Prometric

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

telefuly
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: gio 15 set , 2005 10:54 am

ehmm.....posso farvi una domanda senza tirarmi addosso l'ira funesta di tutto il forum?

Ma....secondo voi studiare per la CCNA sui libri in italiano è una completa stupidaggine oppure c'è comunque speranza di passare l'esame?
Non ho dimestichezza con l'inglese....e mettermi a studiare degli argomenti avendo già difficoltà a comprendere la lingua mi ha spaventato un poco....è per questo che pensavo alle traduzioni in italiano.

che ne pensate?
accetto volentieri qualunque tipo di critica !!

ciao grazie
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Beh, ho sentito dire (ma è solo una voce) che la traduzione è tutt'altro che fedele, persino nei contenuti.
E poi ricordati che l'esame è in inglese, quindi, prima del CCNA, forse un corsetto di inglese ;)
Tant'è che non mi stupirebbe la possibilità che ci possano essere delle incongruenze in termini linguistici tra la traduzione italiana e quello che poi ti viene richiesto all'esame.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ci sono delle incongruenze dall'inglese del self study alle domande dell'esame, figuriamoci la traduzione....

Senza contare che molti termini inglesi ti servono mentalmente per escludere risposte errate o riconoscere risposte corrette.
Manipolatore di bit.
Rispondi