi