[CCNA] Per gli autodidatti [Tempistica di preparazione]

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Andrea.Pezzotti ha scritto:E sia BEN CHIARO che io vado contro ad un meccanismo universitario che è quello italiano che è ridicolo, i professionisti non si dividono in laureati e non ma in COMPETENTI e non.
Vedere gente in gamba che potrebbe imparare 100 volte quello che è costretta a studiare in quei 3/5 anni mi da dispiacere. E qui vi parlo dell'ambiente informatico, che poi in altri campi sia fondamentale non lo metto in dubbio.
Su questo sono completamente d'accordo.

Comunque non ti ho accusato di nulla, rileggi bene, era solo una domanda.

Ciao.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

cmq andrea il mio parere è sempre quello che ti faccio ogni volta che ricapita sul forum questo discorso:
tu dici che uno perde 5 anni di tempo che altri invece passano a farsi esperienza.
Ora ti dico, sacrificare in una vita di 90 anni (di media) 5 anni per un pezzo di carta che per quanto possa fare schifo è la prima cosa che vedono le aziende, conviene.
Soprattutto perchè dopo quei cinque anni anche loro possono mettersi a studiare la ccnp e prendere le le stesse certificazioni di chi ha 5 anni di esperienza ma non ha la laurea.
cioè i famosi 5 anni sono recuperabilissimi dai.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Roberto82 ha scritto:cmq andrea il mio parere è sempre quello che ti faccio ogni volta che ricapita sul forum questo discorso:
tu dici che uno perde 5 anni di tempo che altri invece passano a farsi esperienza.
Ora ti dico, sacrificare in una vita di 90 anni (di media) 5 anni per un pezzo di carta che per quanto possa fare schifo è la prima cosa che vedono le aziende, conviene.
Soprattutto perchè dopo quei cinque anni anche loro possono mettersi a studiare la ccnp e prendere le le stesse certificazioni di chi ha 5 anni di esperienza ma non ha la laurea.
cioè i famosi 5 anni sono recuperabilissimi dai.
Sto valutando il percorso inverso...ho conosciuto un professionista entrato in una società e dopo anni di lavoro si è iscritto all'università laureandosi. Ovviamente non si è laureato in informatica, ma in economia, e sappiamo la differenza sull'utilità...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Ecco, appunto, differenze in merito all'utilità.
Ultima modifica di Federico.Lagni il dom 11 feb , 2007 12:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

bhè io allora penso che se lui lavora nell'informatica e decide di studiare un'altra cosa significa che poi st'informatica più di tanto non gli piace.
A fini professionali che gli faceva male impararsi programmazione, database ecc..?
Cmq non voglio mettere bocca nelle cose degli altri quindi vivo e lascio vivere.
Il mio parere è che il tipo di laurea conta poco tanto purtroppo ci stanno CERTE aziende che laurea informatica, gestionale, meccanica o matematica che hai, loro ti mettono sempre in mezzo a cose di informatica e magari anche sicurezza.
Brrr... :cry:

Per TROPPI funziona che se sei laureato allora puoi ispirare a fare carriera con loro, partendo da più che zero ovviamente.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:ho conosciuto un professionista entrato in una società e dopo anni di lavoro si è iscritto all'università laureandosi
Evidentemente le certificazioni più di tanto non lo spingevano?
Conosco un dba certificato oracle bravissimo da 200 euro al mese.
Avatar utente
Federico.Lagni
Network Emperor
Messaggi: 442
Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
Località: Vicenza
Contatta:

Roberto82 ha scritto: Evidentemente le certificazioni più di tanto non lo spingevano?
Conosco un dba certificato oracle bravissimo da 200 euro al mese.
Evidentemente non sa "vendersi" o, altrettanto evidentemente, non è poi così bravo.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

Il problema è che è difficile trovare persone che si accorgano che sei bravo.
...e ho detto tutto..
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Roberto82 ha scritto:
Andrea.Pezzotti ha scritto:ho conosciuto un professionista entrato in una società e dopo anni di lavoro si è iscritto all'università laureandosi
Evidentemente le certificazioni più di tanto non lo spingevano?
Conosco un dba certificato oracle bravissimo da 200 euro al mese.
CCIE, Checkpoint, ISS non spingono?! :D Ma su, non iniziamo a dire minchiate, la laurea l'ha presa per spostarsi sul commerciale divenendo Account Manager.

Dba bravissimo da 200 euro al mese?! Ma guarda che questo non è il forum fighetto.com dove devi dire per forza qualcosa.
Manipolatore di bit.
kapo04
Cisco fan
Messaggi: 47
Iscritto il: ven 07 lug , 2006 12:57 pm
Località: Cagliari

Un pizzico di Netiquette non guasterebbe :wink:
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

kapo04 ha scritto:Un pizzico di Netiquette non guasterebbe :wink:
Vero, la discussione e' sfociata in polemica inutile. Smorzate i toni, per cortesia.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

son daccordissimo peccato che di ccie in italia ce ne stanno 130.
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Roberto82 ha scritto:son daccordissimo peccato che di ccie in italia ce ne stanno 130.
Quindi?! Termina il concetto.
Manipolatore di bit.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

Il concetto è che sti laureati non li puoi mal considerare perchè le cose che nomini tipo CCIE sono da supereroi (infatti sono solo 130) ed i "comuni mortali" che escono dalle superiori fanno in genere come i propri compagni di classe e si segnano quindi all'università.
Adesso che hai spiegato meglio, riguardo al tuo conoscente, posso dirti che non c'è nulla di male anzi è da complimentarsi con lui.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

RJ45 ha scritto:
kapo04 ha scritto:Un pizzico di Netiquette non guasterebbe :wink:
Vero, la discussione e' sfociata in polemica inutile. Smorzate i toni, per cortesia.
no tranqui è tutto ok e sotto controllo come sempre :wink:
...il fatto è che andrea non vuole ammettere a se stesso che prima o poi avrà ripetizioni di analisi matematica da me in cambio di ripetizioni sui checkpoint :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Rispondi